Pagina 5 di 6
le foglie e legno di cachi
Inviato: 02/02/2020, 20:53
di Artic1

Se usi la candeggina riempi di cloro e di sodio il legno
le foglie e legno di cachi
Inviato: 02/02/2020, 20:57
di Valhall
Artic1 ha scritto: ↑02/02/2020, 20:53

Se usi la candeggina riempi di cloro e di sodio il legno
e con l'acqua ossigenata?
le foglie e legno di cachi
Inviato: 02/02/2020, 20:57
di mmarco
Grazie
Io opterei per acqua ossigenata....
La varechina non so...occhio per i pesci.
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Scusate...
Avevo letto varechina che non mi ricordo neanche più cosa è.
Però, ogni consiglio va valutato ma, cerchiamo di non fare più del necessario....
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Sarà la stessa cosa?
le foglie e legno di cachi
Inviato: 02/02/2020, 21:01
di Valhall
mmarco ha scritto: ↑02/02/2020, 20:59
Grazie
Io opterei per acqua ossigenata....
La varechina non so...occhio per i pesci.
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Scusate...
Avevo letto varechina che non mi ricordo neanche più cosa è.
Però, ogni consiglio va valutato ma, cerchiamo di non fare più del necessario....
no io mi attango al nostro piano malefico

le foglie e legno di cachi
Inviato: 02/02/2020, 21:02
di mmarco
Perfetto
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Io ti aspetto con i legni un po' più secchi disposti su un tavolino insieme alle pietre

le foglie e legno di cachi
Inviato: 02/02/2020, 21:03
di Valhall
mmarco ha scritto: ↑02/02/2020, 21:02
Perfetto

ora ho messo legni sopra la stufa cosi si seccano molto prima

le foglie e legno di cachi
Inviato: 02/02/2020, 21:04
di mmarco
le foglie e legno di cachi
Inviato: 02/02/2020, 21:09
di Monica
mmarco ha scritto: ↑02/02/2020, 17:47
Qui chiamo in aiuto
Vi ho persi due pagine fa
Valhall, perdona la franchezza...lascia perdere le minchiate che leggi su facebook, il legno assorbe e poi rilascia in acquario quello che ha preso, se voi diminuire i tannini lo fai bollire e ogni volta butti l'acqua sostituendola con della nuova

le foglie e legno di cachi
Inviato: 02/02/2020, 21:10
di mmarco
...e poi...
Perché toglierli?
Aggiunto dopo 46 secondi:
Sono talmente esili che non penso innondino...
Aggiunto dopo 37 secondi:
Ripeto: meno bollitura e più seccatura
.... tendenzialmente...
Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
Monica ha scritto: ↑02/02/2020, 21:09
Vi ho persi due pagine fa
Ci abbiamo preso gusto

le foglie e legno di cachi
Inviato: 02/02/2020, 21:17
di Valhall
mmarco ha scritto: ↑02/02/2020, 21:13
...e poi...
Perché toglierli?
Aggiunto dopo 46 secondi:
Sono talmente esili che non penso innondino...
Aggiunto dopo 37 secondi:
Ripeto: meno bollitura e più seccatura
.... tendenzialmente...
Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
Monica ha scritto: ↑02/02/2020, 21:09
Vi ho persi due pagine fa
Ci abbiamo preso gusto
si viva i rametti di ulivo vediamo tra 2 settimane che esce fori se fanno schifo li lancio dalla finestra speriamo non restano bianchi
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Eccoli
Aggiunto dopo 50 secondi:
sulla stufa bella calda h12
Aggiunto dopo 32 minuti 9 secondi:
mi è stato detto che mettendoli in forno per 30 minuti a 120 gradi si seccano prima vero o falso? devo fa il trattamento 2 volte e li posso usare per il giorno dopo mhaaa voi che dite cavolata????