Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 25/10/2019, 23:49
Io le vedo
marko66
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11960
- Messaggi: 11960
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 26/10/2019, 0:04
Ma qual'e la domanda del topic? mi sono un po perso tra le varie proposte..
Comunque bel lavoro. Complimenti..
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
LUIGIQUESADA

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 24/10/19, 15:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Valencia
- Quanti litri è: 800
- Dimensioni: 300x40x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Vasca in allestimento
- Flora: Vasca in allestimento
- Fauna: Vasca in allestimento
- Altre informazioni: Vasca in allestimento
- Altri Acquari: Prima di questo avevo un 400 litri tropicale dolce che ho venduto prima di trasferirmi in Spagna.
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
2
-
Contatta:
Messaggio
di LUIGIQUESADA » 26/10/2019, 0:07
marko66 ha scritto: ↑25/10/2019, 23:46
Gran bel lavoro
P.S:ciclidi asiatici di acque dolci non ne conosco e non penso ne esistano,se decidessi di fare un salmastro qualcosa c'è,ma non è proprio il loro continente visto che hai parlato di biotopo
Hai ragione, per ora lasciamoli in pace, teniamo per ora solo i Botia, Barbus e Danio che mi confermate siano la specie perfetta per cominciare ...
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
trotasalmonata ha scritto: ↑26/10/2019, 0:04
Ma qual'e la domanda del topic? mi sono un po perso tra le varie proposte..
Comunque bel lavoro. Complimenti..
Solo un suggerimento sulla giusta strada da intraprendere .. vorrei evitare di buttare troppi soldi per una scelta azzardata, partiamo da una bella vasca vuota, ora dobbiamo riempirla ... ma con giudizio ...
Papá mi compri una palla con Nemo? Vaaaaaaaa beeeeene!!!
LUIGIQUESADA
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11960
- Messaggi: 11960
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 26/10/2019, 0:17
Quali barbus?
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Monica
- Messaggi: 47962
- Messaggi: 47962
- Ringraziato: 10841
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4879
-
Grazie ricevuti:
10841
Messaggio
di Monica » 26/10/2019, 7:15
Ci ho messo due giorni a smaltire l'invidia

uno dei miei sogni nel cassetto...Chromobotia macracanthus, finalmente in un acquario degno e grosso banco di Puntigrus tetrazona, poi posso morire felice
L'acquario è stupendo :x
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
LUIGIQUESADA

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 24/10/19, 15:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Valencia
- Quanti litri è: 800
- Dimensioni: 300x40x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Vasca in allestimento
- Flora: Vasca in allestimento
- Fauna: Vasca in allestimento
- Altre informazioni: Vasca in allestimento
- Altri Acquari: Prima di questo avevo un 400 litri tropicale dolce che ho venduto prima di trasferirmi in Spagna.
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
2
-
Contatta:
Messaggio
di LUIGIQUESADA » 26/10/2019, 8:53
Monica ha scritto: ↑26/10/2019, 7:15
Ci ho messo due giorni a smaltire l'invidia

uno dei miei sogni nel cassetto...Chromobotia macracanthus, finalmente in un acquario degno e grosso banco di Puntigrus tetrazona, poi posso morire felice
L'acquario è stupendo :x
Grazie Monica, segnato tutto!!!
Aggiunto dopo 25 minuti 41 secondi:
Questi potrebbero quindi essere i primi candidati...
Aggiunto dopo 5 minuti 10 secondi:
Ragazzi se scrivo cavolate riportarmi sulla retta via

, ripeto, sarà un investimento non da poco, al momento ho già speso 1200 euro e sono con un mobile e una vasca vuota ...portate pazienza e trattarmi come se fossi un bambino in un negozio di caramelle anche se ho 48 anni



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Papá mi compri una palla con Nemo? Vaaaaaaaa beeeeene!!!
LUIGIQUESADA
-
Azius
- Messaggi: 1211
- Messaggi: 1211
- Ringraziato: 282
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia calcarea
- Flora: Alghe
- Fauna: Aulonocara Stuartgranti Cobue 1 m 1 f
Otopharynx Lithobates 1m 1f
Labidocromis Caeruleus 8, 1 m
- Secondo Acquario: 30x60x35, 56 litri
pH 6.8 GH 6 KH 3
Fondo: sabbia quarzifera media
Piante: Cryptocoryne Undulata, Cryptocoryne Nevilii, Cryptocoryne Wenditi, Hygrophyla Corymbosa, Java Moss.
Pesci: 1 Betta maschio, 9 Trigonostigma Eteromorpha, 5 Caridina Japonica
-
Grazie inviati:
110
-
Grazie ricevuti:
282
Messaggio
di Azius » 26/10/2019, 11:43
Ok, allora io per iniziare metterei, come ha già ben suggerito @
Monica, solo botia e tetrazona, escluderei i loricaridi e ballitoidei in generale, i botia diventano enormi e sono un po' "invadenti", passerebbero le giornate a infastidirli e a rubargli il cibo. Ok, sulle Eteromorpha, aspetto qualcuno che conosca i danio ma non so come interagiscono con i tetrazona. Eventualmente ti suggerisco come sostituto puntius titteia, i barbus ciliegia, che darebbero un po' di contrasto
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Azius per il messaggio:
- LUIGIQUESADA (26/10/2019, 14:29)
Azius
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 26/10/2019, 11:50
Azius ha scritto: ↑26/10/2019, 11:43
Ok, allora io per iniziare metterei, come ha già ben suggerito @
Monica, solo botia e tetrazona, escluderei i loricaridi e ballitoidei in generale, i botia diventano enormi e sono un po' "invadenti", passerebbero le giornate a infastidirli e a rubargli il cibo. Ok, sulle Eteromorpha, aspetto qualcuno che conosca i danio ma non so come interagiscono con i tetrazona. Eventualmente ti suggerisco come sostituto puntius titteia, i barbus ciliegia, che darebbero un po' di contrasto
A proposito di questo, valuta i sahyadria denisoni come ciprinidi, diventano grossi, vogliono il branco e amano nuotare, nei tuoi tre metri farebbero una gran figura
Posted with AF APP
Gioele
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 26/10/2019, 13:01
Consiglio malsano
Monospecifica per rasbore a scelta in quantità industriali?
Darebbero un certo effetto 200 boraras in gruppo...

«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Monica
- Messaggi: 47962
- Messaggi: 47962
- Ringraziato: 10841
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4879
-
Grazie ricevuti:
10841
Messaggio
di Monica » 26/10/2019, 13:13
Io mi rendo conto che non sto benissimo

perché l'acquario è enorme, ma non aggiungerei altro, tetrazona, tantissimi :x e botia, capisco che può non appagare, ma vidi un allestimento così mesi fa online, da quel momento sto pensando a come eliminare la cucina

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], BeaGF, distant_ship, Google [Bot] e 5 ospiti