Pagina 5 di 13

Fertilizzazione per nuovo acquario

Inviato: 07/12/2019, 20:45
di Pisu
Gorboroth ha scritto:
07/12/2019, 20:36
Io cmq possiedo stick npk 10/10/10 se potessero servire.. magari per la bacopa
Sì se non hai messo mai niente vai pure, soprattutto ora che hai aumentato la luce :)
Direi mezzo stick ben suddiviso ed interrato fino a toccare il vetro di fondo

Fertilizzazione per nuovo acquario

Inviato: 07/12/2019, 20:50
di Gorboroth
Pisu ha scritto:
07/12/2019, 20:45
Sì se non hai messo mai niente vai pure, soprattutto ora che hai aumentato la luce :)
Direi mezzo stick ben suddiviso ed interrato fino a toccare il vetro di fondo
Quindi mezzo stick suddiviso per ogni stelo di bacopa no? Lo metto tutto in fondo anche se le bacopa non han formato ancora le radici? (Lo so perché una oggi l'ho trovata galleggiante e non ne ha ancora 😅

Fertilizzazione per nuovo acquario

Inviato: 07/12/2019, 21:02
di Pisu
Sì perché comunque lentamente si sciolgono e i nutrienti pian piano risalgono verso la superficie e incontrano le radici ;)
Probabilmente metterli a contatto direttamente delle radici sarebbero per così dire "troppo forti" causando magari problemi.
Comunque approfondiamo, che stick sono?
Mi metti uno screen della composizione?

Fertilizzazione per nuovo acquario

Inviato: 07/12/2019, 21:54
di Gorboroth
Pisu ha scritto:
07/12/2019, 21:02
Sì perché comunque lentamente si sciolgono e i nutrienti pian piano risalgono verso la superficie e incontrano le radici ;)
Probabilmente metterli a contatto direttamente delle radici sarebbero per così dire "troppo forti" causando magari problemi.
Comunque approfondiamo, che stick sono?
Mi metti uno screen della composizione?
20191207215416.jpg

Fertilizzazione per nuovo acquario

Inviato: 07/12/2019, 21:57
di Pisu
Va bene, vai pure, ma mettine anche un pezzettino sempre ben interrato ma attaccato al vetro anteriore in modo che vedi bene in quanto tempo si scioglie.
Un trucchetto molto comodo e utile ;)

Fertilizzazione per nuovo acquario

Inviato: 07/12/2019, 22:16
di Gorboroth
Pisu ha scritto:
07/12/2019, 21:57
Va bene, vai pure, ma mettine anche un pezzettino sempre ben interrato ma attaccato al vetro anteriore in modo che vedi bene in quanto tempo si scioglie.
Un trucchetto molto comodo e utile ;)
Quindi ne metto solo un pezzettino? Non uno per ogni stelo? 😅

Fertilizzazione per nuovo acquario

Inviato: 07/12/2019, 22:30
di Pisu
No forse mi sono spiegato male :-s
Prendi mezzo stick o appena di più e lo dividi per gli steli della bacopa.
Poi un altro pezzetto lo metti davanti vicino al vetro per il monitoraggio :)

Fertilizzazione per nuovo acquario

Inviato: 07/12/2019, 23:57
di Gorboroth
Pisu ha scritto:
07/12/2019, 22:30
No forse mi sono spiegato male :-s
Prendi mezzo stick o appena di più e lo dividi per gli steli della bacopa.
Poi un altro pezzetto lo metti davanti vicino al vetro per il monitoraggio :)
Aaah okok.. ho capito male io 😁

Fertilizzazione per nuovo acquario

Inviato: 12/12/2019, 17:45
di Gorboroth
Aggiornamento: la bacopa è ancora così com'era prima, il cerato sembra rallentato, la round pellia pure (anche se non so se è lenta di suo o boh). L' unica che cresce è la Sessi (infatti uno stelo ha raggiunto la superfice dell'acqua e dovrei potarlo). Suggerimenti in merito? Rifaccio i test? Provo ad aggiungere ferro?

Io vorrei aggiungere altre piante, ma finché non sistemo bene queste è meglio che non lo faccio 😅

Fertilizzazione per nuovo acquario

Inviato: 13/12/2019, 18:27
di Gorboroth
Vado per il ferro.. uso il metodo del colore dell'acqua..? Ho paura di metterne troppo 😩