Allestire un acquario lungo e stretto
Inviato: 29/04/2020, 20:36
Ritiro su il topic perché il progetto va avanti e sto cercando di non lasciare nulla di non previsto.
Purtroppo il fattore M ha fatto marcia indietro e la collocazione della vasca torna ad essere nel punto più stretto, per cui si torna a un 150 di lunghezza per soli 25 di larghezza.
Visto che ci sono pochi margini per dare tridimensionalità dal punto di vista frontale, avevo pensato ad un allestimento di questo tipo: una sorta di terrazzamento a scendere da un lato corto all’altro. Nella figura ho accentuato un po’ il concetto, in realtà pensavo a una discesa meno ripida.
Una mia amica lavora il polistirene compatto per realizzare modelli ferroviari. L’idea è affidare a Lei una discesa in finta roccia. Ogni ripiano sarebbe coperto da sabbia per 5-6 cm di spessore. Ovviamente in bricolage chiederei info su materiali e vernici adeguate a una lunga permanenza in acqua.
Il polisitirene potrebbe essere fissato al fondo della vasca con silicone e ancorato ulteriormente con qualche pietra vera.
Nel punto più profondo metterei piante alte che richiedono poca cura (tipo vallisneria gig.). Ogni terrazzamento avrebbe piante diverse (più o meno).
Potrebbe avere un senso un allestimento del genere?
Mettendo sabbia su ogni terrazza, i corydoras pascolerebbero su tutte o finirebbero per rimanere su quella più in basso?
Purtroppo il fattore M ha fatto marcia indietro e la collocazione della vasca torna ad essere nel punto più stretto, per cui si torna a un 150 di lunghezza per soli 25 di larghezza.
Visto che ci sono pochi margini per dare tridimensionalità dal punto di vista frontale, avevo pensato ad un allestimento di questo tipo: una sorta di terrazzamento a scendere da un lato corto all’altro. Nella figura ho accentuato un po’ il concetto, in realtà pensavo a una discesa meno ripida.
Una mia amica lavora il polistirene compatto per realizzare modelli ferroviari. L’idea è affidare a Lei una discesa in finta roccia. Ogni ripiano sarebbe coperto da sabbia per 5-6 cm di spessore. Ovviamente in bricolage chiederei info su materiali e vernici adeguate a una lunga permanenza in acqua.
Il polisitirene potrebbe essere fissato al fondo della vasca con silicone e ancorato ulteriormente con qualche pietra vera.
Nel punto più profondo metterei piante alte che richiedono poca cura (tipo vallisneria gig.). Ogni terrazzamento avrebbe piante diverse (più o meno).
Potrebbe avere un senso un allestimento del genere?
Mettendo sabbia su ogni terrazza, i corydoras pascolerebbero su tutte o finirebbero per rimanere su quella più in basso?