No, non utilizzo ne deodoranti, ne incensi o cose che vengono nebulizzate.
Gli acquari li pulisco esternamente solo un un panno inumidito con acqua.
Sto molto attento ad evitare il più possibile di fare finire nell'acqua qualsiasi sostanza che può nuocere ai pesci.
Aggiunto dopo 24 minuti 47 secondi:
fernando89 ha scritto: ↑16/03/2020, 21:14
visto che il sale in queste concentrazioni non sta funzionando molto abbiamo da scegliere una di queste 3 strade:
- bagni di sale brevi a 25g di sale per litro per circa 15min + ambientamento, almeno uno al giorno per 3/4gg, dovrebbe funzionare ma non abbiamo certezze al 100%
- alzare la temperatura per 3gg pieni sopra i 30 gradi, funziona al 100% ma la mortalità ci sarà, tutti gli esemplari non in complete forze morirebbero
- rame, molti lo usano, mai personalmente, ma sembra funzionare nella maggior parte dei casi
Provare non mi costa niente, però:
- il rame preferirei evitarlo.
- eviterei anche i bagni di sale molto concentrato, perché non voglio stressare i Guppy rincorrendoli per prenderli dalla vaschetta e poi per doverli rimettere nuovamente li (quando li ho tirati fuori dall'acquario stavo perdendo la pazienza
e loro non credo se la siano passata meglio.
A questo punto preferisco portare la temperatura sopra i 30°C anche se comporterà qualche perdita. Ma se permetterà di risolvere il problema posso accettarlo.
Agli avannotti posso evitare di aumentare la temperatura o conviene fare lo stesso trattamento ad adulti e piccoli?