Comportamento Betta

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
VRCX
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 27/09/19, 23:18

Comportamento Betta

Messaggio di VRCX » 31/10/2019, 18:19

Matty03 ha scritto:
31/10/2019, 18:17
Quando fai il cambio d'acqua con il tubicino, aspira bene le "sporcizia" sul fondo, così eliminerai le eventuali uova

Si, domani procedi filtrando con carboni attivi
Grazie :)

Avatar utente
VRCX
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 27/09/19, 23:18

Comportamento Betta

Messaggio di VRCX » 02/11/2019, 12:54

Matty03 ha scritto:
31/10/2019, 18:17
Quando fai il cambio d'acqua con il tubicino, aspira bene le "sporcizia" sul fondo, così eliminerai le eventuali uova

Si, domani procedi filtrando con carboni attivi
Operazione fatta. Ora speriamo bene.

Avatar utente
VRCX
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 27/09/19, 23:18

Comportamento Betta

Messaggio di VRCX » 09/11/2019, 14:50

@Matty03
sembrava andasse meglio invece in pochi giorni sono morte 7 rasbore e ieri anche il betta che per un pò si era ripreso bene.Ora resistono solo 3 rasbore. Ho fatto il test dell'acqua: Cl 0 - pH 6,8 - KH 6 - GH 8 - NO2- 0 - NO3- 25 - EC 230. Ho avuo problemi con ictio e dopo terapia protazal e carboni per 4 giorni sembrava tutto risolto.Ho avuto anche problemi con due piante di cui una tolta e la ludwigia palustris invece tagliata alla base la parte secca e ripiantate le cime rigogliose.Ora è presente una patina in superficie dell'acqua che non so perchè mi viene da attribuire ai carboni ma è una mia supposizione. Vorrei capire cosa è successo e cosa devo fare, se ripartire da zero o altro.Posso reintegrare le rasbore? se muoiono? Le 3 resistono. Cosa posso mett
20191109_141411.jpg
20191109_141401.jpg
20191103_214500.jpg
20191019_185018.jpg
ere di fauna più forte e resistente senza esagerare considerati i 30 litri.Al momento sono molto sfiduciato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Comportamento Betta

Messaggio di Marah-chan » 09/11/2019, 22:27

ascolta data la natura ora del problema forse ti converrebbe aprire un topic in chimica dell'acquario per risolvere al meglio i problemi relativi all'acqua. Personalmente io non metterei per ora altri pesci all'interno col rischio che corrono. Mi limiterei a fare un cospicuo cambio d'acqua distanziato da 3-4 giorni per 2 tre volte, in modo da essere sicuri che in un 15 giorni hai acqua completamente diversa. In più ti consiglio caldamente di non utilizzare mai più nessun medicinale direttamente in acquario perché come vedi il rischio di creare squilibri e danni maggiori è sempre dietro l'angolo purtroppo.
Questi utenti hanno ringraziato Marah-chan per il messaggio (totale 2):
Matty03 (09/11/2019, 22:30) • VRCX (10/11/2019, 0:20)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
VRCX
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 27/09/19, 23:18

Comportamento Betta

Messaggio di VRCX » 10/11/2019, 8:57

Marah-chan ha scritto:
09/11/2019, 22:27
Mi limiterei a fare un cospicuo cambio d'acqua distanziato da 3-4 giorni per 2 tre volte
Dopo la terapia di protazol ho fatto un un'abbondante cambio d'acqua e ieri ancora un po cercando di togliere la patina che si vede in foto. L'unico valore che vedo cambiato rispetto all'inizio è la conduttività, ma neanche tanto direi. Può significare qualcosa?

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Comportamento Betta

Messaggio di Matty03 » 10/11/2019, 10:36

Non credo :-??
Secondo me, visto che é successo subito dopo la terapia, sono morti a causa di quella, forse erano gia deboli e non ce l'hanno fatta :(

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
VRCX (10/11/2019, 14:16)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
VRCX
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 27/09/19, 23:18

Comportamento Betta

Messaggio di VRCX » 10/11/2019, 14:24

Matty03 ha scritto:
10/11/2019, 10:36
Non credo
Secondo me, visto che é successo subito dopo la terapia, sono morti a causa di quella, forse erano gia deboli e non ce l'hanno fatta
Cosa mi consigli di fare? Cambio d'acqua l'ho fatto e carbone 4 giorni. Quella patina in superficie cosa è, può essere nociva?
Volevo reintegrare la fauna.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Comportamento Betta

Messaggio di Matty03 » 10/11/2019, 14:26

La patina potrebbero essere batteti in cerca di casa, sicuramente il medicinale ha compromesso il filtro :-??
Hai una foto della patina per conferma? :-?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
VRCX
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 27/09/19, 23:18

Comportamento Betta

Messaggio di VRCX » 10/11/2019, 16:33

Matty03 ha scritto:
10/11/2019, 14:26
La patina potrebbero essere batteti in cerca di casa, sicuramente il medicinale ha compromesso il filtro
Hai una foto della patina per conferma
Vedi se riesci a vederla in queste foto. Se fossero batteri cosa si deve fare?
20191110_162955.jpg
20191109_141401.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Comportamento Betta

Messaggio di Matty03 » 10/11/2019, 16:55

Si, sono batteri in sospensione :)
Andranno via da soli ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
VRCX (10/11/2019, 18:09)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google Adsense [Bot] e 5 ospiti