Pagina 5 di 8
Inserito il nuovo inquilino della vasca, suggerimenti?
Inviato: 16/01/2020, 10:18
di Gioele
adg23 ha scritto: ↑16/01/2020, 10:16
misurata in vasca, 144
Ecco, o l'hai misurata mentre avevi i nitrati a 600 oppure non è osmosi.
adg23 ha scritto: ↑16/01/2020, 10:16
KH reagente
E viene 3? Cambia negozio
Inserito il nuovo inquilino della vasca, suggerimenti?
Inviato: 16/01/2020, 10:30
di adg23
Gioele ha scritto: ↑16/01/2020, 10:18
adg23 ha scritto: ↑16/01/2020, 10:16
misurata in vasca, 144
Ecco, o l'hai misurata mentre avevi i nitrati a 600 oppure non è osmosi.
adg23 ha scritto: ↑16/01/2020, 10:16
KH reagente
E viene 3? Cambia negozio
Conduttività la rimisuro perché non ho certezza della mia memoria, KH 3 perché cmq il filtro era stato tenuto a bagno con acqua di vasca e quando l ho inserito aveva acqua di vasca, per cui un po' di è mischiata, anche se non era molta, stasera rifaccio un giro di test, cmq il pH devo abbassarlo
Inserito il nuovo inquilino della vasca, suggerimenti?
Inviato: 16/01/2020, 10:41
di Dandano
Pessima osmosi del negozio ma ancora mi sfugge il motivo per cui tu abbia riempito interamente con osmosi

Inserito il nuovo inquilino della vasca, suggerimenti?
Inviato: 16/01/2020, 10:43
di adg23
Dandano ha scritto: ↑16/01/2020, 10:41
Pessima osmosi del negozio ma ancora mi sfugge il motivo per cui tu abbia riempito interamente con osmosi
Perché ho fatto quello che il negoziante mi ha consigliato, ora però i valori non sono malaccio
Inserito il nuovo inquilino della vasca, suggerimenti?
Inviato: 16/01/2020, 10:45
di Gioele
adg23 ha scritto: ↑16/01/2020, 10:43
ora però i valori non sono malaccio
Solo perché non era vera osmosi, la quale è inadatta alla vita, a meno che non sia strariempita di tannini e altri composto organici che la rendono tollerabile, ma lì si arriva a pH estremi adatti a qualche pesce di cattura,non certo ad un betta show che sarà un f 1234567 più o meno
Inserito il nuovo inquilino della vasca, suggerimenti?
Inviato: 16/01/2020, 10:49
di Dandano
adg23 ha scritto: ↑16/01/2020, 10:43
Perché ho fatto quello che il negoziante mi ha consigliato
Ah ok
Be' diciamo che riempire solo con osmosi non è proprio il massimo a meno che non si abbia già qualche esperienza alle spalle e si sappia cosa si sta facendo
Con KH a 0 a meno di non insistere con gli acidi deboli rischi di avere sbalzi di pH per il fatto di non avere tamponi.
In più allestimenti del genere con durezze prossime allo zero sono allestimenti che richiedono maturazioni piuttosto lunghe, ben più lunghe del canonico mese.
In ogni caso la tua acqua direi proprio che non possiamo considerarla osmosi, l'osmosi ha durezze prossime allo zero così come la conducibilità.
Se hai dell'osmosi prova a pucciarci il conduttivimetro: se il valore è oltre i 10 ppm o i 15 µS/cm quella non è dell'ottima osmosi.
Se arriva persino a valori oltre il 100...

Inserito il nuovo inquilino della vasca, suggerimenti?
Inviato: 16/01/2020, 10:54
di adg23
Gioele ha scritto: ↑16/01/2020, 10:45
adg23 ha scritto: ↑16/01/2020, 10:43
ora però i valori non sono malaccio
Solo perché non era vera osmosi, la quale è inadatta alla vita, a meno che non sia strariempita di tannini e altri composto organici che la rendono tollerabile, ma lì si arriva a pH estremi adatti a qualche pesce di cattura,non certo ad un betta show che sarà un f 1234567 più o meno
Ma allora mi viene il dubbio che mi abbia dato acqua adatta a riempire, perché il negozio era abbastanza valido e anche lui mi sembrava preparato, quindi probabilmente non era osmosi, però io sto facendo ranocchi con quella, ergo sto sbagliando, sabato prendo osmosi e la misuro, a fine mese con cosa faccio il cambio del 30%?
Aggiunto dopo 2 minuti 39 secondi:
Sempre che i reagenti non mi toppano il KH...
Inserito il nuovo inquilino della vasca, suggerimenti?
Inviato: 16/01/2020, 10:59
di Gioele
adg23 ha scritto: ↑16/01/2020, 10:57
Sempre che i reagenti non mi toppano il KH..
Il problema è che sia pH che conducibilità sono coerenti, e quando tre test sbagliano in maniera coerente, non sbagliano
Inserito il nuovo inquilino della vasca, suggerimenti?
Inviato: 16/01/2020, 10:59
di Dandano
Si, hai fatto un po' di confusione.
L'ideale è riempire già con un'acqua adatta e fare rabbocchi solo con osmosi in modo da non alterare i valori man mano che l'acqua evapora lasciando i sali in vasca.
Per quanto riguarda i cambi invece andrebbero fatti con acqua con valori uguali a quella con cui abbiamo riempito, ciò con quella che desideriamo a meno di non dover correggere dei valori in vasca.
Io ti consiglierei di aprire un topic in primo acquario per farti aiutare con queste dinamiche, quindi se non parliamo più di Betta andiamo Off topic, rischiamo solo di allungare troppo il topic e capirci poco
Inserito il nuovo inquilino della vasca, suggerimenti?
Inviato: 16/01/2020, 11:01
di adg23
Gioele ha scritto: ↑16/01/2020, 10:59
adg23 ha scritto: ↑16/01/2020, 10:57
Sempre che i reagenti non mi toppano il KH..
Il problema è che sia pH che conducibilità sono coerenti, e quando tre test sbagliano in maniera coerente, non sbagliano
I reagenti mi davano pH a 7.5 con il phmetro è a 7.35, per cui devo dare credito anche al KH, che se è 3 potrebbe andare, il pH vorrei portarlo a 6.8, ho 5 foglie di quercia in 16 litri, devo aggiungere altre foglie? O magari Catappa?