@
BlueAngel86
Avevo seguito un topic molto simile, in questo caso utilizzando LED RGB + bianchi freddi più o meno della stessa potenza. Ti metto il link se sei interessata.
link
Realizzare una plafoniera con questi chip è sicuramente possibile, poi è necessaria una centralina con 4 uscite per regolare la resa al meglio. Come vedi la striscia RGBW ha 5 piste di rame con indicate quali LED vanno a controllare. Nel caso di bianchi e RGB su due strisce separate alla fine il principio di base è lo stesso.
Se vuoi usare due strisce diverse (una la RGB e una per i bianchi freddi) puoi cercare chip LED differenti e un po' più prestazionali dei 5050 (solo per i bianchi). In generale cerca una efficienza lumen/watt più alta possibile (normalmente si cerca maggiore o uguale a 100) questo solo per una questione di un consumo energetico leggermente inferiore.
Io solitamente per calcolare il mix utilizzo un calcolatore online di spettro (spectra.1023world) se utilizzato nel modo corretto permette di capire molto in questo campo

Tutto dipende dalle varie efficienze dei LED ma avevo calcolato che il CRI massimo per 6500 + RGB (a pari potenza) si raggiunge con W,R,G al 100% e blu al 50%. Poi ognuno ha il proprio gusto e usa le proporzioni che preferisce
Con le WRGB il mix ideale potrebbe essere differente ma questo è il minore dei problemi perchè si trova sperimentando.
Spero si capisca qualcosa di quello che ho scritto
Aggiunto dopo 10 minuti 45 secondi:
mmarco ha scritto: ↑01/03/2020, 17:18
Però, come fai a mischiare i colori...dovresti separare le strip...
La WRGB ha 4 LED diversi nello stesso chip.
La RGB ne ha tre ma che accesi con potenze simili danno il bianco.
Se invece i rapporti sono differenti danno origine a tutti i colori. Per esempio: verde + rosso cosa dà? Il giallo

Sembra uno scherzo ma non è così, la striscia RGB usa questi tre colori come primari e perette di generare tutti i colori. Sembra impossibile per quello che abbiamo imparato nella nostra infanzia ma è così.

Si capisce bene da questo grafico
542px-CIExy1931.png
BlueAngel86 ha scritto: ↑01/03/2020, 17:29
Da quello che ho capito funziona tipo la plafoniera dell'ada,la solar rgb...in poche parole all'interno del LED ci sono 3 piccoli LED rgb e uno w e quindi la luce emessa sembra bianca ma in realtà all'interno ci sono tutti e 4 i colori...se fosse davvero così mi sebra un'ottima soluzione...ma non sono certa di aver capito bene e che possa realmente funzionare
Hai capito bene

esistono plafoniere addirittura fatte con soli RGB. Altre da RGB+W come hai detto tu.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.