Pagina 5 di 7
Appunti sull’allevamento dei Medaka
Inviato: 22/05/2021, 16:54
di riccardo269
ciao, come scritto in pond, oggi ho tirato fuori la pontederia per togliere le parti marcite in inverno e sulle radici ho trovato parecchie uova.
alcune le ho lasciate, altre le ho prese.
eccole
20210522_162937.jpg
20210522_162918.jpg
20210522_162832.jpg
20210522_162758.jpg
20210522_162744.jpg
per ora le ho messe in un contenitore di plastica con 250ml d'acqua che tengo in casa.
20210522_163538.jpg
cosa consigliate per arrivare alla schiusa? sempre che siano fecondate
Appunti sull’allevamento dei Medaka
Inviato: 22/05/2021, 18:14
di Pinny
Se vuoi farle schiudere a casa, dovresti avere un aeratore, con un rubinetto, in modo da immettere in vasca, bolle delicate, a bassa pressione. Se hai piante già radicate, pothos, falso papiro, galleggianti, o altre, mettile in acqua, per limitare i nitrati. Se hai del cerato, mettilo in vasca, è meglio

Se non hai le piante devi fare cambi giornalieri, del 15%, penso basti
Le uova sembrano tutte fecondate, quando non lo sono, diventano bianche o ammuffiscono

Appunti sull’allevamento dei Medaka
Inviato: 22/05/2021, 18:44
di riccardo269
grazie!
ho due vaschette che potrebbero andare.
una è quella dov'era stato il triops, l'ho lasciata lì e c'è parecchia microfauna e alghe che fanno le bolle.
questa
20210522_182413.jpg
magari aggiungo egeria che ne ho tanta nella vasca all'aperto.
ci sono delle phisia.
è un problema?
Appunti sull’allevamento dei Medaka
Inviato: 22/05/2021, 19:07
di Pinny
Le lumache non sono un problema, al massimo puoi ripulire il fondo dalle loro deiezioni, con una pipetta, se diventano troppe.
Appunti sull’allevamento dei Medaka
Inviato: 22/05/2021, 23:10
di riccardo269
ok, radici con uova messe lì e aggiunto egeria.
se schiudono aggiorno.
intanto grazie!
20210522_230547.jpg
Appunti sull’allevamento dei Medaka
Inviato: 22/05/2021, 23:51
di Pinny
Appunti sull’allevamento dei Medaka
Inviato: 26/05/2021, 17:39
di riccardo269
visto ora il primo medakino e condivido.
20210526_171412.jpg
20210526_172447.jpg
si vede ancora il sacco vitellino.
come nota aggiungo che visto che in casa la temperatura dell'acqua stava sui 20 gradi, ho inserito riscaldatore.
solo che è un 75w e anche regolato al minimo portava l'acqua sui 30° fissi.
magari sto brodo ha accelerato la schiusa.
per ora tengo cosi', che dite?
ora spero sopravviva e vedo se si schiudono altre uova.
Appunti sull’allevamento dei Medaka
Inviato: 26/05/2021, 18:44
di riccardo269
visto un altro, ancora più minuscolo
20210526_183649.jpg
20210526_184047.jpg
Appunti sull’allevamento dei Medaka
Inviato: 26/05/2021, 21:56
di Pinny
Anche i miei, messi in un piccolo pond al sole, si sono schiuse, nel pond grande, con la temperatura ancora bassa, dopo una settimana, nulla. Hanno già mangiato, mi trovavo dell'alga clorella in polvere finissima, comprata in erboristeria, e l'hanno pizzicata. Sono più piccoli delle larve di zanzara

Appunti sull’allevamento dei Medaka
Inviato: 27/05/2021, 0:07
di riccardo269
Pinny ha scritto: ↑26/05/2021, 21:56
Sono più piccoli delle larve di zanzara
vero, ho visto una pulce d'acqua andargli addosso e si è spaventato

tutto guardando con una lente d'ingrandimento
dopo un po' devo smettere o vengo cieco