Pagina 5 di 6
Aglio in acquario
Inviato: 25/11/2019, 12:15
di Joo
Matty03 ha scritto: ↑25/11/2019, 11:29
Il problema reale é l'esoftalmo,
esatto!
l'esoftalmia è quasi sempre di origine batterica.
Si verifica una formazione gassosa sotto il bulbo oculare e la pressione spinge lo stesso bulbo verso l'esterno.
Puoi cavartela soprattutto nella fase iniziale, ma il monitoraggio è indispensabile.
Fammi sapere come andrà.
Aglio in acquario
Inviato: 25/11/2019, 12:19
di Matty03
Joo ha scritto: ↑25/11/2019, 12:15
formazione gassosa
Pensavo fosse liquida
Joo ha scritto: ↑25/11/2019, 12:15
Fammi sapere come andrà

Aglio in acquario
Inviato: 25/11/2019, 13:26
di Joo
Matty03 ha scritto: ↑25/11/2019, 12:19
Pensavo fosse liquida
entrambe.
Nuova immagine (3).png
Aglio in acquario
Inviato: 25/11/2019, 15:53
di Matty03
Non sapevo

Grazie mille
Sta sera prima somministrazione di aglio, domani vi aggiorno

In quanto tempo dovrebbe agire l'aglio?
Aglio in acquario
Inviato: 25/11/2019, 16:27
di Joo
Matty03 ha scritto: ↑25/11/2019, 15:53
In quanto tempo dovrebbe agire l'a
Il tempo di essere assimilato, ma non aspettarti risultati evidenti dopo la prima somministrazione, se ti va bene sarà comunque necessario qualche giorno.
E' importante osservare che la malattia non vada oltre, poi continui per qualche giorno ancora dopo la totale scomparsa.
Aglio in acquario
Inviato: 25/11/2019, 16:30
di Matty03
Joo ha scritto: ↑25/11/2019, 16:27
sarà comunque necessario qualche giorno.
Come un antibiotico quindi

Perfetto

Aglio in acquario
Inviato: 25/11/2019, 17:37
di Matty03
Aggiornamento

Un pó di cibo lo ha mangiato, anche se non molto, peró sono fiducioso

È ancora sempre molto impaurito

La bolla si é trasformata in dei filamenti, simili a quelli della micosi, come se la bolla fosse scoppiata
Credo sia quindi in fase di miglioramento
Vi allego altre foto
Aglio in acquario
Inviato: 26/11/2019, 7:59
di Matty03
Aggiornamento

Il pesce sembra leggermente migliorato, le pinne si stanno rimarginando e il nuoto é molto più vivace(con le sue "difficoltà" ovviamnente)
Per ora quindi continuo con aglio
Aggiunto dopo 2 minuti 54 secondi:
Ecco le foto

Impossibile farne una nitida perché si muove continuamente
Aglio in acquario
Inviato: 26/11/2019, 17:25
di perryn
mi fa molto piacere che stia meglio

, io non potevo sapere che si erano mangiucchiati le pinne, quella aveva tutta l'aria di un'infezione e se altri pesci ne fossero stati colpiti avrei messo il sale. meglio così
comunque li ho da pochissimo inseriti anch'io in una vasca , sono veramente belli i serpae !!
DSC_0005_v1.JPG
Aglio in acquario
Inviato: 26/11/2019, 17:32
di Matty03
perryn ha scritto: ↑26/11/2019, 17:25
io non potevo sapere che si erano mangiucchiati le pinne,
Mi sono spiegato male io, scusami
Si, se non avessi saputo il "passato" di quel pesce avrei iniziato pure io una cura, magari non con il sale

, peró un antibiotico era d'obbligo
Comunque sta molto meglio, non so se per l'effetto dell'aglio o la riduzione di stress, meglio così

Vi aggiorno
