Pagina 5 di 5
Corretta alimentazione
Inviato: 26/04/2020, 12:15
di Starman
Gioele ha scritto: ↑26/04/2020, 12:09
Starman ha scritto: ↑26/04/2020, 11:57
I chiro cosa sono? Larve?
Quello che chiamiamo chironomus sono larve di una vasta famiglia di insetti, dei ditteri chiamati chironomidi
Quindi probabilmente in primavera si riproducono
Motivo per cui i betta ne mangiano di più nel periodo riproduttivo
Corretta alimentazione
Inviato: 26/04/2020, 12:19
di Gioele
Starman ha scritto: ↑26/04/2020, 12:15
Quindi probabilmente in primavera si riproducono
Motivo per cui i betta ne mangiano di più nel periodo riproduttivo
Esatto, e non vorrei che il loro essere più attivi quando sono alimentati così non sia indice di salute ma semplice "euforia"
Corretta alimentazione
Inviato: 26/04/2020, 12:22
di Starman
L'alimentazione fa molto
Anche se pure la pimavera e l'innalzamento naturale delle temperature li stimola
Corretta alimentazione
Inviato: 26/04/2020, 13:04
di Pisu
Sul discorso stagionalità per me è semplice.
I pesci si riproducono quando c'è abbondanza di cibo, e sono più stimolati se prima c'è stato un periodo di carestia.
Gioele ha scritto: ↑26/04/2020, 12:19
non vorrei che il loro essere più attivi quando sono alimentati così non sia indice di salute ma semplice "euforia"
È chiaro che un cibo vivo o surgelato, o anche semplicemente più grasso, può portare ad una risposta ormonale ben differente, che porta a maggior vitalità generale. E ciò di conseguenza porta ad avere le energie per portare a termine una riproduzione, cosa sempre molto impegnativa a livello fisico, soprattutto in natura.
Quindi credo che euforia e benessere vadano di pari passo in questo caso.
A parte le condizioni fisiche, per far riprodurre i pesci si cerca sempre di variare l'alimentazione; questo vale sia come abbondanza che come qualità.
Corretta alimentazione
Inviato: 26/04/2020, 15:55
di Starman
Pisu ha scritto: ↑26/04/2020, 13:04
Sul discorso stagionalità per me è semplice.
I pesci si riproducono quando c'è abbondanza di cibo, e sono più stimolati se prima c'è stato un periodo di carestia.
Anche
Ma dipende anche dalla specie
I Betta splendens ad esempio sono stimolati anche dall’innalzamento delle temperature e da valori più acidi