Pagina 5 di 14

Fertilizzare un acquario senza filtro

Inviato: 06/05/2020, 22:07
di fablav
Per il ferro se l'hai preparato con il cifo S5 in mezzo litro d'acqua puoi usare il trucco
Ferro chelato in acquario: il trucco dell'arrossamento
Con il calcolatore vedi a quanti mg/l corrispondono gli ml che vai ad aggiungere.
Comunque non superare gli 0,1 mg/l per ora.

Fertilizzare un acquario senza filtro

Inviato: 07/05/2020, 10:04
di EliTra
fablav ha scritto:
06/05/2020, 22:07
Per il ferro se l'hai preparato con il cifo S5 in mezzo litro d'acqua puoi usare il trucco
Ferro chelato in acquario: il trucco dell'arrossamento
Con il calcolatore vedi a quanti mg/l corrispondono gli ml che vai ad aggiungere.
Comunque non superare gli 0,1 mg/l per ora.
Perfetto è quello che farò grazie mille.

Fertilizzare un acquario senza filtro

Inviato: 07/05/2020, 11:35
di EliTra
fablav ha scritto:
06/05/2020, 20:04
EliTra ha scritto:
06/05/2020, 17:17
Arrivato il fosforo.
Quanto ferro dovrei mettere secondo te?
Non ho capito la domanda.
Ferro o fosforo?
Comunque MAI insieme.
Per il fosforo esiste il calcolatore. Metti il litraggio netto dell'acquario e la quantità in ml di fosforo. Quando la concentrazione di PO43- arriva a 1 quella é la dose da aggiungere (premesso che dai test risulti 0 ovviamente).
Se parli del ferro ci sono 2 modi. Il trucco dell'arrossamento o il calcolatore.
Arrivato il test. Risulta esserci 0mg/l. Negli articoli trovo il tester per calcolare quanto metterne?

Aggiunto dopo 17 minuti 40 secondi:
Ho appena letto un articolo e ho capito cosa intendevi quandi hai detto
EliTra ha scritto:
07/05/2020, 11:35
etti il litraggio netto dell'acquario e la quantità in ml di fosforo
Quindi rapporto 1:10.
Oggi ho inserito il ferro, attendo due giorni ed inserirò anche il fosforo ;)

p.s. nell'acquario primario ho effettuato un test e risulta 1/1.5mg/l significa che c'è troppo carico organico? Come si può risolvere? può comportare danni o problemi ai pesci o alle piante?
Grazie ^:)^

Fertilizzare un acquario senza filtro

Inviato: 07/05/2020, 13:02
di fablav
EliTra ha scritto:
07/05/2020, 11:52
Negli articoli trovo il tester per calcolare quanto metterne?
Devi mettere una quantità tale che nel calcolatore esce 1 mg/l
Dovrebbe essere intorno a 0,1 ml di cifo fosforo. Controlla anche tu.
EliTra ha scritto:
07/05/2020, 11:52
nell'acquario primario ho effettuato un test e risulta 1/1.5mg/l significa che c'è troppo carico organico? Come si può risolvere?
Si troppo carico organico in relazione ai pesci, però fino a 2 non ci sono problemi.
Si risolve aumentando le piante.

Fertilizzare un acquario senza filtro

Inviato: 08/05/2020, 17:05
di EliTra
fablav ha scritto:
07/05/2020, 13:02
EliTra ha scritto:
07/05/2020, 11:52
Negli articoli trovo il tester per calcolare quanto metterne?
Devi mettere una quantità tale che nel calcolatore esce 1 mg/l
Dovrebbe essere intorno a 0,1 ml di cifo fosforo. Controlla anche tu.
EliTra ha scritto:
07/05/2020, 11:52
nell'acquario primario ho effettuato un test e risulta 1/1.5mg/l significa che c'è troppo carico organico? Come si può risolvere?
Si troppo carico organico in relazione ai pesci, però fino a 2 non ci sono problemi.
Si risolve aumentando le piante.
Ho trovato il calcolatore sull'applicazione.
Screenshot_2020-05-08-17-02-57-687_scheccia.af_8509021989041247926.jpg
Screenshot_2020-05-08-17-03-04-049_scheccia.af_4625598103118917799.jpg
Per evitare un aumento di NO2- dovrei inserire massimo 0.2ml di fosforo, é corretto?
Perché già se inserisco 0.4 mi da questo errore
Screenshot_2020-05-08-17-04-42-845_scheccia.af_8436366462039887715.jpg

Fertilizzare un acquario senza filtro

Inviato: 08/05/2020, 17:11
di fablav
EliTra ha scritto:
08/05/2020, 17:05
Per evitare un aumento di NO2- dovrei inserire massimo 0.2ml di fosforo, é corretto?
Perché già se inserisco 0.4 mi da questo errore
Con quella dose i fofati schizzano a 3!!!
Devi mettere 0,1 ml.
Con 0,2 li porti a 1,5, quando a te basta arrivare a 1.
EliTra ha scritto:
07/05/2020, 11:52
Quindi rapporto 1:10.
Lascia perdere quel rapporto!
fablav ha scritto:
07/05/2020, 13:02
Devi mettere una quantità tale che nel calcolatore esce 1 mg/l
Te lo avevo gia scritto!!

Fertilizzare un acquario senza filtro

Inviato: 08/05/2020, 17:12
di EliTra
fablav ha scritto:
08/05/2020, 17:11
EliTra ha scritto:
08/05/2020, 17:05
Per evitare un aumento di NO2- dovrei inserire massimo 0.2ml di fosforo, é corretto?
Perché già se inserisco 0.4 mi da questo errore
Con quella dose i fofati schizzano a 3!!!
Devi mettere 0,1 ml.
Con 0,2 li porti a 1,5, quando a te basta arrivare a 1.
EliTra ha scritto:
07/05/2020, 11:52
Quindi rapporto 1:10.
Lascia perdere quel rapporto!
fablav ha scritto:
07/05/2020, 13:02
Devi mettere una quantità tale che nel calcolatore esce 1 mg/l
Te lo avevo gia scritto!!
scusami, non mi è chiaro è tutto nuovo per me :D
Ora è tutto chiarissimo. Grazie ^:)^

Fertilizzare un acquario senza filtro

Inviato: 12/05/2020, 11:06
di EliTra
Ciao @fablav, ho inserito 0.1ml di cifo fosforo ieri, ora testando mi esce 0.10mg/l quindi é salito pochissimo.
Ne inserisco altri 0.1ml o passo a 0.2? Anche se il calcolatore mi dice che sballo probabilmente la vasca ne ha bisogno di più di quanto dice il calcolatore

Fertilizzare un acquario senza filtro

Inviato: 12/05/2020, 12:19
di fablav
EliTra ha scritto:
12/05/2020, 11:06
Ciao @fablav, ho inserito 0.1ml di cifo fosforo ieri, ora testando mi esce 0.10mg/l quindi é salito pochissimo.
Ne inserisco altri 0.1ml o passo a 0.2? Anche se il calcolatore mi dice che sballo probabilmente la vasca ne ha bisogno di più di quanto dice il calcolatore
o magari è il test che non funziona.

Fertilizzare un acquario senza filtro

Inviato: 12/05/2020, 12:20
di EliTra
fablav ha scritto:
12/05/2020, 12:19
EliTra ha scritto:
12/05/2020, 11:06
Ciao @fablav, ho inserito 0.1ml di cifo fosforo ieri, ora testando mi esce 0.10mg/l quindi é salito pochissimo.
Ne inserisco altri 0.1ml o passo a 0.2? Anche se il calcolatore mi dice che sballo probabilmente la vasca ne ha bisogno di più di quanto dice il calcolatore
o magari è il test che non funziona.
Nell'acquario primario é sceso a 1mg/l, quindi penso funzioni. É con i solventi. Provo a rifarlo 😉