Pagina 5 di 10

Fertilizzare

Inviato: 08/11/2019, 15:08
di Boccione
Marta ha scritto:
08/11/2019, 13:18
Senti, scusami ma sull'etichetta c'è scritto SO3 o SO4 perché le cose cambiano.
E il magnesio è Mg o Mg2?
Chiarito tutto col venditore
Mgo 16%
So3 32%

Fertilizzare

Inviato: 08/11/2019, 21:02
di Marta
Boccione ha scritto:
08/11/2019, 15:08
Mgo 16%
So3 32%
ok, anche io ho fatto qualche ricerca.
È magnesio per uso agricolo.
Procedi a fare il flacone come da ricetta. Ricorda di utilizzare la demineralizzata..

Fertilizzare

Inviato: 08/11/2019, 21:37
di Boccione
Marta ha scritto:
08/11/2019, 21:02
Procedi a fare il flacone come da ricetta
Già fatti tutti e 3 i flaconi come da ricetta.
Attendo dosi per cominciare.
Ho appena ultimato un cambio di 35 litri, quindi domattina farò tutti i test che posterò.
Intanto ti anticipo i sintomi delle piante...
Lemna con foglie morte, da un articolo mi sembra di aver letto che è mancanza di zolfo.
Ludwigia con foglie macchiate, bloccata la crescita e perdita di foglie basse.
Vallisneria bloccata
Rotala vietnam seccata
Bacopa bloccata e perdita di foglie basse.
Limnophila eterophilla senza colore e bloccata e spoglia.
Le uniche che crescono, seppur molto lentamente, sono egeria e ceratophyllum

Fertilizzare

Inviato: 09/11/2019, 11:41
di Boccione
Test appena fatti
NO2- 0,2
NO3- 50
GH 6
KH 8
pH 7,2
PO43- 2

Chiedo in "primo acquario" perché il PO43- continua a salire :-l

Fertilizzare

Inviato: 09/11/2019, 17:07
di Marta
Boccione ha scritto:
09/11/2019, 11:41
Chiedo in "primo acquario" perché il PO43- continua a salire
possibile che sia il mangime?
Cerca di non alimentare molto i pesci.. fai sempre almeno un giorno di digiuno e attento che la dose giornaliera venga finita rapidamente.
Boccione ha scritto:
09/11/2019, 11:41
NO2- 0,2
Sei sicuro di questo??
I pesci come stanno?

Mi preoccuperei molto più i nitriti dei fosfati.
Boccione ha scritto:
09/11/2019, 11:41
NO2- 0,2
NO3- 50
GH 6
KH 8
pH 7,2
PO43- 2
La conducibilità?
Io darei magnesio subito. U n punto di GH (4,3 mg/l di Mg) e poi vediamo la settimana prossima. Con il Calcolatore fertilizzanti per acquario vedi quanti ml di solfato di magnesio ti servono per raggiungere quella concentrazione.
Darei anche un po' di potassio... ma poco perché hai già gli NO3- altini..
Rinverdente lo hai mai dato?

Fertilizzare

Inviato: 09/11/2019, 17:39
di Boccione
Marta ha scritto:
09/11/2019, 17:07
Cerca di non alimentare molto i pesci.. fai sempre almeno un giorno di digiuno e attento che la dose giornaliera venga finita rapidamente
Comincerò a ridurre ulteriormente le dosi già da stasera.
Marta ha scritto:
09/11/2019, 17:07
Mi preoccuperei molto più i nitriti
Il test stamattina me l'ha fatto il negoziante, io l'ho rifatto adesso con i miei reagenti ed è 0 di NO2-.
Marta ha scritto:
09/11/2019, 17:07
La conducibilità?
295 ppm
Marta ha scritto:
09/11/2019, 17:07
Con il Calcolatore fertilizzanti per acquario
Adesso provo ad usarlo, ma non ci ho capito molto, eventualmente ti posto il risultato e mi dici se ho fatto bene
Marta ha scritto:
09/11/2019, 17:07
Rinverdente lo hai mai dato?
No, al momento non ho dato niente

Aggiunto dopo 27 minuti 13 secondi:
Marta ha scritto:
09/11/2019, 17:07
U n punto di GH (4,3 mg/l di Mg) e poi vediamo la settimana prossima. Con il Calcolatore fertilizzanti per acquario vedi quanti ml di solfato di magnesio ti servono per raggiungere quella concentrazione.
Sotto ho allegato gli screen, se ho fatto bene i calcoli devo inserire 1,8 ml si solfato di magnesio?
Quello che ho preso è composto da
13% mg
36% so4
Sono corretti i calcoli che ho fatto?

Fertilizzare

Inviato: 09/11/2019, 19:35
di Boccione
Forse sembreró pazzo, ma qualcosa non mi torna.
Oggi il negozio faceva test gratuiti a tutti con reagenti SERA
I suoi risultati a sinistra, a destra i miei risultati di stasera con reagenti AQUILI
Sera Aquili
NO2- 0,2 0
NO3- 50 5
GH 6 8
KH 8 11
pH 7,2 7,5
PO43- 2 1

Possibile tutta questa differenza?

Fertilizzare

Inviato: 09/11/2019, 19:46
di Pisu
Forse li faceva gratis perché erano in scadenza :))
A parte l'ironia, un minimo di differenza può anche starci...ma non troppa.
Io ho appena testato sulle due durezze Amtra, Aquili e Sera.
Proprio gli ultimi due mi davano risultati identici :-B

Fertilizzare

Inviato: 16/11/2019, 14:44
di Boccione
Ciao,
È passata una settimana dall'ultimo cambio d'acqua (35 litri) e dall'ultima fertilizzazione.

I valori attuali sono:
NO2- 0
NO3- 5
GH 8
KH 11
pH 8
PO43- 1,5
Conducibilità 305 ppm

La scorsa settimana ho fertilizzato con
1 ml di sale di magnesio (13% mg, 36% So3)
5 ml di nitro k (13-46)
Non ho mai utilizzato, fin'ora, né rinverdente, né ferro.

La lemna ha prodotto meno foglie morte, ma cmq non è aumentata, mentre la ludwigia ha perso sono 2 foglie ed ha un accenno di nascita di foglie nuove.

Domanda per gli esperti... con cosa fertizzo ed in che quantità?

Fertilizzare

Inviato: 16/11/2019, 20:13
di Pisu
Boccione ha scritto:
16/11/2019, 14:44
Non ho mai utilizzato, fin'ora, né rinverdente, né ferro.
Probabilmente è ora, e aggiungerei anche una bella dose di potassio :)