Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 23/11/2019, 9:42
Coga89 ha scritto: ↑22/11/2019, 16:27
Con il cambio ero sceso a 310
Ora sono a 375...mi aspettavo molto di più

..vediamo se viene consumato, ma dimenticatelo per un pò
Per il ferro, se non arriva nessuno, prova a dare dosi piccole ma ravvicinate..vediamo se i gamberi sopportano e le piante gradiscono.
Monica ha scritto: ↑23/11/2019, 8:23
Purtroppo sono poco utile in questo caso, sono gamberi che non allevo e non conosco, non so quanto siano tolleranti al ferro, mi spiace
Orca vacca ho trovato qualcosa che ti manca, è come fare 6 al super enalotto....festa!!!

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 23/11/2019, 10:17
GiuseppeA ha scritto: ↑23/11/2019, 9:42
Coga89 ha scritto: ↑22/11/2019, 16:27
Con il cambio ero sceso a 310
Ora sono a 375...mi aspettavo molto di più

..vediamo se viene consumato, ma dimenticatelo per un pò
Per il ferro, se non arriva nessuno, prova a dare dosi piccole ma ravvicinate..vediamo se i gamberi sopportano e le piante gradiscono.
Monica ha scritto: ↑23/11/2019, 8:23
Purtroppo sono poco utile in questo caso, sono gamberi che non allevo e non conosco, non so quanto siano tolleranti al ferro, mi spiace
Orca vacca ho trovato qualcosa che ti manca, è come fare 6 al super enalotto....festa!!!
Se controlli i grafici della fertilizzazione è una cosa che già facevo....ma vai a capire se devo dosarlo con i micro o separato
Non riesco a capire per quale motivo questa estate la gestione era molto migliore
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 23/11/2019, 10:33
Coga89 ha scritto: ↑23/11/2019, 10:17
Se controlli i grafici della fertilizzazione è una cosa che già facevo....ma vai a capire se devo dosarlo con i micro o separato
Ah ok..scusa...allora come ti hanno già detto io passerei al potenziato, oppure alza leggermente la dose..così sicuramente non basta.
Coga89 ha scritto: ↑23/11/2019, 10:17
Non riesco a capire per quale motivo questa estate la gestione era molto migliore
Se durante il caldo le piante hanno sofferto, riprendere in mano la situazione non sempre è veloce.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 23/11/2019, 10:38
GiuseppeA ha scritto: ↑23/11/2019, 10:33
Coga89 ha scritto: ↑23/11/2019, 10:17
Se controlli i grafici della fertilizzazione è una cosa che già facevo....ma vai a capire se devo dosarlo con i micro o separato
Ah ok..scusa...allora come ti hanno già detto io passerei al potenziato, oppure alza leggermente la dose..così sicuramente non basta.
Coga89 ha scritto: ↑23/11/2019, 10:17
Non riesco a capire per quale motivo questa estate la gestione era molto migliore
Se durante il caldo le piante hanno sofferto, riprendere in mano la situazione non sempre è veloce.
No al contrario

È stata la migliore esteta per l'acquario
Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
I problemi sono arrivati dopo "l'ultimo" cambio di acqua estivo
Aggiunto dopo 3 minuti 57 secondi:
Ecco il topic giusto per conoscenza
fertilizzazione-in-acquario-f21/consigl ... 0-s40.html
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
ale1892

- Messaggi: 371
- Messaggi: 371
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 28/08/19, 13:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 89x37x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Hygrophyla Polisperma
- Cryptocoryne beckettii Petchii
- Cryptocoryne Sunset
- Muschio di java
- Ludwigia Repens Rubin
- Microsorum Pteropus Trident
- hydrocotyle verticillata
- Rotula rotundifolia - orange juice
- Blyxa japonica
- Myriophyllum sp. 'Guyana'
- Salvinia natans
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di ale1892 » 23/11/2019, 11:23
sappiamo benissimo che ogni vasca è a se... ma di lascio la mia esperienza magari ti può servire...
Io inserisco in vasca il magnesio dalla carenza della salvinia... quando gli si presentano sulle foglie macchie come quelle che hai tu è ora di dare un pò di magnesio... 24h e riparte a mille...
magari non è quella la tua carenza... ma mai dire mai...
Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
tra l'altro nodo anche un leggero imbrunimento delle radici della salviania... magari capita anche a te...
- Questi utenti hanno ringraziato ale1892 per il messaggio:
- Coga89 (23/11/2019, 12:29)
ale1892
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 25/11/2019, 20:05
La salvinia sì è ripresa
La rotola ho cominciato a diventare nera con brutte foglie
Ho dato 0.5ml di rinverdente
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 27/11/2019, 9:23
Coga89 ha scritto: ↑25/11/2019, 20:05
La rotola ho cominciato a diventare nera con brutte foglie
Foto?
Qualche valore?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 27/11/2019, 18:18
GiuseppeA ha scritto: ↑27/11/2019, 9:23
Coga89 ha scritto: ↑25/11/2019, 20:05
La rotola ho cominciato a diventare nera con brutte foglie
Foto?
Qualche valore?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 30/11/2019, 11:31
Oggi ho dato altri 0.50ml di rinverdente
La salvinia dopo quella mega fertilizzazione si è ripresa
Ne ho buttata via parecchia insieme a lemna e sessiliflora in questa settimana
Le piante non sono mai andate in blocco
Penso che quei 5ml di nk e mg li abbiano graditi parecchio
Le Caridina vedo sempre i soliti esemplari
La femmina non ha più le uova e nemmeno noto le baby
Secondo me il ciclo di schiusa per qualche motivo non si completa
Da uno dei 3 steli di Cerato sta uscendo timidamente un getto laterale
Con il cambio di acqua la Proserpinaca ha perso le foglie che stava facendo
Ora stanno nuovamente rinascendo
Il tutto molto alla rilenta
Come appunto messo in titolo e nel primo messaggio sembra che le uniche piante a proliferare siano sessiliflora, anubias, lemna, salvinia e il muschio
In secondo posto microsorum windwellow e rotola
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 30/11/2019, 12:00
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti
Coga89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti