Pagina 5 di 15

Mobiletto acquario

Inviato: 16/11/2019, 13:56
di mmarco
Piccoli listelli compensato ma chiaramente devi vedere se e quanto è fuori bolla...

Aggiunto dopo 22 secondi:
In entrambi i sensi

Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
Una domanda: ma la struttura ha piedini regolabili?

Mobiletto acquario

Inviato: 16/11/2019, 14:03
di Jack Sparrow
Si puo' usare gomma dura? Se sì quale? Listelli fatti a misura in base alla struttura che poggia sul pavimento?

Mobiletto acquario

Inviato: 16/11/2019, 14:06
di mmarco
Più il materiale è duro (legno non gomma molla spessa), per spessorare, meglio è.
No.
Semplicemente devi cercare di mettere in bolla facendo poggiare la tavola su più punti possibile.
Listelli trasversali, listelli longitudinali... però, verifica perché se il fuori bolla è millimetrico, magari te la cavi con della gran carta pressata.
Insomma devi fare spessore....che non ceda con il peso.
Per telefono è un po' difficile :(

Aggiunto dopo 59 secondi:
Metti la tavola e verifica...

Aggiunto dopo 23 secondi:
La struttura ha piedini regolabili?

Mobiletto acquario

Inviato: 16/11/2019, 14:43
di Jack Sparrow
La struttura ancora la devo comprare ma sarà tipo questa....Immagine
I piedini tanti mi hanno detto di non farli mettere ( non so neanche se si possono mettere) perché che se ne rompe uno crolla tutto!!!!tu che dici? La struttura faccio ancora in tempo a modificarla prima di comprarla......del tipo io mi sono fatto aggiungere sul preventivo le barre di alluminio che collegano i piedi per aver una maggiore sicurezza.....prima era solo con 6 gambe tipo tavolo...

Mobiletto acquario

Inviato: 16/11/2019, 14:44
di mmarco
Allora facciamo che non li hai.
Quindi metti in bolla la tavola in modo che la struttura la posi su una superficie in bolla

Mobiletto acquario

Inviato: 16/11/2019, 15:02
di Jack Sparrow
Ok allora anche secondo te i piedini sono pericolosi?

Mobiletto acquario

Inviato: 16/11/2019, 15:04
di mmarco
Se metti i piedini, il peso si scarica su quelli.
Più facile da mettere in bolla se sono regolabili.
Chiedi, se ti interessano a chi produce.
Sicuramente saranno testati....
Oppure, con un po' di pazienza fai come detto prima.

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Una struttura così intelaiata non sa dove andare...

Mobiletto acquario

Inviato: 16/11/2019, 15:45
di Maury
Io non li metterei i piedini , procederei la messa in bolla spessorando dove serve , oltretutto non credo ci sia bisogno di grandi spessori , normalmente si tratta di aggiungere nell ordine di pochi millimetri. ..non impazzire su questa cosa però.. , metti qualche feltrino tipo quelli per sedia distribuiti sotto il piano ed appoggialo sul parquet , dopo di che una volta messa la struttura controlli la bolla ed eventualmente correggi, puoi farlo in due modi, ..sia tra struttura e piano sul pavimento , ...che tra struttura e piano di appoggio vasca..semplicemente potresti usare degli spezzoni di piatto di alluminio tipo questo
Screenshot_2019-11-16-15-12-46_-1701521992.png
..se opti invece per i piedini , per avere la massima sicurezza puoi mettere la vasca in bolla regolando agevolmente i piedini, ed una volta trovato il punto giusto inserire gli spessori nella fessura tra struttura e piano creando cosi un appoggio fisso ed indeformabile

Mobiletto acquario

Inviato: 16/11/2019, 16:24
di Jack Sparrow
Ottimo lunedì mi metto in opera e vi tengo aggiornati...grazie mille di cuore🙂🙂🙂

Mobiletto acquario

Inviato: 16/11/2019, 16:25
di mmarco
:-h