Pagina 5 di 19
Primo acquario - Betta?
Inviato: 14/04/2020, 18:15
di alpask
Sì, questo l'avevo visto, ma pensavo di tenermi intorno ai 40 cm, per un singolo betta maschio. Per esigenze di posizionamento.
Primo acquario - Betta?
Inviato: 14/04/2020, 18:18
di Ragnar
alpask ha scritto: ↑14/04/2020, 18:15
Sì, questo l'avevo visto, ma pensavo di tenermi intorno ai 40 cm, per un singolo betta maschio. Per esigenze di posizionamento.
Sul sito lo trovi, io ti ho messo il link come esempio

Primo acquario - Betta?
Inviato: 15/04/2020, 10:12
di alpask
Bene.
Adesso dobbiamo solo aspettare che ci lascino uscire per recuperare un ramo di quercia.
Tutto il resto bene o male si trova online.
Primo acquario - Betta?
Inviato: 15/04/2020, 13:11
di alpask
Un dubbio che mi viene: ho visto in quasi tutte le foto che mi avete mostrato o che ho trovato in rete, che le vasche sono sempre posizionate in ambienti abbastanza bui.
E' solo per far risaltare meglio l'allestimento in foto, o effettivamente stanno meglio al buio?
Potrebbe essere un problema, perchè le nostre stanze sono tutte parecchio luminose.

Primo acquario - Betta?
Inviato: 15/04/2020, 13:19
di Gioele
Nel mio caso, le ho messe dove ci stavano.
Ovvero in garage, non molto luminoso, e il corridoio che porta alle camere da letto...non molto luminoso...
In generale meglio non affianco ad una finestra, ma una stanza luminosa non è un problema, per niente
Primo acquario - Betta?
Inviato: 16/04/2020, 14:19
di alpask
alpask ha scritto: ↑15/04/2020, 10:12
Bene.
Adesso dobbiamo solo aspettare che ci lascino uscire per recuperare un ramo di quercia.
Tutto il resto bene o male si trova online.
Nel bosco più vicino potrei recuperare rami e foglie di:
- farnia
- cerro
- carpino bianco
- ontano nero
- nocciolo
- corniolo
- biancospino
- sambuco
Immagino farnia e cerro possano andare bene.
Che ne dici @
Gioele?
Primo acquario - Betta?
Inviato: 16/04/2020, 14:28
di Gioele
alpask ha scritto: ↑16/04/2020, 14:19
Immagino farnia e cerro possano andare bene.
Che ne dici
Eviterei gli ultimi due, il resto se è secco, ben secco, andrei tranquillo.
L'ontano se trovi le pigne usane pure qualche centinaio

Primo acquario - Betta?
Inviato: 16/04/2020, 15:36
di roby70
Primo acquario - Betta?
Inviato: 16/04/2020, 18:16
di alpask
Gioele ha scritto: ↑14/04/2020, 13:10
Con acqua scura qualcosina di più, 7/8w, 6500k è ok
Avrei trovato una soluzione valida (anche se costosetta) a 6,5W e 8500k.
Puo' andare lo stesso?
Il problema è che la posizione in cui andrà vasca non lascia spazio a una lampada da tavolo, e il lato della scrivania non è "pinzaabile", per cui sono costretto a utilizzare una plafoniera a ponte oppure una di quelle che si fissano al vetro.
Primo acquario - Betta?
Inviato: 16/04/2020, 18:26
di Gioele
Io mi farei un giro in tecnica, non ricordo la marca ma esiste un LED a pinza da 9 wat a 6500, costa 18€
8000 e passa non vorrei fossero troppo