Pagina 5 di 16
Primo Acquario Askoll ciano 60
Inviato: 21/03/2020, 8:14
di Alex31
Grazie Gem1978! Ieri poi ho letto l articolo e mi sono rassicurato. Del resto che mi dite?
Primo Acquario Askoll ciano 60
Inviato: 21/03/2020, 10:23
di roby70
Direi che il layout è bello. Solo due cose:
- i test sono a reagenti giusto?
L’anubias non va in piena luce quindi cerca di mettere piante che crescano vicine.
E inizia con 4 ore di luce per poi aumentare di mezz’ora alla settimana
Primo Acquario Askoll ciano 60
Inviato: 21/03/2020, 12:21
di Alex31
Si si, ho preso quelli a reagente.
Per l anubias appena finisce il problema covid prendo il ceratophillum e la riccia fluitans.
Per le ore di luce si, ho segnato quello che mi avevi detto. 4 ore e incremento di 30minuti a settimana.
I test consigli che appena arrivano leggo i valori e li posto e poi controllo al 15 gg?
Il phmetro e conduttivimetro sono arrivati. Quando mi conviene usarli? E dato che ho solo 1 soluzione per tarare il phmetro una volta tarato quanto dura?
I pallini bianchi sulla anubias sono normali? Oggi ho visto un microvermetto a spasso in acquario...tutto normale?
Primo Acquario Askoll ciano 60
Inviato: 21/03/2020, 14:59
di gem1978
Alex31 ha scritto: ↑21/03/2020, 12:21
microvermetto
Cibo vivo per quando ci saranno i pesci

Probabilmente planarie .
Alex31 ha scritto: ↑21/03/2020, 12:21
test consigli che appena arrivano leggo i valori e li posto e poi controllo al 15 gg?
Fai un giro di test appena arrivano, poi se vuoi uno a settimana per vedere quando arriva il picco.
Alex31 ha scritto: ↑21/03/2020, 12:21
Quando mi conviene usarli?
Anche subito.
Alex31 ha scritto: ↑21/03/2020, 12:21
ho solo 1 soluzione per tarare il phmetro una volta tarato quanto dura?
È la busta con la polvere dentro?
In questo caso dopo aver preparato la soluzione puoi conservarla per qualche mese tenendola in una bottiglia chiusa riparata dalla luce.
Primo Acquario Askoll ciano 60
Inviato: 23/03/2020, 16:44
di Alex31
Buonasera, vi aggiorno, sono arrivati i test ed ho acquistato una riccia fluitans galleggiante.
Ecco i valori:
pH 7.5 (phmetro e confrontato con quelli a reagente Aquili)
Conduttivimetro: 184ppm e 368 micro Siemens su cm.
Questi altri Aquili a reagente:
KH 9
GH 10
NO2- 0
NO3- 0
Devo preoccuparmi per i valori a 0?
Del resto che mi dite?
Devo acquistare il mangime e inserirlo in vasca?
Si è formata oggi la patina sui legni.
Primo Acquario Askoll ciano 60
Inviato: 23/03/2020, 16:50
di roby70
Alex31 ha scritto: ↑23/03/2020, 16:44
Devo preoccuparmi per i valori a 0?
No. Normali fino a che il filtro non comincia a lavorare e i batteri a formarsi.
Alex31 ha scritto: ↑23/03/2020, 16:44
Devo acquistare il mangime e inserirlo in vasca?
Si, un pizzico piccolo ogni 2/3 giorni per favorire i batteri.
Alex31 ha scritto: ↑23/03/2020, 16:44
Si è formata oggi la patina sui legni.
Normale; va via da sola.
Primo Acquario Askoll ciano 60
Inviato: 27/03/2020, 18:24
di Alex31
Oggi nuovo monitoraggio:
NO2- 0
NO3- 0
308microsiemens su cm
pH 8,38
Dati 2 pizzichi di mangime.
Temperatura 25°.
Qualche fogliolina di qualche pianta non mi piace. Domani con la luce vi posto una foto.
Ho dei dubbi sul pH e su NO2- e NO3- ancora a 0....fretta del neofita?!
Primo Acquario Askoll ciano 60
Inviato: 28/03/2020, 12:59
di gem1978
Alex31 ha scritto: ↑27/03/2020, 18:24
NO
2- e NO
3- ancora a 0....fretta del neofita?!
Leggi la mia firma
Alex31 ha scritto: ↑27/03/2020, 18:24
pH 8,38
Phmetro? È tarato?
Primo Acquario Askoll ciano 60
Inviato: 28/03/2020, 13:28
di Alex31
Grazie Gem! Faro tesoro della tua firma.
Il phmetro l ho tarato la settimana scorsa, usato una volta e riposto fino a ieri che ho ricontrollato i valori. Ho ancora la soluzione di taratura, conservata come mi hai consigliato. Riprovo più tardi e vediamo...
Ho anche messo a metà la velocità della pompa poiché muoveva veramente troppa acqua!
Primo Acquario Askoll ciano 60
Inviato: 28/03/2020, 17:32
di roby70
Alex31 ha scritto: ↑28/03/2020, 13:28
Ho anche messo a metà la velocità della pompa poiché muoveva veramente troppa acqua!
Ecco probabilmente il motivo del pH alto.