Pagina 5 di 10
Il mio Progetto...
Inviato: 01/05/2020, 15:57
di Ulinox
Pensieri sulla CO
2...
Qualche dubbio...
• 1 - la bottiglia con zucchero e lievito può stare 55 cm sotto rispetto alla vasca o non avrebbe abbastanza pressione?
• 2 - che dimensione è meglio che abbia il tubo?
• 3 - le mie piante crescono e stanno bene
(tranne alcune foglie vecchie), ma il calcolatore della App mi dice che sono al limite, visto che la mia vasca è piccola e il rischio di far danni è semplice, mi consigliate di farlo lo stesso o è "inutile"?
• 4 - ultimamente ho qualche alga marroncina attaccata ai vetri, potrebbe aiutare la CO
2 ad eliminarla?
• 5 - come fertilizzante uso ProFito easylife
(Me lo spediscono martedi), basterebbe o sarei sbilanciato?
Mi piacerebbe aggiungere potassio e magnesio (PMDD) ma ho paura
Lunedi arriva il Fritto Misto!!!

Il mio Progetto...
Inviato: 01/05/2020, 16:09
di roby70
Per i punti 1 e 2 apri un topic in bricolage.
Il 3 non l'ho capito, per il 4 è si ma perchè se le piante crescono bene le alghe non vivono ma ti faccio una domanda sulle alghe sui vetri: se ci passi sopra un dito vengono via facilmente?
Per il 5 apri un topic in fertilizzazione anche se il profito non contiene tutto quello che serve ma solo microelementi e un pò (poco) di potassio quindi mancherebbero azoto, fosforo e ferro.
Guida ai fertilizzanti Easy-Life
Il mio Progetto...
Inviato: 01/05/2020, 22:42
di Ulinox
roby70 ha scritto: ↑01/05/2020, 16:09
se ci passi sopra un dito vengono via facilmente
Si, uso uno spazzolino e vengono via subito...
1 e 2 chiedo di la...
5• lo so che non è molto, ma sempre di la, mi hanno consigliato di andarci blando, perché in 25 netti e più facile fate danni che miracoli.
Il mio Progetto...
Inviato: 01/05/2020, 23:54
di gem1978
Ulinox ha scritto: ↑01/05/2020, 22:42
di andarci blando
Questo sicuramente

ma blando non significa non fornire elementi che le piante potrebbero "chiedere".
Potresti provare con il solo profito ma tieni presente che, probabilmente, ti servirà anche altro.
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Ulinox ha scritto: ↑01/05/2020, 22:42
uso uno spazzolino e vengono via subito...
GDA?
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Vale comunque il principio piante sane che crescono, niente alghe che proliferano

Il mio Progetto...
Inviato: 02/05/2020, 10:49
di Ulinox
CO
2 in preparazione.
Potassio, magnesio e ferro in arrivo.
Il problema di sto strato ceroso in superficie però non mi molla...
20200502_103639_4501917699781467026.jpg
Cosa posso fare???
Aggiunto dopo 15 minuti 17 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑01/05/2020, 23:55
GDA?
Sono indeciso tra GDA e diatomee...
Forse sono causate dai silicati, perché oligoelementi non ne ho ancora aggiunti.
Lunedi o martedì mi arrivano 5 Planobarius, potrebbero pensarci loro, o meglio aspettare ancora un attimo per la fauna?
Il mio Progetto...
Inviato: 02/05/2020, 13:57
di roby70
Ulinox ha scritto: ↑02/05/2020, 11:04
Il problema di sto strato ceroso in superficie però non mi molla...
Battri. Però dalla foto mi sembra molto spessa. Prova a dirigere il getto del filtro verso la superficie per smuoverla.
Ulinox ha scritto: ↑02/05/2020, 11:04
Sono indeciso tra GDA e diatomee...
Se hai usato e usi acqua di rubinetto facilmente sono diatomee. Mi ricordi che fondo hai però?
Il mio Progetto...
Inviato: 02/05/2020, 14:01
di Ulinox
roby70 ha scritto: ↑02/05/2020, 13:57
Mi ricordi che fondo hai però?
Ghiaino neutro
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
roby70 ha scritto: ↑02/05/2020, 13:57
Battri. Però dalla foto mi sembra molto spessa. Prova a dirigere il getto del filtro verso la superficie per smuoverla.
Non è spessissima, però da effetto opaco...
Ho provato a lasciarla, a smuoverla, a rimuoverla con carta...
Ma non va via...
Il mio Progetto...
Inviato: 02/05/2020, 15:31
di roby70
La pompa a smuovere la superficie per quanti giorni l'hai lasciata? Non è che sparisce in un giorno.
Il mio Progetto...
Inviato: 03/05/2020, 20:31
di Ulinox
roby70 ha scritto: ↑02/05/2020, 15:31
Non è che sparisce in un giorno.
Al terzo giorno l'ho rimossa...
Aggiunto dopo 6 minuti 57 secondi:
Oggi primo giorno di Co²...
Bottiglia di plastica, lievito, zucchero e diffusore flebo...
Praticamente ho passato la giornata a contare le bolle...
Ora credo che la pressione nella bottiglia sia stabile, per 30 litri ne sparo 6 al minuto (media su 5 minuti)
Ma all'inizio a volte arrivavano sgasate da Fast and Furious...
Non ho fauna,vi sono problemi?
Il diffusore le fa abbastanza piccole, ma penso di comprare qualcosa di serio...
Cosa dovrebbe succedere a pH, GH e KH...
Domani li controllo e confronto.
Altri suggerimenti???
GRAZIE
Il mio Progetto...
Inviato: 04/05/2020, 0:44
di gem1978
Ulinox ha scritto: ↑03/05/2020, 20:38
Non ho fauna,vi sono problemi?
Al momento no. Ma 6 possono essere tante in 30 litri.
Ulinox ha scritto: ↑03/05/2020, 20:38
Cosa dovrebbe succedere a pH, GH e KH...
GH e KH restano fermi, scende il pH.
Incroci i dati nei calcolatori oppure con le tabelle e vedo quanta CO
2 è disciolta in vasca.
Se il KH scende in poco tempo significa che la CO
2 sta letteralmente sciogliendo i bicarbonati

se succede con il tempo è normale.