Pagina 5 di 7
Primo vero acquario!
Inviato: 04/12/2019, 17:02
di gem1978
cerol82 ha scritto: ↑03/12/2019, 12:15
Per la fertilizzazione mi affido al protocollo di base saechem è quello che potrei gestire meglio.
se scegli un commerciale non dovrai far altro che il bugiardino con cambi e dosi cadenzate.
non è il nostro modo , ma è comunque una strada percorribile.
Primo vero acquario!
Inviato: 04/12/2019, 18:39
di cerol82
Oggi ho aggiunto le piante che volevo mettere sulla parte sinistra (guardando la foto), non sono molto convinto della scelta...in negozio erano bellissime e mi sono fatto prendere dalla mano forse era meglio mettere qualcosa di piu basso.
Per la fertilizzazione il mio negoziante mi ha detto di iniziare ad un mese circa dall'avvio appena inizio a notare qualche carenza. Ci può stare?
Lui non vende i prodotti della saechem dicendomi cmq che sono ottimi e da anni sul mercato. Il Protocollo PMDD: ho letto piu volte l'articolo quello che mi preoccupa è il fatto di non riuscire a capire successivamente alle dosi iniziali quali saranno gli elementi da integrare man mano. Cmq ho ancora tempo per continuare a documentarmi prima di arrivare ad una decisione.
Ho notato che si è formata una spessa patina sul legno, sono batteri è normale che ci sia giusto?
:
Primo vero acquario!
Inviato: 04/12/2019, 20:25
di roby70
cerol82 ha scritto: ↑04/12/2019, 18:39
mi ha detto di iniziare ad un mese circa dall'avvio appena inizio a notare qualche carenza. Ci può stare?

Magari prima di un mese ma comunque dagli il tempo di adattarsi altrimenti quello che metti rischi diventi nutrimento per le alghe.
cerol82 ha scritto: ↑04/12/2019, 18:39
Il Protocollo PMDD: ho letto piu volte l'articolo quello che mi preoccupa è il fatto di non riuscire a capire successivamente alle dosi iniziali quali saranno gli elementi da integrare man mano.
Anche sulle dosi iniziali dipende molto dal tuo acquario; però abbiamo una sezione fertilizzazione che può aiutarti anche per queste
cerol82 ha scritto: ↑04/12/2019, 18:39
Ho notato che si è formata una spessa patina sul legno, sono batteri è normale che ci sia giusto?
Si, tutto normale.
Primo vero acquario!
Inviato: 09/12/2019, 14:33
di cerol82
Sono ad una settimana dall'avvio del mio acquario, questi sono i valori di oggi:
pH 7.3- GH 10 - KH 7- NO3- 0 - NO2- 0 - EC 445 - TEMP 25 CO2 40B/M VERDE
Le piante si stanno alzando bene, sono a 5 ore di luce al giorno, da domani ho impostato mezza ora in piu.
L'acqua si è schiarita bene, però ho molta sporcizia in superficie, ho ordinato il Juwel EccoSkim da usare spot per ripulire.
Il legno è ricoperto completamente di muffa!!
In questa seconda settimana conto di non mettere mani in vasca se non per installare il pulitore di superficie.
Allego una foto!
Primo vero acquario!
Inviato: 09/12/2019, 20:38
di roby70
cerol82 ha scritto: ↑09/12/2019, 14:33
ho ordinato il Juwel EccoSkim da usare spot per ripulire.
Non lo conosco ma forse bastava dirigire un attimo il getto del filtro per ottenere lo stesso effetto
cerol82 ha scritto: ↑09/12/2019, 14:33
Il legno è ricoperto completamente di muffa!!
Normale, va via da sola.
cerol82 ha scritto: ↑09/12/2019, 14:33
Le piante si stanno alzando bene, sono a 5 ore di luce al giorno, da domani ho impostato mezza ora in piu.
Hai già iniziato a fertilizzare? Se no direi che se hanno iniziato a crescere è il caso forse di farlo; hai già qualche idea a proposito?
Primo vero acquario!
Inviato: 16/12/2019, 15:44
di cerol82
Sono all'inizio della terza settimana del nuovo allestimento, sabato scorso ho inserito il gruppo di 10 rasbora!
Oggi ho effettuato una bella potatura, le piante sono cresciute molto in altezza.
Non ho ancora iniziato a fertilizzare ma ho notato delle alghette sulla ludwigia sulle rocce e in alcuni punti dello sfondo.
Sono a 5,30 ore di luce al giorno.
Per quanto riguarda i pesci cosa mi consigliate di inserire successivamente per far compagnie alle rasbora? Domani mi arrivano da inserire 10 Caridina red cherry.
Valori ad oggi : pH 7,2 - kh7 - GH 12 - cond 440 temp 25
Primo vero acquario!
Inviato: 16/12/2019, 15:53
di roby70
cerol82 ha scritto: ↑16/12/2019, 15:44
Non ho ancora iniziato a fertilizzare ma ho notato delle alghette sulla ludwigia sulle rocce e in alcuni punti dello sfondo.
Ti direi di aprire un topic in fertilizzazione per capire come procedere.
cerol82 ha scritto: ↑16/12/2019, 15:44
Sono all'inizio della terza settimana del nuovo allestimento, sabato scorso ho inserito il gruppo di 10 rasbora!
Mi sto perdendo qualcosa? Hai già messo dentro i pesci? Potresti avere a breve il picco e perderli tutti
cerol82 ha scritto: ↑16/12/2019, 15:44
Domani mi arrivano da inserire 10 Caridina red cherry.

Hanno esigenze diverse dalle rasbora.
cerol82 ha scritto: ↑16/12/2019, 15:44
Valori ad oggi : pH 7,2 - kh7 - GH 12 - cond 440 temp 25
Valori troppo alti per le rasbora... prima di metterle era meglio sistemare i valori e come detto prima aspettare che l'acquario maturasse.
Primo vero acquario!
Inviato: 16/12/2019, 16:27
di cerol82
Ho inserito le rasbora dopo 15 giorni di maturazione e dopo aver fatto controllare l'acqua al mio negoziante. Per la maturazione ho usato SOLL BAKTINETTE.
Aggiunto dopo 7 minuti 39 secondi:
per le rasbora dovrei portare a 7 il pH e a 10 il GH?
Primo vero acquario!
Inviato: 16/12/2019, 16:38
di roby70
cerol82 ha scritto: ↑16/12/2019, 16:35
Ho inserito le rasbora dopo 15 giorni di maturazione e dopo aver fatto controllare l'acqua al mio negoziante.
Di solito il picco arriva alla terza settimana, vedi tu

Io terrei sotto controllo gli NO
2- e sopratutto i pesci che non salgano spesso in superficie a boccheggiare.
cerol82 ha scritto: ↑16/12/2019, 16:35
per le rasbora dovrei portare a 7 il pH e a 10 il GH?
Il pH lo porterei sicuramente in zona acida, diciamo almeno intorno ai 6.8 se non di meno.
Primo vero acquario!
Inviato: 16/12/2019, 16:39
di cerol82
se non inserisco le Caridina cosa mi consigliate di mettere insieme alle rasbora?
Aggiunto dopo 1 minuto :
Potrei allora aumentare l'erogazione della CO2 per abbassare il pH oppure?
Aggiunto dopo 14 minuti 9 secondi:
ho appena ricontrollato i valori:
il pH è salito a 7.3 con il controllo digitale anche se le strisce davano 6,8.
test CO2 risulta insufficiente, prima era sempre sul verde ora è palesemente blu
nitrati 0