Pagina 5 di 5
[esperienza] soli LED 6500k
Inviato: 15/02/2020, 11:32
di Coga89
Ketto ha scritto: ↑15/02/2020, 11:12
Ciao @
Coga89
Io ho un grafico sulle misurazioni fatte in uno stagno australiano dove era presente una folta vegetazione di Meionectes brownii. Non ho mai capito se per questioni di copyright posso allegare i grafici o meno, nel dubbio non lo metto.
Si vede comunque che nonostante variazioni brevi durante il giorno il PPFD rimane molto alto. Direi almeno 6 ore con PPFD che non scende mai sotto i 500 e arriva fino a 1500, poi altre 3/4 ore agli estremi del fotoperiodo dove il valore è più basso ma comunque ben oltre la compensazione (che è tra i 15 e i 55 solitamente). La saturazione si raggiunge a valori di circa 600/700 PPFD.
Tu stai utilizzando LED bianchi a 6500 kelvin. Un flusso di 7400 lux di quella luce genera circa 100 PPFD. Quindi per raggiungere i valori del sole hai bisogno circa 111000 lux, per arrivare alla saturazione 44400 lux.
Quindi secondo me tu stai fornendo luce per più tempo rispetto a quanto avvenga solitamente in natura ma ad un flusso inferiore (non so se arrivi alla saturazione). Quindi teoricamente il flusso giornaliero potrebbe essere simile. Bisogna poi vedere se gli effetti sono buoni, ma per questo ci tocca aspettare un po' per vedere come procede l'esperimento.
Anche io avevo fatto un esperimento simile in una vasca: sola sessiliflora, CO
2 a livelli estremi e flusso luminoso altissimo. Ho dovuto smantellare tutto dopo poco perchè non ci stavo dietro con le potature
Ma quindi da dove parte la teoria delle 6-8h di fotoperiodo?
Io sto fornendo più ore del dovuto da quanto ho capito. Ma la piante le stanno sfruttando tutte

probabilmente perché al sole ne basterebbero 8(?) Per mandarle a dormire dato che gli fornisce molta più energia?
[esperienza] soli LED 6500k
Inviato: 20/02/2020, 19:45
di Coga89
Per il momento ancora tutto bene
È da parecchio che non pulisco i vetri ma non c'è nemmeno stata chissà che esplosione algale, mi aspettavo di peggio
La sessiliflora è molto più voluminosa e comincia ad arrossire già a metà altezza, per non parlare della velocità di crescita...ogni 3 giorni butto via 2-3 steli che arrivano a pelo d'acqua
La rotola è molto più rossa
La anubias sembra non risentire più di tanto
Anche il muschio si sta dando da fare, ne dovrò buttate pure di quello
Ho aggiunto il ceratophyllum

e ha le punte rosse
Pearling sempre abbondante
[esperienza] soli LED 6500k
Inviato: 20/02/2020, 19:54
di Pisu
Non dare tutta la colpa alle luci, sei bravo a fertilizzare ormai

[esperienza] soli LED 6500k
Inviato: 20/02/2020, 19:56
di Coga89
Pisu ha scritto: ↑20/02/2020, 19:54
Non dare tutta la colpa alle luci, sei bravo a fertilizzare ormai
Eh no, i dosaggi sono sempre gli stessi
Il pearling è triplicato
C'è un abisso dalle luci attuali e le vecchie
[esperienza] soli LED 6500k
Inviato: 20/02/2020, 19:59
di Pisu
Se i dosaggi sono gli stessi vuol dire che sbagliavi prima

Comunque è vero, per il pearling che comandano tutto sono luce e CO
2, la ferti deve solo adeguarsi alle condizioni
[esperienza] soli LED 6500k
Inviato: 20/02/2020, 20:02
di Coga89
Pisu ha scritto: ↑20/02/2020, 19:59
Se i dosaggi sono gli stessi vuol dire che sbagliavi prima

Comunque è vero, per il pearling che comandano tutto sono luce e CO
2, la ferti deve solo adeguarsi alle condizioni
...e i fosfati

[esperienza] soli LED 6500k
Inviato: 20/02/2020, 20:03
di Pisu
Coga89 ha scritto: ↑20/02/2020, 20:02
...e i fosfati
Quello è sottinteso

[esperienza] soli LED 6500k
Inviato: 29/02/2020, 8:31
di Coga89
[esperienza] soli LED 6500k
Inviato: 06/03/2020, 21:39
di Coga89
Nessun problema per il fotoperiodo da 12h
Le alghe che ho son dovute alla fertilizazzione
(Polverose nei vetri, nulla di che è qualche ciuffetto di bba)
Per il resto tutto a palla