Pagina 5 di 5

Re: Attivatore batterico : serve ?

Inviato: 31/03/2015, 14:14
di lucazio00
C'è chi fa maturare il proprio acquario dosando ammoniaca in vasca senza metterci dentro prodotti con batteri....a mio avviso senza alcun torto.

Re: Attivatore batterico : serve ?

Inviato: 31/03/2015, 14:35
di Yellowstone1977
io con un fondo allofano di ammoniaca (o ammonio ?) ne vedo già parecchia all'inizio . Difatti il primo mese si vedono le piante crescere cm al giorno . E' qualcosa di impressionante

Re: Attivatore batterico : serve ?

Inviato: 31/03/2015, 16:41
di lucazio00
Non tutto l'ammonio vien per nuocere! ;)

Re: Attivatore batterico : serve ?

Inviato: 31/03/2015, 16:48
di DavideVR
Tornando al titolo del topic, secondo me l'attivatore batterico è inutile... inutile come la r di Marlboro... ;)

Re: Attivatore batterico : serve ?

Inviato: 31/03/2015, 17:39
di Rox
Yellowstone1977 ha scritto:il primo mese si vedono le piante crescere cm al giorno.
Quello non dipende dall'ammonio, ma dalle riserve che avevano accumulato nel periodo precedente, quando le coltivava Tropica, Anubias, Dennerle, ecc.

Dopo l'acquisto, con i protocolli commerciali fatti di acqua benedetta, dopo un po' si trovano in carenza.
Molti nostri utenti, abituati ai prodotti da giardinaggio con nutrienti veri, hanno le piante che gli alzano il coperchio... ben oltre il primo mese.

Comunque, io non metterei ammoniaca in acquario.
Chi volesse provarci, guardi prima l'avatar di Lucazio. :ymdevil:

Re: Attivatore batterico : serve ?

Inviato: 31/03/2015, 17:42
di lucazio00
Va bene Rox, quando mi tocca spostare l'acquario, ti faccio un fischio!!! =))

Io intendevo di mettere l'ammoniaca durante la maturazione, senza pesci ovvio! :D
Poi il controllo di ammonio, nitriti e nitrati, per ricercare il famigerato picco dei nitriti!

Re: Attivatore batterico : serve ?

Inviato: 31/03/2015, 20:17
di Yellowstone1977
Rox ha scritto:
Yellowstone1977 ha scritto:il primo mese si vedono le piante crescere cm al giorno.
Quello non dipende dall'ammonio, ma dalle riserve che avevano accumulato nel periodo precedente, quando le coltivava Tropica, Anubias, Dennerle, ecc.

Dopo l'acquisto, con i protocolli commerciali fatti di acqua benedetta, dopo un po' si trovano in carenza.
Molti nostri utenti, abituati ai prodotti da giardinaggio con nutrienti veri, hanno le piante che gli alzano il coperchio... ben oltre il primo mese.
Non so se sbaglio a proseguire questo OT , ma le piante sono , per la macciore prelevate sempre dagli altri miei acquari (faccio moralmente fatica a buttare una pianta ... anche la proserpinaca che mi è sempre stata ostica non riesco a rinunciare alla speranza di vederla rigogliosa (bello l'articolo sull'influenza del pH nelle foglie di questa) :ymapplause:

Cmq spero di avere anche io un acquario con fertilizzanti VERI e funzionanti !

Re: Attivatore batterico : serve ?

Inviato: 01/04/2015, 0:05
di Simo63
Ragazzi, l'argomento gestione acquario meriterebbe ben più di qualche post in un topic col titolo inerente gli attivatori batterici.
Yellowstone ti esorto ad aprirlo nell'apposita sezione; potresti scatenare l'ira del web acquariofilo!
Ovviamente ti autorizzo io ;)

Re: Attivatore batterico : serve ?

Inviato: 01/04/2015, 16:55
di Rox
Yellowstone1977 ha scritto:(bello l'articolo sull'influenza del pH nelle foglie di questa) :ymapplause:
Grazie per il complimenti :-bd , ma leggi anche la parte sull'allelopatia.
Ti sarebbe molto utile nell'acquario infestato.

Re: Attivatore batterico : serve ?

Inviato: 01/04/2015, 17:11
di Yellowstone1977
Lo sto leggendo a spot ma poi stasera lo rileggo con calma .

Intanto però , sai che io son sempre il numero uno con cianobatteri e filamentose :
A proposito... scommetto che non li avete mai visti, su una Proserpinaca palustris, a meno che non sia in acquario da poco tempo.
Io ho avuto i ciano anche sulle proserpinaca =))