pippove ha scritto:probabilmente la carenza l'aveva sul mio acquario, penso CO2 perche' non riuscivo a regolare l'impianto.
Non proprio pippove. La carenza che aveva da te si è risolta subito, appena ho messo la pianta nella mia vasca, tanto che ha iniziato a fare foglie nuove e distese dopo un paio di giorni. Ancora non mi spiego come abbia fatto a reagire in modo così rapido...
Poi, dopo due tre settimane che cresceva bene, la vasca è andata in carenza, l'althernantera ha fatto una coppia di foglie nuove non ben distese (comunque non proprio accartocciate come quelle iniziali). Questo molto dopo che la carenza era iniziata quindi avevo gia individuato il problema, ho risolto subito e ha prodotto subito foglie nuove distese.
Comunque penso che nel tuo acquario mancassero più che altro luce e ferro. CO
2 io ne avevo 10 mg/l quando la ho messa. Poi ho aumentato ma ormai la pianta cresceva tranquilla da un po. Invece di ferro e luce ce ne era molto. Inoltre a me la pagina superiore è di un bel rosso mattone mentre quando era nel tuo acquario anche le foglie apicali più esposte erano verdine sopra.
@Esergio: la carenza era dI fosforo. Era questo il caso in cui ho risolto portando a 3-4 invece di fermarmi a due come al solito. Comunque mi ricordo il tuo caso e considerato tutto penso che sia più probabile la carenza di calcio. Prova come suggerito a cambiare acqua e se non funziona proveremo col fosforo.
Comunque per parlarne c'è il tuo topic.
Rox ha scritto:darioc ha scritto:Piuttosto lo stelo dei germogli laterali che ha fatto è molto più sottile dello stelo madre.
Forse non ho capito la domanda...

ma lo stelo centrale è
sempre quello più grosso.
E' così per qualsiasi pianta, non solo per l'Alternanthera; prova a guardare un albero qualsiasi
Quindi gli steli laterali dovrebbero ingrossarsi una volta separati dallo stelo madre e ripiantati come piantine autonome? Comunque appena posso metto le foto.