Pagina 5 di 8
moria corydoras
Inviato: 19/04/2020, 0:07
di Elisotta
15 circa
moria corydoras
Inviato: 19/04/2020, 11:23
di Elisotta
Matty03 ha scritto: ↑18/04/2020, 23:54
solfato di magnesio
ma tu quindi credo sia tutto un blocco intestinale?
le bolle come le spieghi?
moria corydoras
Inviato: 19/04/2020, 13:55
di fernando89
Matty03 ha scritto: ↑18/04/2020, 23:54
fosse un altro pesce ti farei provare con il solfato di magnesio, che é un lassativo....
Al momento quanto cibo somministri? Avresti una foto? Così valutiamo se diminuire ancora
io proverei con il lassativo e temperatura, vediamo se svuota un po
il pesciotto non sta palesemente bene, quindi si abbassano le difese immunitarie e compaiono problematiche come le bolle ecc
al momento le terrei monitorate
moria corydoras
Inviato: 19/04/2020, 13:58
di Matty03
fernando89 ha scritto: ↑19/04/2020, 13:55
io proverei con il lassativo e temperatura, vediamo se svuota un po
@
Elisotta isola i corydoras, peró scegli una vaschetta abbastanza capiente, almeno 30l
Se la vaschetta é troppo piccola, si avvelenano

moria corydoras
Inviato: 19/04/2020, 14:57
di Elisotta
Matty03 ha scritto: ↑19/04/2020, 13:58
fernando89 ha scritto: ↑19/04/2020, 13:55
io proverei con il lassativo e temperatura, vediamo se svuota un po
@
Elisotta isola i corydoras, peró scegli una vaschetta abbastanza capiente, almeno 30l
Se la vaschetta é troppo piccola, si avvelenano
a parte che non trovo piu l'altro corydoras con le bolle per cui credo francamente che sia morto in qualche angolo ieri notte ergo il numero di pesci sintomatici ora è 1.
sui 6 che avevo preso ne son rimasti 2, uno sintomatico e l'altro no per il momento.
proverò ad isolarlo e vediamo.
avevo pensato anche alla malattia delle bolle causata da ipersaturazione di gas in acqua.
effettivamente io l' aeratore l'ho tenuto acceso per un pezzo causa nebbia batterica e magari essendo i corydoras di taglia piccola può essere che ne abbiano risentito di più rispetto a dei corydoras più grandi.. però avendo la temperatura in vasca sui 30 gradi, già la solubilità dell' ossigeno in vasca diminuisce di per sé per cui non credo che si possa essere verificata un ipersaturazione.
è comunque una cosa che si propaga da un Cory all'altro per cui io opterei anche per qualcosa di batterico. no?
Aggiunto dopo 9 minuti 59 secondi:
e aggiungo, sembra essere andata solo sui corydoras che ho inserito per ultimi.
Aggiunto dopo 53 secondi:
@
Matty03 per 1 solo Cory posso andare di 20litri o facciamo sempre 30l?
moria corydoras
Inviato: 19/04/2020, 16:37
di Matty03
Elisotta ha scritto: ↑19/04/2020, 15:08
per 1 solo Cory posso andare di 20litri o facciamo sempre 30l?
Più grabde é, meglio é
Non é stato l'aeratore

moria corydoras
Inviato: 19/04/2020, 20:50
di Elisotta
allora, la quarantena è pronta, il corydoras non riesco a pigliarlo.
quando riesco a isolarlo come procediamo allora?
moria corydoras
Inviato: 19/04/2020, 20:54
di Matty03
Elisotta ha scritto: ↑19/04/2020, 20:50
come procediamo allora?
Sciogli 2g di solfato di magnesio ogni 5l di acqua dell'isolamento

La dose é un pó superiore a quella generalmente conaigliata, speriamo che funzioni.
La temperatura portala a 27°

moria corydoras
Inviato: 19/04/2020, 21:04
di Elisotta
speriamo funzioni.
allora procedo

moria corydoras
Inviato: 19/04/2020, 22:04
di Elisotta
procedo un cavolo.. non riesco a pigliarlo
provo domani mattina di nuovo