Nitrati a 0 e alghe cosa faccio?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Rispondi
Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Nitrati a 0 e alghe cosa faccio?

Messaggio di Nijk » 30/03/2015, 15:51

Jack quelle sul fondo non sono filamentose ma sembrano cianobatteri...
A filtro come sei messo? L'acqua circola correttamente in tutta la vasca?
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Jack Sparrow (01/04/2015, 21:53)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: Nitrati a 0 e alghe cosa faccio?

Messaggio di Jack Sparrow » 30/03/2015, 16:24

Ecco la situazione attuale (vedi foto) ma adesso che ho legato la hydrocotyle sul legno per non avere luce diretta sul muschio mi viene un dubbio..... Sulla destra dove c'è il tubici no della CO2 c'è altra polysperma che tra' un po' avrà ancora meno luce perché la hydrocotyle crescerà.....che faccio?
1) se accendo anche gli altri due neon va bene o non è abbastanza?
2) cambio tipo di pianta....che pianta mettere? Vorrei una pianta che mi coprisse il tubicino della CO2
3) con la soluzione hydrocotyle sul legno il muschio si riprenderà'
Scusatemi se vi rompo le scatole
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Nitrati a 0 e alghe cosa faccio?

Messaggio di GiuseppeA » 30/03/2015, 16:33

Prima foto in fondo a sinistra.. Ciano al 99%...

Dai una lettura all'articolo e poi aperti un nuovo topic tutto per loro che li sistemiamo ;)

cianobatteri in acquario
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: Nitrati a 0 e alghe cosa faccio?

Messaggio di Jack Sparrow » 30/03/2015, 16:35

Nijk il filtro è un Eheim 2075 si mi sembra che l'acqua giri correttamente.... Quelle alghe sul fondo sono venute fuori quando sono venute fuori le filamentose.......


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: Nitrati a 0 e alghe cosa faccio?

Messaggio di Jack Sparrow » 30/03/2015, 16:58

Ok Giuseppe letto e credo devo fare 5 giorni di buio.... Comunque ho aperto un topic solo per loro......


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Nitrati a 0 e alghe cosa faccio?

Messaggio di cuttlebone » 30/03/2015, 17:08

Jack Sparrow ha scritto:Ok Giuseppe letto e credo devo fare 5 giorni di buio.... Comunque ho aperto un topic solo per loro......


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Risposto "di la"
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
OperAgrafica
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 08/01/15, 19:05

Re: Nitrati a 0 e alghe cosa faccio?

Messaggio di OperAgrafica » 30/03/2015, 19:52

Complimenti per i piccoli :-bd , per un po' staranno con i genitori ma quando cresceranno non potrai tenerli tutti se no rischi una guerra! Se vorrai tenerne un'altra coppia dovrai preparargli un loro territorio con relativa tana, e anche in questo caso se volevi aumentare il carico organico non avrai fatto più di tanto. Per quanto riguarda l'Hydrocotyle lì dovrebbe fare un bell'ombrello, crescendo velocemente sempre che abbia tutto il necessario e torniamo al punto di prima.

Giuseppe

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: Nitrati a 0 e alghe cosa faccio?

Messaggio di Jack Sparrow » 30/03/2015, 20:10

Grazie Giuseppe!!!!!! Aggiornamento hydrocotyle adesso l'ho legata su un legno non mi piaceva come l'avevo messa.... Ho cambiato la disposizione.... In pratica ho spostato i legni e li ho messi fuori dal cono luce.... Ecco la foto...ditemi voi....Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: Nitrati a 0 e alghe cosa faccio?

Messaggio di Jack Sparrow » 30/03/2015, 20:16

Quella proprio sotto è la riccia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
OperAgrafica
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 08/01/15, 19:05

Re: Nitrati a 0 e alghe cosa faccio?

Messaggio di OperAgrafica » 30/03/2015, 20:41

L'Hydrocotyle tenderà sempre a salire verso la superficie per poi fluttuare e quindi galleggiare, secondo me ti conviene assecondarla piuttosto che costringerla. Se no avrai sempre le mani in acqua e invece la cosa migliore è sempre lasciare che l'acquario trovi un suo equilibrio (anche per gli altri problemi vale ciò).

Giuseppe
Questi utenti hanno ringraziato OperAgrafica per il messaggio:
Jack Sparrow (01/04/2015, 21:53)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti