Pagina 5 di 9
Re: Nitrati alti
Inviato: 18/12/2013, 10:03
di lucazio00
Rox ha scritto:Di una cosa possiamo essere certi.
Senza fosfati, le piante non assorbono niente.
Ovviamente questo vale per qualsiasi elemento (ferro, CO
2, potassio...)
Se non colmi questa mancanza di fosfati, le piante si bloccano e quindi non assorbono più niente. Bisogna integrarli questi fosfati.
Posso consigliarti diverse opzioni:
1)CIFO FOSFORO: lo trovi nei vivai
2)FOSFATO DI POTASSIO: si trova in quelle farmacie con laboratorio galenico
3)CONCIME LIQUIDO NPK: vuol dire che contiene azoto (N), fosforo (P) e potassio (K)
lo trovi anche al supermercato, ma purtroppo contiene anche ammonio e/o urea e qui c'è da stare attenti all'ammoniaca.
Io ti consiglio la n°2.

Re: Nitrati alti
Inviato: 18/12/2013, 10:06
di lucazio00
Appunto, 2mL so niente, per quei felini
Considera che di potassio a settimana mi vanno via ben 40mL

, e ho "solo" un 200L...

Nitrati alti
Inviato: 18/12/2013, 10:08
di lucap
lucazio00 ha scritto:Rox ha scritto:Di una cosa possiamo essere certi.
Senza fosfati, le piante non assorbono niente.
Ovviamente questo vale per qualsiasi elemento (ferro, CO
2, potassio...)
Se non colmi questa mancanza di fosfati, le piante si bloccano e quindi non assorbono più niente. Bisogna integrarli questi fosfati.
Posso consigliarti diverse opzioni:
1)CIFO FOSFORO: lo trovi nei vivai
2)FOSFATO DI POTASSIO: si trova in quelle farmacie con laboratorio galenico
3)CONCIME LIQUIDO NPK: vuol dire che contiene azoto (N), fosforo (P) e potassio (K)
lo trovi anche al supermercato, ma purtroppo contiene anche ammonio e/o urea e qui c'è da stare attenti all'ammoniaca.
Io ti consiglio la n°2.

Ho già preparato tutti i componenti per il protocollo PMDD,però non so dosarli.....
Re: Nitrati alti
Inviato: 18/12/2013, 10:09
di lucazio00
Perfetto, beh allora non ci resta che metterli in pratica!

Aspetta aspetta, se vai sulla pagina degli articoli (quella con l'occhio aperto), vai su "fertilizzazione PMDD" o qualcosa del genere.
Ma per il fosfato come intendi fare, dato che nell'articolo non c'è la sua soluzione per l'acquario?
Re: Nitrati alti
Inviato: 18/12/2013, 10:20
di Rox
Lascia stare il magnesio, per un anno.
Non aggiungere Rinverdente fino a segnali di carenza.
Aggiungi solo CO2 e potassio, tra 10 e 20 ml a settimana.
Fossi in te lo prenderei a pizzichi e lo aggiungerei in forma solida.
Io lo sto facendo da un anno. Anche stamattina.
Nitrati alti
Inviato: 18/12/2013, 10:26
di lucap
Rox ha scritto:Lascia stare il magnesio, per un anno.
Non aggiungere Rinverdente fino a segnali di carenza.
Aggiungi solo CO2 e potassio, tra 10 e 20 ml a settimana.
Fossi in te lo prenderei a pizzichi e lo aggiungerei in forma solida.
Io lo sto facendo da un anno. Anche stamattina.
Quanti pizzichi ed ogni quanti giorni?cioè,dilaziono la settimana?e dove lo metto?
Re: Nitrati alti
Inviato: 18/12/2013, 10:43
di Rox
lucap ha scritto:Quanti pizzichi ed ogni quanti giorni?
Guarda che non è un orologio, non c'è un manuale di istruzioni.
Stai parlando di un
ecosistema. Non ce ne sono due uguali in tutto il Mondo.
Se questo è il tuo modo di gestire l'acquario, va benissimo. Però devi rivolgerti ad un protocolo commerciale, seguire il foglietto illustrativo, poi andare di cambi d'acqua frequenti per diluire gli errori... poi alghicidi, disinfettanti, resine...
Se anche potessi dirti quanti ml ed ogni quanti giorni, tra due settimane lo sviluppo delle piante avrà cambiato le cose.
E' l'acquario che devi "leggere", non i messaggi di Rox, di Emix, di Uthopya, ecc.
Re: Nitrati alti
Inviato: 18/12/2013, 10:48
di Saxmax
Prova coi 10-15ml a settimana di potassio finché non vedi carenze, poi riparti col rinverdente 5ml una settimana si e una no (o 2,5 a settimana). Cura la CO
2, e vedrai miglioramenti presto.

Re: Nitrati alti
Inviato: 18/12/2013, 10:51
di lucap
Rox ha scritto:lucap ha scritto:Quanti pizzichi ed ogni quanti giorni?
Guarda che non è un orologio, non c'è un manuale di istruzioni.
Stai parlando di un
ecosistema. Non ce ne sono due uguali in tutto il Mondo.
Se questo è il tuo modo di gestire l'acquario, va benissimo. Però devi rivolgerti ad un protocolo commerciale, seguire il foglietto illustrativo, poi andare di cambi d'acqua frequenti per diluire gli errori... poi alghicidi, disinfettanti, resine...
Se anche potessi dirti quanti ml ed ogni quanti giorni, tra due settimane lo sviluppo delle piante avrà cambiato le cose.
E' l'acquario che devi "leggere", non i messaggi di Rox, di Emix, di Uthopya, ecc.
Non è il mio modo di gestire l'acquario e non voglio che lo diventi,ma devo pur partire da un ritmo per poter poi correggere gli errori?
Adesso io non so leggere l'acquario e ho deciso di fidarmi di voi e seguire i vostri consigli
R: Nitrati alti
Inviato: 18/12/2013, 11:15
di Specy
Nel caso in cui volessi aggiungere fosfati fai molta attenzione... Se userai il Cifo Fosforo, è molto concentrato... Uomo avvisato...

)