Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Manlio

- Messaggi: 701
- Messaggi: 701
- Ringraziato: 49
- Iscritto il: 09/12/19, 19:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 4060
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Microsorum Pteropus Windelov
Troplant Linea Vitro Echinodorus Tenellus
Cryptocoryne Beckettii
Boschetto Limnophila
talee Rotala rotundifolia ‘Colorata'
talee Ludwigia repens ‘Rubin'
CO2 18 b/m
- Fauna: 20 Danio Margaritatus
2 Lumachine Asolene Spixi + varie nate Asolene
6 Pangio
10 Kubotai
- Altre informazioni: AVVIATO IL 15/12/2019
Juwel Lido 120
+
HeliaLux Spectrum 600mm 29w:
lunghezza: 593mm
consumo: 29w
temperatura di colore: spettro completo
Lumen: 140 lm/W
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
49
Messaggio
di Manlio » 02/02/2020, 13:21
Matty03 ha scritto: ↑02/02/2020, 13:15
Se le sta facendo piene, aspettiamo per un altro ciclo di antibiotico
Fa sempre fili di un cm con qualche pezzo dentro e qualche tratto vuoto. Ma i pezzi non sono nero ma grigini
Manlio
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 02/02/2020, 13:24
Probabilmente a causa del digiuno

Somministra il cibo una volta al gg e tienilo migliorato, se le feci tornano ok non serve un altro ciclo di cura

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
- Manlio (02/02/2020, 13:41)
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Manlio

- Messaggi: 701
- Messaggi: 701
- Ringraziato: 49
- Iscritto il: 09/12/19, 19:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 4060
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Microsorum Pteropus Windelov
Troplant Linea Vitro Echinodorus Tenellus
Cryptocoryne Beckettii
Boschetto Limnophila
talee Rotala rotundifolia ‘Colorata'
talee Ludwigia repens ‘Rubin'
CO2 18 b/m
- Fauna: 20 Danio Margaritatus
2 Lumachine Asolene Spixi + varie nate Asolene
6 Pangio
10 Kubotai
- Altre informazioni: AVVIATO IL 15/12/2019
Juwel Lido 120
+
HeliaLux Spectrum 600mm 29w:
lunghezza: 593mm
consumo: 29w
temperatura di colore: spettro completo
Lumen: 140 lm/W
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
49
Messaggio
di Manlio » 02/02/2020, 13:41
Ok quindi per oggi sto fermo e osservo anche domani in attesa che le feci tornino normali. Bene grazie. Vi aggiorno.
Stasera sposto la femmina.
Manlio
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 02/02/2020, 13:50
Manlio ha scritto: ↑02/02/2020, 13:41
Ok quindi per oggi sto fermo e osservo anche domani in attesa che le feci tornino normali. Bene grazie. Vi aggiorno.
Stasera sposto la femmina.
Perfetto, aggiorna quando sai
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- Manlio (02/02/2020, 13:51)
Gioele
-
Manlio

- Messaggi: 701
- Messaggi: 701
- Ringraziato: 49
- Iscritto il: 09/12/19, 19:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 4060
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Microsorum Pteropus Windelov
Troplant Linea Vitro Echinodorus Tenellus
Cryptocoryne Beckettii
Boschetto Limnophila
talee Rotala rotundifolia ‘Colorata'
talee Ludwigia repens ‘Rubin'
CO2 18 b/m
- Fauna: 20 Danio Margaritatus
2 Lumachine Asolene Spixi + varie nate Asolene
6 Pangio
10 Kubotai
- Altre informazioni: AVVIATO IL 15/12/2019
Juwel Lido 120
+
HeliaLux Spectrum 600mm 29w:
lunghezza: 593mm
consumo: 29w
temperatura di colore: spettro completo
Lumen: 140 lm/W
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
49
Messaggio
di Manlio » 02/02/2020, 15:48
Allora aggiornamento. Il maschio feci ancora semi trasparenti. Me ne sto fermo fino a domani. Se domani non sono nere reintegrero medicinale ok?
MA ATTENZIONE @
Gioele @
Matty03 ho messo la femmina in acquario e con la stessa illuminazione ho notato questo.... non ditemi che icto!!!!!
Che faccio.
Aggiunto dopo 14 minuti 13 secondi:
RAGAZZI HELP LA FEMMINA GIARDATE COSA HA FATTO IN ACQUARIO. DOPO UNA SETTIMANA TUTTO A POSTO STA STRON... anche lei flagellati? Ma mangia e fino ad oggi ha fatto feci normali e i puntini?
La isolo ancora?
Aggiunto dopo 51 secondi:
Helppp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Manlio
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 02/02/2020, 16:03
Manlio ha scritto: ↑02/02/2020, 15:48
non ditemi che icto!!!!!
Che faccio.
Temo proprio di sì

Rimettila dove era, porta la temperatura a 28 gradi almeno e inserisco un aeratore, se puoi copri la vasca in modo da tenerla al buio, tranquillo, su un solo pesce non fa molto danni, va solo evitato che si diffonda in vasca e per come la vedo non credo tu corra rischi, ma togli subito
Off Topic
e che due balle però! Flagellato e ictio tutto assieme è sfiga
Posted with AF APP
Gioele
-
Manlio

- Messaggi: 701
- Messaggi: 701
- Ringraziato: 49
- Iscritto il: 09/12/19, 19:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 4060
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Microsorum Pteropus Windelov
Troplant Linea Vitro Echinodorus Tenellus
Cryptocoryne Beckettii
Boschetto Limnophila
talee Rotala rotundifolia ‘Colorata'
talee Ludwigia repens ‘Rubin'
CO2 18 b/m
- Fauna: 20 Danio Margaritatus
2 Lumachine Asolene Spixi + varie nate Asolene
6 Pangio
10 Kubotai
- Altre informazioni: AVVIATO IL 15/12/2019
Juwel Lido 120
+
HeliaLux Spectrum 600mm 29w:
lunghezza: 593mm
consumo: 29w
temperatura di colore: spettro completo
Lumen: 140 lm/W
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
49
Messaggio
di Manlio » 02/02/2020, 16:12
Gioele ha scritto: ↑02/02/2020, 16:03
Temo proprio di sì
Rimettila dove era, porta la temperatura a 28 gradi almeno e inserisco un aeratore, se puoi copri la vasca in modo da tenerla al buio, tranquillo, su un solo pesce non fa molto danni, va solo evitato che si diffonda in vasca e per come la vedo non credo tu corra rischi, ma togli subito
Ma
Parto con la cura di flagellati anche per lei? Hai visto il filamento?
Manlio
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 02/02/2020, 16:13
Manlio ha scritto: ↑02/02/2020, 16:12
Hai visto il filamento?
Visto, mi sembra che lo siano, ma aspetta un moderatore per quello
Posted with AF APP
Gioele
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 02/02/2020, 16:20
Manlio ha scritto: ↑02/02/2020, 16:03
MA ATTENZIONE @
Gioele @
Matty03 ho messo la femmina in acquario e con la stessa illuminazione ho notato questo.... non ditemi che icto!!!!!
Hai avuto troppa fretta di metterla in vasva

Bisogna tenerla osservata qualche gg, se ha puntini strani o altri sintomi anomale va curata, ma sempre in isolamento
Manlio ha scritto: ↑02/02/2020, 16:03
RAGAZZI HELP LA FEMMINA GIARDATE COSA HA FATTO IN ACQUARIO. DOPO UNA SETTIMANA TUTTO A POSTO STA STRON
Il maiuscolo significa urlare
Manlio ha scritto: ↑02/02/2020, 16:03
anche lei flagellati?
Questi problema non sopraggiunge da un momento all'altro

Comunque non mi sembrano tipiche da flagellati, in quanto sono piene

Mangia?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Manlio

- Messaggi: 701
- Messaggi: 701
- Ringraziato: 49
- Iscritto il: 09/12/19, 19:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 4060
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Microsorum Pteropus Windelov
Troplant Linea Vitro Echinodorus Tenellus
Cryptocoryne Beckettii
Boschetto Limnophila
talee Rotala rotundifolia ‘Colorata'
talee Ludwigia repens ‘Rubin'
CO2 18 b/m
- Fauna: 20 Danio Margaritatus
2 Lumachine Asolene Spixi + varie nate Asolene
6 Pangio
10 Kubotai
- Altre informazioni: AVVIATO IL 15/12/2019
Juwel Lido 120
+
HeliaLux Spectrum 600mm 29w:
lunghezza: 593mm
consumo: 29w
temperatura di colore: spettro completo
Lumen: 140 lm/W
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
49
Messaggio
di Manlio » 02/02/2020, 16:23
Matty03 ha scritto: ↑02/02/2020, 16:20
Questi problema non sopraggiunge da un momento all'altro
Comunque non mi sembrano tipiche da flagellati, in quanto sono piene
Mangia?
Ma no erano come quelle del maschio vuote e lunghe fino si ieri sera le faceva nere e corte. Si sì super vorace. È stata in isolamento da martedì. Mannaggia e in acquario è stata due ore. Ora sto scaldando l'acqua della sua vaschetta. Come procedo? Non faccio cura flagellati anche a lei? Per icto? Non l'avevo visto poiché c'era Luceè normale e quella dell'acquario lo ha svelato.
Come procedo con lei? Con maschio aspetto con lei?
Manlio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ericotta e 4 ospiti