Pagina 5 di 9
Escrescenza bianca su Rasbora Hengeli
Inviato: 05/01/2020, 23:39
di lauretta
Sospetto che si tratti di Flavobacterium Columnaris
@
Guppio isola nella quarantena tutti i pesci che mostrano batuffoli cotonosi, anche piccoli.
In quarantena abbassa gradualmente la temperatura sui 23°, metti un aeratore e aggiungi il sale (già sciolto) fino ad averne una concentrazione di 5 grammi per litro d'acqua.
Occhio quando metti il sale, se vedi che i pesci fanno strani scatti o assumono un assetto obliquo, fermati e diluisci con acqua dolce finché non tornano normali, poi avvisaci.
Procurati in farmacia lo Streptosil in polvere, te ne serviranno 2 grammi per ogni litro d'acqua della quarantena.
Appena hai il medicinale ti spiego come usarlo

Escrescenza bianca su Rasbora Hengeli
Inviato: 06/01/2020, 1:50
di Guppio
@
lauretta
Allora: ne è morta una seconda qualche ora fa. Spaventato dalle 2 morti improvvise ho somministrato Rivamor.
Cosa faccio? Interrompo e metto streptosil?
Escrescenza bianca su Rasbora Hengeli
Inviato: 06/01/2020, 6:43
di lauretta
Guppio ha scritto: ↑06/01/2020, 1:50
@
lauretta
Allora: ne è morta una seconda qualche ora fa. Spaventato dalle 2 morti improvvise ho somministrato Rivamor.
Cosa faccio? Interrompo e metto streptosil?
In genere non mi piace interrompere una cura già in atto, ma se si tratta di columnaris, questo è un batterio Gram-negativo, mentre il principio attivo del Rivamor è il mattatore di Etacridina, un antisettico attivo solo verso alcuni batteri Gram-positivi.
Direi quindi di interrompere la cura con Rivamor.
Ma non voglio mischiare i due medicinali, meglio prima eliminare quello già usato facendo dei cambi d'acqua.
L'hai usato in quarantena vero?
Se sì, fai un cambio d'acqua del 40%, e dopo almeno 12 ore fanne un altro sempre del 40%.
Se invece l'hai messo in acquario, useremo un altro metodo per togliere il farmaco
Restano valide tutte le indicazioni già date su quarantena dei malati, temperatura e sale, queste mettile in atto da subito

Escrescenza bianca su Rasbora Hengeli
Inviato: 06/01/2020, 9:46
di Guppio
@
lauretta
Altre 2 se ne sono andate

Sarà stato il medicinale o la malattia?
Ho fatto il cambio del 40% e inziato ad aggiungere sale.
Il medicinale lo posso trovare senza prescrizione?
P.s. ho utilizzato il medicinale in quarantena
Escrescenza bianca su Rasbora Hengeli
Inviato: 06/01/2020, 10:19
di lauretta
Guppio ha scritto: ↑06/01/2020, 9:46
Altre 2 se ne sono andate Sarà stato il medicinale o la malattia?
Colpa della malattia. Mi dispiace
Guppio ha scritto: ↑06/01/2020, 9:46
Il medicinale lo posso trovare senza prescrizione?
Sì, a questa concentrazione di principio attivo è considerato un farmaco da banco
Guppio ha scritto: ↑06/01/2020, 9:46
ho utilizzato il medicinale in quarantena
Bravo!!

Escrescenza bianca su Rasbora Hengeli
Inviato: 06/01/2020, 13:05
di Guppio
@
lauretta
Aggiornamento: penso di essere riuscito a salvare una delle due rasbore moribonde. Era girata a pancia in su e respirava velocemente. Ho provato ad aggiungere sale anche a lei nel barattolo dove pensavo sarebbe morta poco dopo e invece ora nuota dritta e sembra abbastanza vispa.
Come dicevo l'avevo tolta dalla quarantena (acqua con rivamor senza sale) perché stava morendo. Visto che il sale le ha fatto bene posso reinserirla nella quarantena dove ora c'è il sale o la lascio là?
Escrescenza bianca su Rasbora Hengeli
Inviato: 06/01/2020, 14:30
di lauretta
Guppio ha scritto: ↑06/01/2020, 13:05
Era girata a pancia in su e respirava velocemente.
Potrebbe essere stato causato da uno sbalzo repentino di qualche valore, che ha portato ad uno shock osmotico
Guppio ha scritto: ↑06/01/2020, 13:05
Visto che il sale le ha fatto bene posso reinserirla nella quarantena dove ora c'è il sale o la lascio là?
Aspetta di capire se si è davvero ripresa o ha una ricaduta.
Se sta abbastanza bene, spostala nella quarantena ma falle un ambientamento con molta calma, come se l'avessi appena portata a casa dal negozio

Escrescenza bianca su Rasbora Hengeli
Inviato: 06/01/2020, 15:54
di Guppio
@
lauretta
@
Matty03
La rasbora salvata pare si sia ripresa! Si muove ed è bella vispa.
Sto per andare a prendere il medicinale ma prima allego altre foto che magari aiutano meglio nella diagnosi.
Escrescenza bianca su Rasbora Hengeli
Inviato: 06/01/2020, 16:07
di lauretta
Guppio ha scritto: ↑06/01/2020, 15:54
allego altre foto che magari aiutano meglio nella diagnosi
Non vedo benissimo, ma mi pare che abbia la punta delle pinne bianchiccia e corrosa, giusto?
Se sì, concorda con la diagnosi di columnaris

Escrescenza bianca su Rasbora Hengeli
Inviato: 06/01/2020, 16:15
di Guppio
@
lauretta
Tutte le punte hanno questa lanetta bianchiccia. Non sono propriamente corrose, mi sembrano solo avvolte dalla lanetta.
Io in casa ho Minocin, ma se è columnaris e ci vuole Streptosil lo prendo.