Pagina 5 di 11

Re: mad's pmdd: consigli per iniziare.

Inviato: 04/04/2015, 16:24
di madman
darioc ha scritto:Costa di più, poi vedi tu.
I sacchi non c'erano e cmq trovo flacone pronto più pratico, per pochi euro di differenza...
Rox ha scritto:
madman ha scritto:Il potassio però è ossido e non nitrato. . Ignoro la differenza ma nel dubbio ho lasciato perdere.
Dall'articolo sul PMDD avanzato:
La realtà è che non c'è nessun ossido di potassio, come non c'è nessuna anidride fosforica.
Hai ragione :-bd
Giuro che l'ho letto più volte, ma ancora non l'ho imparato a memoria :))
Qui ci sono le foto di un paio di giorni fa.

Ricordo che sono a fotoperiodo ridotto (4h al 75%), la najas, la bacopa, la cabomba e l'hydrocotyle fanno un leggero pearling, la Limnophila heterophylla e il Ceratophyllum demersum crescono, la prima però si è ammorbidita nella parte bassa, ed ora è quasio tutta galleggiate, con qualche avventizia (qualche stelo è rimasto ancorato al fondo invece); la seconda ha un tronco molto sottile ed ha un colore verde chiaro (non so se è normale), però cresce a vista d'occhio. La bacopa ha foglie nuove più piccole rispetto le vecchie, la cabomba, dopo la potatura, ha fatto dei rami nuovi (sempre di colore verde chiaro). Le anubias nane sono ripartite e stanno spuntando germogli nuovi, la normale invece credo sia da sostituire...
Le galleggianti "galleggiano" e stanno facendo le radici...

Attendo i vostri pareri :-bd

Re: mad's pmdd: consigli per iniziare.

Inviato: 04/04/2015, 21:14
di cuttlebone
Tutto quel verde "chiaro" mi suggerisce ferro.
È vero che sei a periodo ridotto, ma il tuo incremento di luci è stato rilevante e forse le piante lo hanno percepito [emoji6]

Re: mad's pmdd: consigli per iniziare.

Inviato: 04/04/2015, 22:18
di Rob75
madman ha scritto:Si hai ragione ho scritto di fretta. . Mi riferivo al magnesio e al GH/KH. Ho letto che se sono uguali manca magnesio. . [emoji6]
Non so quanto sia concentrato il Cifo Magnesio :-?
Personalmente inizierei con 3 gocce... potresti somministrato al mattino o a metà giornata e fare una misurazione del GH alla sera.
Il tuo obiettivo è portare il GH tre punti sopra il KH.
A questo punto è ipotizzabile che quel delta sia tutto magnesio e finché ci sarà questa differenza non dovrai più somministrarlo a meno che non noti evidenti carenze.
maman ha scritto: ...la Limnophila heterophylla e il Ceratophyllum demersum crescono, la prima però si è ammorbidita nella parte bassa, ed ora è quasio tutta galleggiate, con qualche avventizia (qualche stelo è rimasto ancorato al fondo invece)
Le piante acquatiche, in natura crescono fino al pelo dell'acqua per poter assorbire la CO2 dall'atmosfera ed avere più luce.
Dopo di che la parte sommersa si spoglia e serve solo per ancorare quella emersa al fondo.
Alcune volte avviene che la parte bassa marcisca completamente senza nessun motivo apparente: è ipotizzabile che ciò avvenga, quando si trova in condizioni sfavorevoli, per permettere alla pianta di "migrare", magari trascinata dalle correnti, in cerca di un luogo più idoneo dove attecchire.

Re: mad's pmdd: consigli per iniziare.

Inviato: 05/04/2015, 12:25
di Rox
Rob75 ha scritto:Non so quanto sia concentrato il Cifo Magnesio
Circa il doppio, rispetto a quello del PMDD.

Re: mad's pmdd: consigli per iniziare.

Inviato: 05/04/2015, 22:57
di Rob75
Rox ha scritto:
Rob75 ha scritto:Non so quanto sia concentrato il Cifo Magnesio
Circa il doppio, rispetto a quello del PMDD.
Bene, con tre gocce al giorno su 90lt dovrebbe stare tranquillo, fino ad aumentare il GH di tre punti rispetto al KH... francamente non so come si comporta l'argilla, ovvero se ha proprietà allofane :-?

Re: mad's pmdd: consigli per iniziare.

Inviato: 06/04/2015, 13:56
di madman
Ok per le tre gocce di magnesio (rifarò i test prima) ma come mi regolo col ferro? sempre con il colore dell'acqua anche a fotoperiodo ridotto?

Re: mad's pmdd: consigli per iniziare.

Inviato: 06/04/2015, 14:15
di cuttlebone
Certo, con un occhio anche all'eventuale formazione di alghe.
In tal caso, sospendere gli OE.

Re: mad's pmdd: consigli per iniziare.

Inviato: 06/04/2015, 14:43
di madman
Per le alghe da quando ho messo le piante sembrano diminuite... solo da un paio di giorni noto qualche parte del vetro nuovamente aggredito. . Poca roba sempre negli stessi punti. . Forse dipende dalle nuove luci. Per ora ho messo solo tre gocce di magnesio.. più tardi aggiungo il ferro. . Non ho messo altro.

Re: mad's pmdd: consigli per iniziare.

Inviato: 06/04/2015, 15:23
di cuttlebone
Nuove e più potenti luci unite alla fertilizzazione con ferro e rinverdente, possono portare le alghe.
Se vedi che tendono a formarsi eccessivamente, riduci entrambi.

Re: mad's pmdd: consigli per iniziare.

Inviato: 06/04/2015, 16:25
di madman
Che acqua uso per il ferro?