Ti è rimasto un "non" nella tastiera?

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
Ti è rimasto un "non" nella tastiera?
No no....
il laghetto per i Botia?cicerchia80 ha scritto: ↑11/07/2020, 14:36Serve una vasca chiusa sennò saltano.
Cazzata...
L'ideale sarebbe un laghetto
Vieni a vedere i miei Loachata, turbolenti non rende l'ideacicerchia80 ha scritto: ↑11/07/2020, 14:36Da adulti diventano se non aggressivi almeno "turbolenti
Mai letta
Più che altro, sono grossi, e di conseguenza fanno danni
Carassi di 30-40 cm sono da record però
Io parlo per lo più dei macrandra, in primo acquario, postai una foto di uno dei miei, e mi prendono in giro per la grandezza della mia mano, era almeno il doppio, non aggredisce nessuno, ma sono tre etti di pesce, quando si muovono fanno danni
E già, hanno un indole migratoria, non sono adatti alle condizioni in acquario
Come diceva anche @Gioele, sotto i 23 gradi gli viene l'Ictio, la vedo dura anche in Sicilia.....cicerchia80 ha scritto: ↑11/07/2020, 23:14E già, hanno un indole migratoria, non sono adatti alle condizioni in acquario
A meno che non sballi del tutto i valori stagionalmentenon solo di temperatura
Passano da abitare fiumi a piani allagati, e depongono in acque fredde, certo, forse in Italia è un pò difficile, ma credo che tipo in Sicilia ci si possa riuscire
parli di carassi? 120 sono circa 220-240 litri, per due massimo 3 potrebbe andare, io ne ho 6 che ora vanno dai 10 ai 13 cm (coda esclusa) e noto che la crescita è molto rallentata, non vedo l'ora di dargli più spazio.cicerchia80 ha scritto: ↑11/07/2020, 23:14Domani se ho tempo pesco 1 dei miei "vecchi"
Sono oltre i 20 cm, e non dimostrano nessuna deformità, anzi
Per puro caso, li ho in 180 cm di vasca, ma se vedi quelli di Luigidrumz (video dei carassi su YouTube di Alessia) sono in un mastello da 500 litri, e soprattutto sono un botto
Sembrano colorati artificialmente
In un 120 hanno comuque una vita dignitosa
I 23 te li avevo dati come temperatura per stare più che tranquilli, ma a 17 a me era partita, gli unici due botia che ho perso li ho persi così, e sono pure gli unici due pesci che ho perso per l'ictio.
Quindi le paludi alluvionali sono più fredde del corso principale?
Mah, il concetto di freddo nelle acque per esempio Indonesiane tanto per parlare di pagliacci è MOLTO relativo, le minime non scendono mai sotto i 26 gradi...in confronto in Sicilia in inverno è l'Artico...io non ci proverei..
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti