Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 16/01/2020, 10:18
adg23 ha scritto: ↑16/01/2020, 10:16
misurata in vasca, 144
Ecco, o l'hai misurata mentre avevi i nitrati a 600 oppure non è osmosi.
adg23 ha scritto: ↑16/01/2020, 10:16
KH reagente
E viene 3? Cambia negozio
Posted with AF APP
Gioele
-
adg23

- Messaggi: 981
- Messaggi: 981
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 21
- Dimensioni: 42 x 23 x 29
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias barteri nana
Anubias heterophylla
Vesicularia "Christmas Moss"
Ludwigia glandulosa
Cryptoryne beckettii
Hygrophilia corymbosa
Ceratophyllum demersum
Cryptoryne balansae
Bucephalandra
Limnobium laevigatum
Flame Moss
- Fauna: Betta Veiltail
Varie Phisia
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di adg23 » 16/01/2020, 10:30
Gioele ha scritto: ↑16/01/2020, 10:18
adg23 ha scritto: ↑16/01/2020, 10:16
misurata in vasca, 144
Ecco, o l'hai misurata mentre avevi i nitrati a 600 oppure non è osmosi.
adg23 ha scritto: ↑16/01/2020, 10:16
KH reagente
E viene 3? Cambia negozio
Conduttività la rimisuro perché non ho certezza della mia memoria, KH 3 perché cmq il filtro era stato tenuto a bagno con acqua di vasca e quando l ho inserito aveva acqua di vasca, per cui un po' di è mischiata, anche se non era molta, stasera rifaccio un giro di test, cmq il pH devo abbassarlo
Posted with AF APP
adg23
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 16/01/2020, 10:41
Pessima osmosi del negozio ma ancora mi sfugge il motivo per cui tu abbia riempito interamente con osmosi

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
adg23

- Messaggi: 981
- Messaggi: 981
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 21
- Dimensioni: 42 x 23 x 29
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias barteri nana
Anubias heterophylla
Vesicularia "Christmas Moss"
Ludwigia glandulosa
Cryptoryne beckettii
Hygrophilia corymbosa
Ceratophyllum demersum
Cryptoryne balansae
Bucephalandra
Limnobium laevigatum
Flame Moss
- Fauna: Betta Veiltail
Varie Phisia
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di adg23 » 16/01/2020, 10:43
Dandano ha scritto: ↑16/01/2020, 10:41
Pessima osmosi del negozio ma ancora mi sfugge il motivo per cui tu abbia riempito interamente con osmosi
Perché ho fatto quello che il negoziante mi ha consigliato, ora però i valori non sono malaccio
Posted with AF APP
adg23
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 16/01/2020, 10:45
adg23 ha scritto: ↑16/01/2020, 10:43
ora però i valori non sono malaccio
Solo perché non era vera osmosi, la quale è inadatta alla vita, a meno che non sia strariempita di tannini e altri composto organici che la rendono tollerabile, ma lì si arriva a pH estremi adatti a qualche pesce di cattura,non certo ad un betta show che sarà un f 1234567 più o meno
Posted with AF APP
Gioele
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 16/01/2020, 10:49
adg23 ha scritto: ↑16/01/2020, 10:43
Perché ho fatto quello che il negoziante mi ha consigliato
Ah ok
Be' diciamo che riempire solo con osmosi non è proprio il massimo a meno che non si abbia già qualche esperienza alle spalle e si sappia cosa si sta facendo
Con KH a 0 a meno di non insistere con gli acidi deboli rischi di avere sbalzi di pH per il fatto di non avere tamponi.
In più allestimenti del genere con durezze prossime allo zero sono allestimenti che richiedono maturazioni piuttosto lunghe, ben più lunghe del canonico mese.
In ogni caso la tua acqua direi proprio che non possiamo considerarla osmosi, l'osmosi ha durezze prossime allo zero così come la conducibilità.
Se hai dell'osmosi prova a pucciarci il conduttivimetro: se il valore è oltre i 10 ppm o i 15 µS/cm quella non è dell'ottima osmosi.
Se arriva persino a valori oltre il 100...

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
adg23

- Messaggi: 981
- Messaggi: 981
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 21
- Dimensioni: 42 x 23 x 29
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias barteri nana
Anubias heterophylla
Vesicularia "Christmas Moss"
Ludwigia glandulosa
Cryptoryne beckettii
Hygrophilia corymbosa
Ceratophyllum demersum
Cryptoryne balansae
Bucephalandra
Limnobium laevigatum
Flame Moss
- Fauna: Betta Veiltail
Varie Phisia
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di adg23 » 16/01/2020, 10:54
Gioele ha scritto: ↑16/01/2020, 10:45
adg23 ha scritto: ↑16/01/2020, 10:43
ora però i valori non sono malaccio
Solo perché non era vera osmosi, la quale è inadatta alla vita, a meno che non sia strariempita di tannini e altri composto organici che la rendono tollerabile, ma lì si arriva a pH estremi adatti a qualche pesce di cattura,non certo ad un betta show che sarà un f 1234567 più o meno
Ma allora mi viene il dubbio che mi abbia dato acqua adatta a riempire, perché il negozio era abbastanza valido e anche lui mi sembrava preparato, quindi probabilmente non era osmosi, però io sto facendo ranocchi con quella, ergo sto sbagliando, sabato prendo osmosi e la misuro, a fine mese con cosa faccio il cambio del 30%?
Aggiunto dopo 2 minuti 39 secondi:
Sempre che i reagenti non mi toppano il KH...
Posted with AF APP
adg23
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 16/01/2020, 10:59
adg23 ha scritto: ↑16/01/2020, 10:57
Sempre che i reagenti non mi toppano il KH..
Il problema è che sia pH che conducibilità sono coerenti, e quando tre test sbagliano in maniera coerente, non sbagliano
Posted with AF APP
Gioele
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 16/01/2020, 10:59
Si, hai fatto un po' di confusione.
L'ideale è riempire già con un'acqua adatta e fare rabbocchi solo con osmosi in modo da non alterare i valori man mano che l'acqua evapora lasciando i sali in vasca.
Per quanto riguarda i cambi invece andrebbero fatti con acqua con valori uguali a quella con cui abbiamo riempito, ciò con quella che desideriamo a meno di non dover correggere dei valori in vasca.
Io ti consiglierei di aprire un topic in primo acquario per farti aiutare con queste dinamiche, quindi se non parliamo più di Betta andiamo Off topic, rischiamo solo di allungare troppo il topic e capirci poco
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
adg23

- Messaggi: 981
- Messaggi: 981
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 21
- Dimensioni: 42 x 23 x 29
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias barteri nana
Anubias heterophylla
Vesicularia "Christmas Moss"
Ludwigia glandulosa
Cryptoryne beckettii
Hygrophilia corymbosa
Ceratophyllum demersum
Cryptoryne balansae
Bucephalandra
Limnobium laevigatum
Flame Moss
- Fauna: Betta Veiltail
Varie Phisia
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di adg23 » 16/01/2020, 11:01
Gioele ha scritto: ↑16/01/2020, 10:59
adg23 ha scritto: ↑16/01/2020, 10:57
Sempre che i reagenti non mi toppano il KH..
Il problema è che sia pH che conducibilità sono coerenti, e quando tre test sbagliano in maniera coerente, non sbagliano
I reagenti mi davano pH a 7.5 con il phmetro è a 7.35, per cui devo dare credito anche al KH, che se è 3 potrebbe andare, il pH vorrei portarlo a 6.8, ho 5 foglie di quercia in 16 litri, devo aggiungere altre foglie? O magari Catappa?
Posted with AF APP
adg23
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti