Pagina 5 di 11

Platy con ictio

Inviato: 07/04/2020, 18:28
di Marta87
lauretta ha scritto:
07/04/2020, 18:27
Marta87 ha scritto:
07/04/2020, 18:24
No, non mangiano da ieri mattina
Continua con il digiuno :)
A quanto hai impostato la temperatura in vaschetta?
Ciao, la temperatura è a circa 28°C...

Platy con ictio

Inviato: 07/04/2020, 18:35
di EnricoGaritta
Marta87 ha scritto:
07/04/2020, 18:24
mi è pesato tanto
non preoccuparti :) i pesci sono più resistenti al digiuno che alla costipazione, nemmeno se ne accorgeranno

@lauretta le feci sembrerebbero da flagellati, tu che ne pensi?

Platy con ictio

Inviato: 07/04/2020, 19:03
di lauretta
EnricoGaritta ha scritto:
07/04/2020, 18:35
le feci sembrerebbero da flagellati, tu che ne pensi?
Che il dubbio forte c'è (c'era già a inizio topic, per la verità, e probabilmente era giusta la diagnosi di @Matty03).
Ma ormai è iniziata la terapia con il solfato di magnesio, e siccome i pesci per il resto sembrano stare benino, abbiamo il tempo di fargli trascorrere le famose 48 ore nel magnesio e vedere che succede.
Anche perchè, come mi diceva sempre il mio maestro @fernando89 ^:)^ , se anche ci sono i flagellati, il lassativo aiuta ad espellerne un po' e se l'infestazione è solo agli inizi potrebbe risolversi anche solo così ;)

A proposito: da quanto tempo i pesci stanno nel magnesio?
Se abbiamo superato le 48 ore e le feci hanno ancora l'aspetto di un budello vuoto, si fa un bel cambietto d'acqua e poi si passa al Flagyl :)

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Ultima domanda: il topic è iniziato con un sospetto ictio, che forse non lo era. Ma alla fine i segni sulla coda che fine hanno fatto? :-\

Platy con ictio

Inviato: 07/04/2020, 19:25
di fernando89
lauretta ha scritto:
07/04/2020, 19:04
il lassativo aiuta ad espellerne un po' e se l'infestazione è solo agli inizi potrebbe risolversi anche solo così
:-B giustissimo (perché l ho detto io ahah)

Platy con ictio

Inviato: 07/04/2020, 19:35
di EnricoGaritta
lauretta ha scritto:
07/04/2020, 19:04
c'era già a inizio topic,
yep per questo lo dicevo ahhha
lauretta ha scritto:
07/04/2020, 19:04
il lassativo aiuta ad espellerne un po' e se l'infestazione è solo agli inizi potrebbe risolversi anche solo così
ottimo a sapersi :D :-bd
lauretta ha scritto:
07/04/2020, 19:04
Ma alla fine i segni sulla coda che fine hanno fatto?
li puoi vedere nelle ultime foto se non sbagli, ma non credo siano ictiofitiriasi, sembrano piu dei riflessi

Platy con ictio

Inviato: 08/04/2020, 8:50
di Marta87
lauretta ha scritto:
07/04/2020, 19:04
EnricoGaritta ha scritto:
07/04/2020, 18:35
le feci sembrerebbero da flagellati, tu che ne pensi?
Che il dubbio forte c'è (c'era già a inizio topic, per la verità, e probabilmente era giusta la diagnosi di @Matty03).
Ma ormai è iniziata la terapia con il solfato di magnesio, e siccome i pesci per il resto sembrano stare benino, abbiamo il tempo di fargli trascorrere le famose 48 ore nel magnesio e vedere che succede.
Anche perchè, come mi diceva sempre il mio maestro @fernando89 ^:)^ , se anche ci sono i flagellati, il lassativo aiuta ad espellerne un po' e se l'infestazione è solo agli inizi potrebbe risolversi anche solo così ;)

A proposito: da quanto tempo i pesci stanno nel magnesio?
Se abbiamo superato le 48 ore e le feci hanno ancora l'aspetto di un budello vuoto, si fa un bel cambietto d'acqua e poi si passa al Flagyl :)

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Ultima domanda: il topic è iniziato con un sospetto ictio, che forse non lo era. Ma alla fine i segni sulla coda che fine hanno fatto? :-\
Buongiorno,
Inizio con l'ultima domanda, i segni sulla coda ci sono ancora, e non è ben aperta come quella degli altri due, ma i puntini non si sono diffusi, sono solo lì...
Le feci stamattina erano finalmente in quantità maggiore rispetto a ieri, ne ho fotografato una parte, mi pare siano ugualmente bianchicce ed a tratti vuote. Mi pare ce ne fossero anche di leggermente filamentose.
I platy sono in boccia da lunedì pomeriggio, quindi oggi pomeriggio scadono le 48h, loro sono sempre attivi e nuotano più qui che nella vasca originale...
Grazie a tutti per l'aiuto!

P. S. sicuramente i segni sulla cosa sono meno marcati
di prima...

Platy con ictio

Inviato: 08/04/2020, 10:58
di Matty03
Credo sia solo un riflesso ;)

Avresti anche una foto delle feci? :)

Platy con ictio

Inviato: 08/04/2020, 11:37
di Marta87
Matty03 ha scritto:
08/04/2020, 10:58
Credo sia solo un riflesso ;)

Avresti anche una foto delle feci? :)
Beh, per quanto riguarda la coda mi auguro tanto di essermi sbagliata, per le feci metto due foto. Purtroppo non è facile fotografarle, sono piccolissime e molto chiare.

Platy con ictio

Inviato: 08/04/2020, 12:58
di EnricoGaritta
Marta87 ha scritto:
08/04/2020, 11:37
Purtroppo non è facile fotografarle
Prova a fare le foto da sopra :) il vetro tondodistorce un poco le immagini

Platy con ictio

Inviato: 08/04/2020, 13:58
di Marta87
EnricoGaritta ha scritto:
08/04/2020, 12:58
Marta87 ha scritto:
08/04/2020, 11:37
Purtroppo non è facile fotografarle
Prova a fare le foto da sopra :) il vetro tondodistorce un poco le immagini
Vorrei poter fare meglio, ma da sopra nemmeno si vedono...