Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
Tommy16

- Messaggi: 744
- Messaggi: 744
- Ringraziato: 102
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Lumen: 200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Echinodorus el diablo
Murdannia keisak
Cryptocoryne wendtii
Hydrocotile leucocephala
Hydrocotile tripartita
Anubias nana
Microsorum pteropus narrow
Microsorum pteropus windelov
- Fauna: 15 paracheirodon innesi
5 corydoras julii
- Secondo Acquario: 130x50x50 malawi sabbioso haps
- Altri Acquari: 120x40x50 roccioso mbuna
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
102
Messaggio
di Tommy16 » 02/04/2020, 21:39
Scusate ma mi sto connettendo poco in questo periodo. Io andrei fuori dal coro in questo caso... partendo dal fatto che una vasca fatta con questa forma non mi piace, ma sono gusti. Se ho ben capito avrebbe come lato lungo 140 e i laterali 120x120. Ecco io appunto vado fuori dal coro e la tratterei più o meno come se fosse una normale 140 cm, diciamo una 150-160 va...è vero che è molto profonda, ma tutti sappiamo che quello che conta di più e il lato lungo. Io vista la forma e secondo me anche la difficoltà di ricreare una rocciata, andrei su un intermedio-sabbioso. Spazi liberi e pesci che se la godrebbero...mbuna li dentro non mi convince...
Tommy16
-
dennis0786

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 30/03/20, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: spino d'adda
- Quanti litri è: 500
- Dimensioni: 100*100*50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di dennis0786 » 02/04/2020, 21:55
E se non lo facessi full mbuna?
Potrebbe essere ideale vista la forma della vasca?
Una rocciata nell' angolo e sul davanti spiaggia libera
Che ne dite?
dennis0786
-
Gavino

- Messaggi: 742
- Messaggi: 742
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 29/12/19, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sorso (SS)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di Gavino » 02/04/2020, 22:15
Gavino
-
piedus

- Messaggi: 942
- Messaggi: 942
- Ringraziato: 86
- Iscritto il: 29/04/19, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: L'Aquila
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: nulla
- Fauna: Pseudotropheus Demasoni
Iodotropheus Sprengerae
Labidochromis Caeruleus
-
Grazie inviati:
221
-
Grazie ricevuti:
86
Messaggio
di piedus » 02/04/2020, 22:35
Secondo me con 300€ te la cavi
piedus
-
Tommy16

- Messaggi: 744
- Messaggi: 744
- Ringraziato: 102
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Lumen: 200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Echinodorus el diablo
Murdannia keisak
Cryptocoryne wendtii
Hydrocotile leucocephala
Hydrocotile tripartita
Anubias nana
Microsorum pteropus narrow
Microsorum pteropus windelov
- Fauna: 15 paracheirodon innesi
5 corydoras julii
- Secondo Acquario: 130x50x50 malawi sabbioso haps
- Altri Acquari: 120x40x50 roccioso mbuna
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
102
Messaggio
di Tommy16 » 02/04/2020, 23:24
Leggi sotto
dennis0786 ha scritto: ↑02/04/2020, 21:55
E se non lo facessi full mbuna?
Potrebbe essere ideale vista la forma della vasca?
Una rocciata nell' angolo e sul davanti spiaggia libera
Che ne dite?
@
Gavino visto? Ti voglio vedere a ricreare una rocciata decente su una base triangolare

non è meglio qualche monolite sparso e specie da sabbioso o al limite intermedio? @
piedus dovrebbe saperne qualcosa

Tommy16
-
Gavino

- Messaggi: 742
- Messaggi: 742
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 29/12/19, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sorso (SS)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di Gavino » 02/04/2020, 23:31
No @
Tommy16 io sono del parere tuo ..se non sbaglio avevo letto in un'altro topic che fare un malawi in un acquario triangolare non era il massimo ..però ognuno ha le sue idee e come tali vanno rispettate ..
ps:ora con queste poche righe non vorrei far cambiare idea a nessuno ..non è un consiglio
Gavino
-
piedus

- Messaggi: 942
- Messaggi: 942
- Ringraziato: 86
- Iscritto il: 29/04/19, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: L'Aquila
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: nulla
- Fauna: Pseudotropheus Demasoni
Iodotropheus Sprengerae
Labidochromis Caeruleus
-
Grazie inviati:
221
-
Grazie ricevuti:
86
Messaggio
di piedus » 02/04/2020, 23:38
Per me sono fattibili entrambi , certo le col sabbioso ha meno sbattimenti .
Posted with AF APP
piedus
-
Tommy16

- Messaggi: 744
- Messaggi: 744
- Ringraziato: 102
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Lumen: 200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Echinodorus el diablo
Murdannia keisak
Cryptocoryne wendtii
Hydrocotile leucocephala
Hydrocotile tripartita
Anubias nana
Microsorum pteropus narrow
Microsorum pteropus windelov
- Fauna: 15 paracheirodon innesi
5 corydoras julii
- Secondo Acquario: 130x50x50 malawi sabbioso haps
- Altri Acquari: 120x40x50 roccioso mbuna
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
102
Messaggio
di Tommy16 » 02/04/2020, 23:43
piedus ha scritto: ↑02/04/2020, 23:38
Per me sono fattibili entrambi , certo le col sabbioso ha meno sbattimenti .
Si sono entrambi fattibili, solo che, sempre secondo me, con mbuna non lo sfrutti. Io lo popolerei come se fosse un 140-150 cm...un po sprecato per quel bestione...a questo punto vado per un classico 150cm... per quella tipologia di vasca vedo appunto più sfruttabile un sabbioso...poi certo è un mio punto di vista, non voglio condizionare o convincere nessuno..
- Questi utenti hanno ringraziato Tommy16 per il messaggio:
- Gavino (02/04/2020, 23:46)
Tommy16
-
piedus

- Messaggi: 942
- Messaggi: 942
- Ringraziato: 86
- Iscritto il: 29/04/19, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: L'Aquila
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: nulla
- Fauna: Pseudotropheus Demasoni
Iodotropheus Sprengerae
Labidochromis Caeruleus
-
Grazie inviati:
221
-
Grazie ricevuti:
86
Messaggio
di piedus » 02/04/2020, 23:46
Però col roccioso mbuna può mettere qualche specie in più
Posted with AF APP
piedus
-
Gavino

- Messaggi: 742
- Messaggi: 742
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 29/12/19, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sorso (SS)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di Gavino » 02/04/2020, 23:52
piedus ha scritto: ↑02/04/2020, 23:46
Però col roccioso mbuna può mettere qualche specie in più
@
piedus ...dal mio punto di vista dovremo pensare più layout che starebbe bene dentro la vasca ...e non a quante specie ci stanno

Gavino
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti