Pagina 5 di 19
Betta Splendens 20 litri
Inviato: 15/01/2020, 19:26
di Andy3
adg23 ha scritto: ↑15/01/2020, 19:24
Levissima non è male
se non erro, il pH della levissima era 7,8.
ho cercatoi su internet l'etichetta e confermo.
*poi non so se ci sono diverse "Levissima"
Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
adg23 ha scritto: ↑15/01/2020, 19:24
i valori dell' acqua di rete
li avevo postati in un post precedente. ma non davano molto se non il pH 7,6 e GH = 11,5
Betta Splendens 20 litri
Inviato: 15/01/2020, 20:12
di adg23
Ma se usassi solo osmosi? Io ho riempito con sola osmosi
Betta Splendens 20 litri
Inviato: 15/01/2020, 20:32
di Jkike
@
roby70 @
gem1978 ma a me che ho i valori simili ai suoi avevate suggerito di mettere su 18lt: 14lt osmosi o distillata e 4 rubinetto. più o meno.
con il KH a 3 o 4 poi dovrebbe riuscire ad acidificare con foglie o se proprio proprio torba. no?
Aggiunto dopo 4 minuti 56 secondi:
piccola rettific. io avevo le durezze quasi a 15. e avevamo fatto 70% demineralizzata.
Betta Splendens 20 litri
Inviato: 15/01/2020, 20:38
di roby70
Lasciate perdere il pH delle etichette
Quello è il pH misurato alla sorgente e ora che arriva a casa la bottiglia sarà completamente diverso. L'importante sono GH, KH e sodio: quell'acqua va benissimo
Poi il pH lo misuriamo in acquario una volta riempito.
Betta Splendens 20 litri
Inviato: 16/01/2020, 17:45
di adg23
adg23 ha scritto: ↑15/01/2020, 20:12
Ma se usassi solo osmosi? Io ho riempito con sola osmosi
Questa cosa non la fare perchè sarebbe una cavolata!

Betta Splendens 20 litri
Inviato: 21/01/2020, 16:40
di Andy3
@
roby70 @
gem1978 @
Jkike @
adg23
Buonasera, oggi ho comprato le prime piante:
2x egregia densa e delle phyllanthus fluitans come galleggianti, non avevano altro.. penso che a giorni aggiungerò una anubias e due foglie di catappa.
vi allego una foto dell'acquario, ha iniziato da 2 giorni il ciclo dell'azoto.
20200121_163616.jpg
si, il tronco centrale ho dovuto improvvisare per farlo restare sotto, altrimenti sala a galla.

Betta Splendens 20 litri
Inviato: 21/01/2020, 17:01
di adg23
Andy3 ha scritto: ↑21/01/2020, 16:40
@
roby70 @
gem1978 @
Jkike @
adg23
Buonasera, oggi ho comprato le prime piante:
2x egregia densa e delle phyllanthus fluitans come galleggianti, non avevano altro.. penso che a giorni aggiungerò una anubias e due foglie di catappa.
vi allego una foto dell'acquario, ha iniziato da 2 giorni il ciclo dell'azoto.
20200121_163616.jpg
si, il tronco centrale ho dovuto improvvisare per farlo restare sotto, altrimenti sala a galla.
togli i vasetti dalle piante, e con delicatezza togli le spugnette nelle radici, una volta tolte rimetti le piante in vasca, cmq bravo, piano piano prende forma,appena puoi aggiungi altre piante!

Betta Splendens 20 litri
Inviato: 21/01/2020, 17:30
di Andy3
adg23 ha scritto: ↑21/01/2020, 17:01
togli i vasetti dalle piante
Ma se li tolgo non galleggiano?
Betta Splendens 20 litri
Inviato: 21/01/2020, 17:33
di adg23
Andy3 ha scritto: ↑21/01/2020, 17:30
adg23 ha scritto: ↑21/01/2020, 17:01
togli i vasetti dalle piante
Ma se li tolgo non galleggiano?
Devi inserirle sotto alla ghiaia, tranquillo hanno le radici, inseriscile bene e vedrai che rimarranno giù
Betta Splendens 20 litri
Inviato: 21/01/2020, 17:46
di roby70
adg23 ha scritto: ↑21/01/2020, 17:01
togli i vasetti dalle piante
E direi che va fatto al più presto altrimenti rilasciano in vasca sostanze chimiche di cui sono impregante le spugnette. Ma il negoziante non te lo ha detto?
Da quanto sono dentro con il vasetto?