Pagina 5 di 6
Consiglio su presunto Betta Splendens malato.
Inviato: 13/04/2020, 19:09
di Matty03
ExelProton ha scritto: ↑13/04/2020, 17:08
Possiamo tentare con l' AMOXICILLINA
Si, peró con i bagni non é molto efficace
Aggiunto dopo 41 minuti 3 secondi:
Betta con ferite
Ps ho modificato il titolo
Isola il pesce, poi abbassiamo gradualmente le durezze, così da te dere più efficace l'antibiotico
Hai dell'acqua demineralizzata non profumata a casa?
Betta con ferite
Inviato: 13/04/2020, 20:23
di ExelProton
SI, mi sono appena accorto che l augmentin è scaduto però ho questo che è buono.
Può andare bene?
Betta con ferite
Inviato: 14/04/2020, 10:14
di ExelProton
Buongiorno, ho acquistato la minociclina, compresse da 100g, ora come agisco?
@
Matty03

Betta con ferite
Inviato: 14/04/2020, 12:32
di EnricoGaritta
ExelProton ha scritto: ↑14/04/2020, 10:14
ora come agisco?
Buongiorno @
ExelProton il pesce mangia?
Betta con ferite
Inviato: 14/04/2020, 12:42
di Matty03
Betta con ferite
Inviato: 14/04/2020, 12:48
di EnricoGaritta
Matty03 ha scritto: ↑14/04/2020, 12:42
non mangia
Allora @
ExelProton Ti servirà una seconda vaschetta (anche più piccolina) in cui fare dei bagni di d'antibiotico al pesce.
Visto che hai reperito il Minocin usiamo quello, dovrai sciogliere 50 mg/L di principio attivo nella seconda vaschetta, inserisci anche il termoriscaldatore in modo da avere la stessa temperatura della vaschetta di quarantena (se non ne hai un altro sposta il termoriscaldatore da una vaschetta all'altra una ventina di minuti prima di spostare il pesce).
Il pesce dovrà fare bagni di 6 ore al giorno alla fine dei quali dovrai rispostarlo nella vaschetta di quarantena (sempre portandola prima a temperatura) e buttare l'acqua della vaschetta con antibiotico (dovrai rifarla ogni giorno).
Se hai un aeratore mettilo nella vaschetta con l'antibiotico così lo manteniamo ben in sospensione
Metti il tutto in una zona poco illuminata così da stressare al minimo il pesce.
Tutto chiaro?

Betta con ferite
Inviato: 14/04/2020, 12:57
di ExelProton
Ciao e grazie per avermi risposto, ero in attesa di istruzioni ma visto lo stato del betta non ho resistito e ho fatto cosi. vaschetta da mezzo litro inserita nell' acquario , areatore a minimo e poi ho sciolto circa 15 mg di antibiotico , con una siringa lentamente l'ho versato nella vaschetta del pesce. @
EnricoGaritta visto che le dosi da te elencate sono superiori come faccio? aggiungo ? Quindi dovrei fare 25mgx1/2l
Grazie ancora
Betta con ferite
Inviato: 14/04/2020, 13:27
di EnricoGaritta
ExelProton ha scritto: ↑14/04/2020, 12:57
vaschetta da mezzo litro inserita nell' acquario
la vaschetta è troppo piccola

meglio almeno 2-3 litri, e fuori dell'acquario, serve che l'acqua sia alla giusta temperatura (almeno 28 gradi) il pesce non è in isolamento?
aggiusta il litraggio e aggiungi la dose mancante di principio attivo
Aggiunto dopo 48 secondi:
ExelProton ha scritto: ↑14/04/2020, 12:57
non ho resistito e ho fatto cosi
ps la fretta è cattiva consigliera

Betta con ferite
Inviato: 14/04/2020, 14:01
di ExelProton
Allora, ho fatto come mi hai consigliato, vaschetta da 2 litri, temperatura a 28 g, 100mg di principio attivo, e areatore al minimo. Visto che era gia a bagno da 3 ore con 25mg di principio attivo come mi regolo con l'orario? faccio fare 3 ore nella nuova vaschetta oppure 6 ?
Grazie ancora per l'aiuto che mi state dando, speriamo che serva a qualcosa.
https://i.ibb.co/G9rssRW/IMG-20200414-135316.jpg
Betta con ferite
Inviato: 14/04/2020, 14:16
di EnricoGaritta
ExelProton ha scritto: ↑14/04/2020, 14:01
speriamo che serva a qualcosa
non disperare
ExelProton ha scritto: ↑14/04/2020, 14:01
faccio fare 3 ore nella nuova vaschetta oppure 6 ?
direi di fare altre 4 ore
ps le foto preferibilmente caricale usando il tasto "allega file " sotto la sezione dove scrivi i messaggi, così le caricherai direttamente sul forum e sarà decisamente più comodo anche per te
