Pagina 5 di 8
PO43- ed alghe bba
Inviato: 20/04/2020, 14:00
di Nacks89
Tropico80 ha scritto: ↑19/04/2020, 13:54
ma non posso sostituire il fondo.. Dovrei smontare tutto
Io ho la sabbia della stessa marca ed era inerte al 100% testata con acido muriatico
PO43- ed alghe bba
Inviato: 20/04/2020, 14:42
di Humboldt
Tropico80 ha scritto: ↑19/04/2020, 13:54
ma non posso sostituire il fondo.. Dovrei smontare tutto
Assolutamente, lascia stare tutto come sta.
Rimanendo poco sopra alla neutralità con il pH stai tranquillo con il rilascio dal fondo, che comunque è poca cosa.
Ritornando a fosforo e azoto, ci fai qualche foto delle piante, con particolari delle foglie (o steli) sia basse che della cima?
Vediamo di capire, a prescindere dalle BBA, cosa dicono le piante.
PO43- ed alghe bba
Inviato: 20/04/2020, 20:53
di Tropico80
Humboldt ha scritto: ↑20/04/2020, 14:42
foto delle piante, con particolari delle foglie
Te le mando subito... Tieni presente che ho dovuto dare una bella sfoltita perché.. specie l'Hygrophila, si era tutta rovinata... rimaneva solo lo stelo.
Vanno stranamente bene la Cryptocoryne che devo sfoltire ogni settimana e dal fondo ne sono nate varie piantine (molte le ho eliminate) e l'egeria densa (se densa o Canadensis non ho capito)..
Aggiunto dopo 5 minuti 22 secondi:
Le foto..
PO43- ed alghe bba
Inviato: 20/04/2020, 21:03
di Tropico80
..
Aggiunto dopo 49 minuti 38 secondi:
Potete risolvere un paio di dubbi?
1 _ il KH aumenta se il carico organico, resti di foglie... si depositano sul fondo? Potrebbe aumentare di 1..max 2 punti in un mese senza cambi?
2_ il rapporto KH :GH non dovrebbe essere 1:2? Averlo quasi 1:1 come me che potrebbe comportare?
Vi chiedo scusa x le domande ma mi sembra di vedere la vasca che "muore" ogni giorno.

PO43- ed alghe bba
Inviato: 21/04/2020, 22:30
di Tropico80
.. Per ora ec 515 (in salita)
Ho tirato fuori dalla vasca una delle 2 rocce e lavata con acqua ossigenata.. Domani l'altra. A Mali estremi...
PO
43- sempre 0

PO43- ed alghe bba
Inviato: 21/04/2020, 22:32
di Tropico80
.. Pensavo che x farli salire ci metto un pannolino usato di mio figlio

.. Scherzo
Aggiunto dopo 49 minuti 27 secondi:
.. BBA ROSSA..
PO43- ed alghe bba
Inviato: 22/04/2020, 10:52
di lucazio00
Tropico80 ha scritto: ↑11/04/2020, 22:44
Il motivo per cui sifono spesso é perché sul fondo si crea un deposito organico
Questo non lo farei per almeno 2 motivi:
il fondo ti perde la capacità autodepurativa perchè elimini un sacco di batteri benefici
fa da concime per le piante
Se hai BBA e e fosfati a 0 le cose sono 2:
o il test è andato a male
oppure queste alghe assumono fosforo in forme non rilevabili dal test
Quei pesci preferiscono un pH sotto il 7
PO43- ed alghe bba
Inviato: 22/04/2020, 14:09
di Tropico80
lucazio00 ha scritto: ↑22/04/2020, 10:52
o il test è andato a male
È nuovo. L'ho testato con acqua di altra vasca e funziona.
lucazio00 ha scritto: ↑22/04/2020, 10:52
Quei pesci preferiscono un pH sotto il 7
Non riesco a far scendere il pH.. Anche perché pur usando solo osmosi nei cambi non scende di molto, quindi restando il KH a 6..7 mi fa da tampone pur erogando 30 bmp di CO
2. Non so perché non scende il KH, se cambio 25litri con sola osmosi mi scende di 1. Dovrei fare un cambio più consistente?
Ammesso che qualcosa che rilasci carbonati ci sia (cmq testato tutto con acido ed escono solo pochissime bollicine) , non può essere istantaneo credo.

PO43- ed alghe bba
Inviato: 22/04/2020, 15:20
di Humboldt
@
Tropico80
ricapitolo la situazione
I PO
43- sono oggetti molto complicati da gestire e quantificare e non rilevarli in questo periodo (non sappiamo 2 o 3 mesi fa o quando sono spuntate le BBA) può voler dire che ho sono proprio a zero (difficile) oppure sono insufficienti e la quantità prodotta dall'acquario viene immediatamente utilizzata dalle piante (se ben ricordo hai un pothos con le radici in acquario) e dalle alghe e non si riesce a misurarli.
La vasca non ha grossi problemi di alghe. Le BBA sono (o erano a sto punto…) relegate sui sassi e alcuni legni.
Il KH aumenta perché il fondo (che sbollicina con il Viakal) rilascia qualcosa.
A mio parere, osservando le foto delle piante (ma te ne avevo già parlato in precedenza), il maggior problema risiede nella fertilizzazione.
Se ben ricordo utilizzi il Profito (oligo e micro nutrienti) insieme all'unico macro nutriente Potassio (sempre easylife).
Gli altri due macro nutrienti N e P non sono presenti nel tuo protocollo di fertilizzazione.
Ora non conosco il protocollo completo della easylife ma sul portale abbiamo un articolo
Guida ai fertilizzanti Easy-Life
Di fosforo ne possiamo aggiungere quanto vogliamo ma senza azoto e tutti gli altri nutrienti in maniera bilanciata non si va molto lontano.
In sintesi, hai bisogno di una fertilizzazione bilanciata e completa.
PO43- ed alghe bba
Inviato: 22/04/2020, 16:21
di lucazio00
Humboldt ha scritto: ↑22/04/2020, 15:20
Il KH aumenta perché il fondo (che sbollicina con il Viakal) rilascia qualcosa.
Per forza, altrimenti il KH rimarrebbe più basso!