Presunte carenze Hygropyla Polysperma

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Presunte carenze Hygropyla Polysperma

Messaggio di Marta » 07/11/2019, 18:05

Ciao @Gambero123
Sì, e3possubile che soli 8 watt, seppur a LED, non siano granché.. potresti chiedere in Bricolage per un parere.
Gambero123 ha scritto:
06/11/2019, 17:35
ma iniziano a comprarire sulle foglie dei puntini marroni come nella precedente
Gambero123 ha scritto:
06/11/2019, 17:35
Fertilizzo regolarmente in colonna e utilizzo il conduttivimetro per verificare che le piante mangino.
Valori?
Cosa metti e quanto?

Posted with AF APP

Avatar utente
Gambero123
star3
Messaggi: 161
Iscritto il: 17/07/19, 19:51

Presunte carenze Hygropyla Polysperma

Messaggio di Gambero123 » 07/11/2019, 18:19

Marta ha scritto:
07/11/2019, 18:05
Ciao @Gambero123
Sì, e3possubile che soli 8 watt, seppur a LED, non siano granché.. potresti chiedere in Bricolage per un parere.
Gambero123 ha scritto:
06/11/2019, 17:35
ma iniziano a comprarire sulle foglie dei puntini marroni come nella precedente
Gambero123 ha scritto:
06/11/2019, 17:35
Fertilizzo regolarmente in colonna e utilizzo il conduttivimetro per verificare che le piante mangino.
Valori?
Cosa metti e quanto?
Valori:
pH 7
GH 9
KH 7
NO2- 0
NO3- 0.5

Erogo CO2 DIY cercando di stare sui 25 mg/l.
Fertilizzazione settimanale:
5 ml Nitrato di potassio
5 ml di Magnesio
1 ml rinverdente
Ferro saltuariamente

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Presunte carenze Hygropyla Polysperma

Messaggio di Marta » 07/11/2019, 18:45

Gambero123 ha scritto:
07/11/2019, 18:19
Valori:
pH 7
GH 9
KH 7
NO2- 0
NO3- 0.5
Conducibilità e PO43-?
Gambero123 ha scritto:
07/11/2019, 18:19
5 ml Nitrato di potassio
5 ml di Magnesio
1 ml rinverdente
Ferro saltuariamente
secondo me stai fertilizzando troppo (sopratutto il potassio).
Quelle che hai indicato rappresentano la dose iniziale e non il mantenimento.
Anche perché, con il PMDD, non è detto che ci sia una dose di mantenimento.

Effettui cambi periodici?

Posted with AF APP

Avatar utente
Gambero123
star3
Messaggi: 161
Iscritto il: 17/07/19, 19:51

Presunte carenze Hygropyla Polysperma

Messaggio di Gambero123 » 07/11/2019, 18:46

@Marta
Conducibilità 530 µS/cm
Fosfati non ho il test

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Presunte carenze Hygropyla Polysperma

Messaggio di Marta » 08/11/2019, 7:56

Buongiorno @Gambero123
Il test dei PO43- è davvero molto utile.
Una loro carenza blocca un po' tutto ma, sopratutto, è difficile da riconoscere ad occhio.
Gambero123 ha scritto:
06/11/2019, 17:35
La Polysperma introdotta ormai da 2 settimane sta andando abbastanza bene, ma iniziano a comprarire sulle foglie dei puntini marroni come nella precedente
Metteresti qualche nuova foto? Anche del resto delle piante.
Marta ha scritto:
07/11/2019, 18:45
Effettui cambi periodici?
mi ricordi anche con che acqua hai riempito?

Posted with AF APP

Avatar utente
Gambero123
star3
Messaggi: 161
Iscritto il: 17/07/19, 19:51

Presunte carenze Hygropyla Polysperma

Messaggio di Gambero123 » 08/11/2019, 11:54

Marta ha scritto:
08/11/2019, 7:56
Buongiorno @Gambero123
Il test dei PO43- è davvero molto utile.
Una loro carenza blocca un po' tutto ma, sopratutto, è difficile da riconoscere ad occhio.
Gambero123 ha scritto:
06/11/2019, 17:35
La Polysperma introdotta ormai da 2 settimane sta andando abbastanza bene, ma iniziano a comprarire sulle foglie dei puntini marroni come nella precedente
Metteresti qualche nuova foto? Anche del resto delle piante.
Marta ha scritto:
07/11/2019, 18:45
Effettui cambi periodici?
mi ricordi anche con che acqua hai riempito?
I cambi vengono fatti di 15 litri ogni due settimane di cui 12l di rubinetto con valori di GH 10 e KH 9 e 3l di acqua d'osmosi.
Ma in realtà le altre piante crescono, anche la Polysperma cresce, l'unica cosa è che si bucherella.
Poi magari il carbonio era il fattore limitante, avendo introdotto CO2 solo da una settimana non si sa.

Aggiunto dopo 4 minuti 14 secondi:
Marta ha scritto:
07/11/2019, 18:45
Gambero123 ha scritto:
07/11/2019, 18:19
Valori:
pH 7
GH 9
KH 7
NO2- 0
NO3- 0.5
Conducibilità e PO43-?
Gambero123 ha scritto:
07/11/2019, 18:19
5 ml Nitrato di potassio
5 ml di Magnesio
1 ml rinverdente
Ferro saltuariamente
secondo me stai fertilizzando troppo (sopratutto il potassio).
Quelle che hai indicato rappresentano la dose iniziale e non il mantenimento.
Anche perché, con il PMDD, non è detto che ci sia una dose di mantenimento.

Effettui cambi periodici?
Perdonami non avevo letto la seconda parte :D
Dici troppa fertilizzazione? Le alghe stanno a 0, anzi, proprio mai viste.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Presunte carenze Hygropyla Polysperma

Messaggio di Marta » 08/11/2019, 15:26

Allora.. se fai cambi periodici ci sta fertilizzare come fai tu, solo che io non capisco perché :-??
Il bello del PMDD è quello di dare solo quel che serve e quando serve.. in questo modo si possono diradare i cambi senza inutili sprechi.

Comunque se ti trovi bene così, sei padrone di continuare, ovviamente.

Sì, vediamo se il carbonio fosse il fattore limitante..dovrai guardare le nuove foglie, perché quelle rovinate non guariranno.

Ma ti consiglio il test dei PO43-. Almeno sai se li hai o se serva aggiungerli.
Magari il fattore limitante sono loro :-??

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Gambero123 (08/11/2019, 15:40)

Avatar utente
Gambero123
star3
Messaggi: 161
Iscritto il: 17/07/19, 19:51

Presunte carenze Hygropyla Polysperma

Messaggio di Gambero123 » 08/11/2019, 15:43

Marta ha scritto:
08/11/2019, 15:26
Allora.. se fai cambi periodici ci sta fertilizzare come fai tu, solo che io non capisco perché :-??
Il bello del PMDD è quello di dare solo quel che serve e quando serve.. in questo modo si possono diradare i cambi senza inutili sprechi.

Comunque se ti trovi bene così, sei padrone di continuare, ovviamente.

Sì, vediamo se il carbonio fosse il fattore limitante..dovrai guardare le nuove foglie, perché quelle rovinate non guariranno.

Ma ti consiglio il test dei PO43-. Almeno sai se li hai o se serva aggiungerli.
Magari il fattore limitante sono loro :-??
Tieni conto che le nuove solo i primi tre nodi, quelle rovinatissime che vedi al di sotto erano già così al momento dell'inserimento in vasca e non fanno che staccarsi :( (questo è il motivo per cui dicevo che il posto in cui l'ho presa è forse il problema, magari era hià irrecuperabile)
Stamattina misuro la Conducibilità e noto che è ferma ormai da 5 giorni a 530 :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
Gambero123
star3
Messaggi: 161
Iscritto il: 17/07/19, 19:51

Presunte carenze Hygropyla Polysperma

Messaggio di Gambero123 » 09/11/2019, 14:32

@Marta
Stamattina misuro la Conducibilità e noto che è ferma ormai da 5 giorni a 530 :-?
Da sopra si vede chiaramente che alcune foglie sono moolto pallide (nervature verdi peró) e con dei buchetti

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gambero123
star3
Messaggi: 161
Iscritto il: 17/07/19, 19:51

Presunte carenze Hygropyla Polysperma

Messaggio di Gambero123 » 13/11/2019, 15:12

Fosfati 0,5/1 mg/l
Ho aggiunto 5 gocce di Cifo fosforo per portarli circa a 1/1,5

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti