Pagina 5 di 14

Un Fluval Flex 57 e un neofita assoluto

Inviato: 16/04/2020, 22:33
di Bradcar
Quoto @Maury lo metterei più sul bordo del mobile dove là struttura è più robusta

Un Fluval Flex 57 e un neofita assoluto

Inviato: 17/04/2020, 9:30
di Simoitsp
Perfetto allora provo a spostarlo più a lato. Più tardi vi metto anche le foto dell'allestimento. Grazie a tutti 😁😁😁

Un Fluval Flex 57 e un neofita assoluto

Inviato: 21/04/2020, 12:32
di Simoitsp
Ragazzi, scusate il ritardo, questo é l'acquario appena ultimato....

Aggiunto dopo 47 minuti 29 secondi:
@roby70 @gem1978 @Maury @Bradcar, impressioni? consigli? :)

Un Fluval Flex 57 e un neofita assoluto

Inviato: 21/04/2020, 14:49
di roby70
Bello :-bd
Alla fine con che acqua hai riempito? Il fondo è solo l'ADA che avevi scritto?

Un Fluval Flex 57 e un neofita assoluto

Inviato: 21/04/2020, 16:42
di Simoitsp
Il fondo é l'ada più il substrato fertile jbl acqua assis plus. Acqua in bottiglia, Sant'Anna e san benedetto più due bottiglie di lete. Per la CO2 consigliate di immettere già un po'?

Un Fluval Flex 57 e un neofita assoluto

Inviato: 21/04/2020, 17:56
di roby70
Simoitsp ha scritto:
21/04/2020, 16:42
Acqua in bottiglia, Sant'Anna e san benedetto più due bottiglie di lete.
E alla fine che valori teorici dovresti aver ottenuto?
Simoitsp ha scritto:
21/04/2020, 16:42
Per la CO2 consigliate di immettere già un po'?
Se inizi a metterla non ci sono problemi ma secondo me hai poca luce :-? Mi ricordi quanti lumen ha il tuo acquario e che temperatura di colore (kelvin)?

Un Fluval Flex 57 e un neofita assoluto

Inviato: 21/04/2020, 18:20
di Simoitsp
LED 12w 7500k più RGB (tengo accesi solo i bianchi e i rossi) i lumen però non li so 😭. Però ho letto che sono tutte piante poco esigenti in termini di luce.

Aggiunto dopo 56 secondi:
Sui valori dovrei essere su 7 di pH ma GH è KH non ne sono sicuro, vorrei misurare fra due o tre giorni...

Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Ho trovato i lumen sono circa 2500

Un Fluval Flex 57 e un neofita assoluto

Inviato: 21/04/2020, 18:54
di roby70
Simoitsp ha scritto:
21/04/2020, 18:23
Ho trovato i lumen sono circa 2500
Non è possibile. Sarebbero LED da oltre 200 lumen/watt e non esistono ;) Io direi che sei intorno ai 1000/1200 lumen supponendo dei LED buoni da 80/100 lumen/watt quindi ha circa 25 lumen/litro.
Simoitsp ha scritto:
21/04/2020, 18:23
Però ho letto che sono tutte piante poco esigenti in termini di luce.
Anche vero ma tu hai messo fondo fertile e vuoi mettere la CO2. La luce diventa quindi il fattore limitante e il fondo fertile e la CO2 vanno ad alimentare le alghe dato che le piante non li sfruttano per mancanza di luce.
Io valuterei un aumento della luce per portarla almeno a 60/70 lumen/litri quindi circa 2.5/3 volte quella che hai adesso.
Poi ovviamente puoi anche aspettare e vedere come va ma tienilo in considerazione in caso di problemi.

Un Fluval Flex 57 e un neofita assoluto

Inviato: 21/04/2020, 19:25
di Simoitsp
Ho a disposizione una striscia di lev juwel novolux da 8w 6500k 700 lumen, volendo potrei aggiungere quella.... che dici?

Un Fluval Flex 57 e un neofita assoluto

Inviato: 21/04/2020, 19:58
di roby70
Cambia poco.. dovresti arrivare a più lumen. Come detto aspetterei a vedere come va e poi si aggiunge se serve.
A meno che non riesci subito ad aggiungere altri 2000 lumen allora si può fare.