Pagina 5 di 10
Re: Le mie piante
Inviato: 30/12/2013, 0:18
di Uthopya
Simo utilizza questi stick che hai comprato perché vanno bene, non mischiare prodotti simili sennò poi si fa confusione. Per il discorso del picco dei nitriti ogni acquario fa storia a sé, mediamente dopo un mesetto il filtro è OK e comunque non è detto che tu riesca a misurarlo quando avviene, le piante inoltre se in numero elevato e ben avviato ti aiutano molto e potresti proprio non misurarlo!
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Re: Le mie piante
Inviato: 30/12/2013, 0:53
di Rox
Simo63 ha scritto: secondo voi è possibile che queste fogne di piante abbiano succhiato quei pochi nitrati prodotti ?
Possibilissimo.
E ancora non hai il Myrio!
Quando arriverà pure lui... ne vedremo delle belle!!!

Re: Le mie piante
Inviato: 30/12/2013, 10:49
di Simo63
Re: Le mie piante
Inviato: 30/12/2013, 11:20
di Uthopya
Simo63 ha scritto:Grazie agli stick comunque le piante mi sembrano già un passo avanti, forse necessitano già di qualche potatura
Piano piano! Le reazioni delle piante le vedrai dopo qualche giorno mica il giorno dopo l'inserimento degli stick!
Per le potature: soltanto la
Limnophila sessiliflora và "sistemata", le altre lasciale crescere ancora

Re: Le mie piante
Inviato: 30/12/2013, 11:28
di Simo63
Come la " sistemo"?
Re: Le mie piante
Inviato: 30/12/2013, 11:37
di Uthopya
Intendevo che è l'unica che devi potare perché è arrivata al pelo dell'acqua.

Re: Le mie piante
Inviato: 30/12/2013, 11:54
di Simo63
Già, ma non so come potarla, se devo tagliare dal basso e ripiantarla ecc ecc
Re: Le mie piante
Inviato: 30/12/2013, 12:07
di Rox
Uthopya ha scritto:Intendevo che è l'unica che devi potare perché è arrivata al pelo dell'acqua.

C'è un altra possibilità.
Lasciandola sviluppare in superficie, sotto perderà le foglie per carenza di luce.
Ci saranno degli steli spogli piuttosto fitti, e le
brigittae andranno a nuotarci in mezzo attirate dalla zona d'ombra.
E' un paesaggio molto particolare, che potrebbe essere arricchito dalla presenza di radici avventizie, che scendono dalla superficie.
Di solito lo consiglio a chi ci tiene
Anubias,
Cladophora e muschi, che devono essere in ombra.
In questo caso è più difficile, perché abbiamo una
Rotala macrandra che richiede luce forte; bisogna evitare di ombreggiare quella zona.
E poi non piace a tutti, è questione di gusto personale.
Re: Le mie piante
Inviato: 30/12/2013, 12:12
di Rox
Simo63 ha scritto:Già, ma non so come potarla, se devo tagliare dal basso e ripiantarla ecc ecc
Nell'articolo sulle
Limnophila trovi un disegno schematico, nel capitolo "Conclusioni".
Ma se la coltivi ti consiglio di leggerlo tutto. Ci vorranno 10-15 minuti.
Re: Le mie piante
Inviato: 30/12/2013, 12:32
di Simo63
Sarebbe bella l'idea per le boraras, però la macrandra ha la mia piena cura

mi dispiace che qualcuno o qualcosa le faccia ombra.
Gli passerà la voglia di stare nascoste sotto il pogostemon anziché sulla limnophila.
Approposito di pogostemon, il mio è molto diverso da quello dell'articolo, non riesco a capire se si tratta di vero pogostemon o è solo questione della fertilizzazione che lo rende così diverso come specificato nell'articolo.