Pagina 5 di 13
Alcune foto...fertilizzo bene?
Inviato: 09/04/2020, 18:25
di Riddick
Marta ha scritto: ↑09/04/2020, 17:47
Riddick ha scritto: ↑09/04/2020, 16:04
NO
3- 10 mg/l e PO
43- 0,25 mg/l.
Ho messo il Potassio il 2 Aprile 5 ml.
Potresti mettere altri 5 ml di nitrato ed portare i PO
43- a 1
Hai il cifo fosforo?
Se sì direi 0,1 ml (con la siringa da insulina, quella 1 ml totale).. la prima tacchetta
Mi raccomando il fosforo sempre a 24 ore di distanza (o prima o dopo non importa) dal rinverdente, dal ferro e dal magnesio
Il Cifo Fosforo già lo inserii subito dopo i test.
Allora domani metto altri 5 ml di Postassio.
Alcune foto...fertilizzo bene?
Inviato: 09/04/2020, 22:29
di Marta
Riddick ha scritto: ↑09/04/2020, 18:25
Allora domani metto altri 5 ml di Postassio.

Alcune foto...fertilizzo bene?
Inviato: 17/04/2020, 7:16
di Riddick
Marta ha scritto: ↑09/04/2020, 9:17
Grazie @
Riddick
confermo, danne pure 3 ml.. poi, nel corso dei giorni successivi al dosaggio, fa caso se arrivano le polverose sui vetri.
Ciao @
Marta. Qualche polverosa sul vetro anteriore centrale mi è venuta.
Alcune foto...fertilizzo bene?
Inviato: 18/04/2020, 9:28
di Riddick
@
Marta @
mmarco è normale che l'acqua sia così torbida in superficie?
20200418_092727_5895069565972928224.jpg
Alcune foto...fertilizzo bene?
Inviato: 18/04/2020, 9:36
di mmarco
Se è brutalmente ferma, quasi sì....
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Su due piedi....
Poi, bisogna vedere filtraggio e fertilizzazione che non sia eccessiva.
Questo lo dico a me stesso quando mi capita.
Ciao
Alcune foto...fertilizzo bene?
Inviato: 18/04/2020, 9:52
di Marta
Riddick ha scritto: ↑18/04/2020, 9:28
è normale che l'acqua sia così torbida in superficie?
Non molto... a me sembra una patina batterica. O forse ciano.
Se la togli con uno scottex d che colore è?
Hai il filtro, giusto?
Potresti provare a dirigere l'uscita del filtro verso la superficie creando un pochino di movimento. Questo potrebbe essere sufficiente a disperdere la patina.
Non troppa turbolenza, giusto un po' di corrente.
Riddick ha scritto: ↑17/04/2020, 7:16
Qualche polverosa sul vetro anteriore centrale mi è venuta.
Puliscila pure, quando vuoi. E poi stop a micro elementi per un po'

Alcune foto...fertilizzo bene?
Inviato: 18/04/2020, 10:20
di Riddick
Marta ha scritto: ↑18/04/2020, 9:52
Riddick ha scritto: ↑18/04/2020, 9:28
è normale che l'acqua sia così torbida in superficie?
Non molto... a me sembra una patina batterica. O forse ciano.
Se la togli con uno scottex d che colore è?
Hai il filtro, giusto?
Potresti provare a dirigere l'uscita del filtro verso la superficie creando un pochino di movimento. Questo potrebbe essere sufficiente a disperdere la patina.
Non troppa turbolenza, giusto un po' di corrente.
Riddick ha scritto: ↑17/04/2020, 7:16
Qualche polverosa sul vetro anteriore centrale mi è venuta.
Puliscila pure, quando vuoi. E poi stop a micro elementi per un po'
È verde se la pulisco con la carta. Quella è tutta acqua ferma. La Pistia galleggiante e il cerchio bloccano il movimento. Come posso fare?
Alcune foto...fertilizzo bene?
Inviato: 18/04/2020, 11:05
di mmarco
Ci andrebbe un anello con scanalature per circolo acqua.
Ora non ho tempo....ma immagina una collana di tappi di sughero.
Tappo, spazio, tappo, spazio etc.
Alcune foto...fertilizzo bene?
Inviato: 18/04/2020, 11:31
di Marcov
Se la patina in superficie quando la togli con la carta è verde allora forse sono ciano...

Alcune foto...fertilizzo bene?
Inviato: 18/04/2020, 16:10
di Riddick
Marcov ha scritto: ↑18/04/2020, 11:31
Se la patina in superficie quando la togli con la carta è verde allora forse sono ciano...
Io intendo quando pulisco il cerchio. La patina se muovo un pò l'acqua va via. È tipo una pellicola trasparente.