Pagina 5 di 12
Fertilizzazione per un acquario quasi maturo di un principiante allo sbaraglio
Inviato: 12/12/2019, 18:27
di Pisu
Sì i dosaggi di partenza vanno bene, in realtà anche lui si può dare all'occorrenza senza problemi.
L'unica accortezza è che ogni tanto bisogna fare qualche cambio come ti dicevo, ma per la frequenza sia di dosaggio sia dei cambi non ci sono problemi.
Poi per le quantità future lo vediamo assieme a seconda di quali e quante piante hai

Fertilizzazione per un acquario quasi maturo di un principiante allo sbaraglio
Inviato: 12/12/2019, 18:30
di adg23
Pisu ha scritto: ↑12/12/2019, 18:27
Sì i dosaggi di partenza vanno bene, in realtà anche lui si può dare all'occorrenza senza problemi.
L'unica accortezza è che ogni tanto bisogna fare qualche cambio come ti dicevo, ma per la frequenza sia di dosaggio sia dei cambi non ci sono problemi.
Poi per le quantità future lo vediamo assieme a seconda di quali e quante piante hai
Allora diciamo che lo prendo, prima di utilizzarlo devo mettere qui i valori dell'acqua?
Fertilizzazione per un acquario quasi maturo di un principiante allo sbaraglio
Inviato: 12/12/2019, 19:14
di Pisu
All'inizio direi che puoi anche provare da solo
È talmente semplice
Se proprio non ti fidi quando ce l'hai metti qui i valori e un po' di foto che vediamo
Fertilizzazione per un acquario quasi maturo di un principiante allo sbaraglio
Inviato: 12/12/2019, 19:19
di adg23
Pisu ha scritto: ↑12/12/2019, 19:14
All'inizio direi che puoi anche provare da solo
È talmente semplice
Se proprio non ti fidi quando ce l'hai metti qui i valori e un po' di foto che vediamo
Speriamo che non mi muore il pesce o che non mi riempio di alghe!!!
Fertilizzazione per un acquario quasi maturo di un principiante allo sbaraglio
Inviato: 12/12/2019, 19:58
di Pisu
Uff troppo pessimismo

Fertilizzazione per un acquario quasi maturo di un principiante allo sbaraglio
Inviato: 14/12/2019, 21:51
di adg23
Pisu ha scritto: ↑12/12/2019, 19:58
Uff troppo pessimismo
Buonasera, qualche pianta delle ultime comincia ad avere qualche bucjlhni sulle foglie, su tutte hygrophilia e bucephalandra, presumo sia dovuto anche all adattamento,
. Ora vorrei cominciare a prendere in considerazione l idea della fertilizzazione, penso con Easy Life profito, i valori attuali sono
pH 7.5 ( e vorrei scendere, ho inserito foglie di quercia)
KH 3/4
Ec 144 µS/cm
NO
2-
NO
3- da verificare ma cmq poco rilevanti
Che ne pensi?
Grazie
Fertilizzazione per un acquario quasi maturo di un principiante allo sbaraglio
Inviato: 14/12/2019, 22:01
di Pisu
Ciao
Eh...quello che hai descritto è una tipica carenza di potassio, il Profito non ne contiene molto ma se non vuoi usare elementi separati conviene comunque darlo
Fertilizzazione per un acquario quasi maturo di un principiante allo sbaraglio
Inviato: 14/12/2019, 22:10
di adg23
Pisu ha scritto: ↑14/12/2019, 22:01
Ciao
Eh...quello che hai descritto è una tipica carenza di potassio, il Profito non ne contiene molto ma se non vuoi usare elementi separati conviene comunque darlo
E se volessi dare solo potassio dove lo trovo?
Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:
Che poi le carenze possono essere potassio appunto, ferro, magnesio e poi non saprei, e quali sono i segni che evidenziano ognuna di queste carenze?
Grazie mille
Fertilizzazione per un acquario quasi maturo di un principiante allo sbaraglio
Inviato: 14/12/2019, 22:19
di Pisu
adg23 ha scritto: ↑14/12/2019, 22:13
E se volessi dare solo potassio dove lo trovo?
Della stessa linea c'è il kalium
Guida ai fertilizzanti Easy-Life
Un'idea delle carenze te la dà quest'articolo
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Comunque viste le dimensioni della tua vaschetta potresti tranquillamente provare con solo il Profito e vedere come và.
Sei sempre in tempo a recuperare altri prodotti
Se poi vuoi andare al risparmio c'è il nostro pmdd.
Devi vedere tu se hai voglia di cimentarti
Fertilizzazione per un acquario quasi maturo di un principiante allo sbaraglio
Inviato: 14/12/2019, 22:21
di adg23
Pisu ha scritto: ↑14/12/2019, 22:19
adg23 ha scritto: ↑14/12/2019, 22:13
E se volessi dare solo potassio dove lo trovo?
Della stessa linea c'è il kalium
Guida ai fertilizzanti Easy-Life
Un'idea delle carenze te la dà quest'articolo
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Comunque viste le dimensioni della tua vaschetta potresti tranquillamente provare con solo il Profito e vedere come và.
Sei sempre in tempo a recuperare altri prodotti
Se poi vuoi andare al risparmio c'è il nostro pmdd
Ma io ancora questo pmdd non ho capito cosa sia, cioè ho letto l articolo, ma nello specifico non ho ben capito, cioè utilizzo all occorrenza quello che le piante mi chiedono, quindi dovrei capire le carenze in vasca, ma i prodotti quali sarebbero, quelli da giardinaggio?