Pagina 5 di 9
Buio nell'angolo dell'acquario
Inviato: 28/04/2020, 16:55
di AleDisola
@
keba91 é un mammut ad incastro: sopra ci sono due levette di plastica: clicchi, inserisci il cavo e molli.
Il cavo si blocca e non esce piú.
Buio nell'angolo dell'acquario
Inviato: 28/04/2020, 16:56
di keba91
AleDisola ha scritto: ↑28/04/2020, 16:55
@
keba91 é un mammut ad incastro: sopra ci sono due levette di plastica: clicchi, inserisci il cavo e molli.
Il cavo si blocca e non esce piú.
Perfetto grazie
Buio nell'angolo dell'acquario
Inviato: 28/04/2020, 17:00
di keba91
Devo anche pensare di come fissarli dentro la plafoniera.... pensavo con del nastro biadesivo o colla a caldo.... voi che ne pensate?
Sono magnetici, ma dentro la pladoniera non credi di aver nulla di "attrattivo"
@
Marcov tu come hai fatto?
Buio nell'angolo dell'acquario
Inviato: 28/04/2020, 17:18
di Marcov
keba91 ha scritto: ↑28/04/2020, 17:00
tu come hai fatto?
Con delle viti.. in ogni barra ci sono delle fessure per poter utilizzare le viti
Buio nell'angolo dell'acquario
Inviato: 28/04/2020, 17:52
di siryo1981
Seguo

Buio nell'angolo dell'acquario
Inviato: 28/04/2020, 17:55
di Marcov
Ecco questi sono i punti dove potrai mettere le viti
Buio nell'angolo dell'acquario
Inviato: 28/04/2020, 18:06
di keba91
Marcov ha scritto: ↑28/04/2020, 17:55
Ecco questi sono i punti dove potrai mettere le viti
Io ho plastica... non posso mettere viti anche xk mi uscirebbero dal coperchio

Devo cercare un altra soluzione-.... idee??
come dicevo colla a caldo e nastro biadesivo mi sembrano le più facili... ma quanto scaldano i LED???
p.s. sapete se sono LED cob?
Buio nell'angolo dell'acquario
Inviato: 28/04/2020, 18:18
di Marcov
Sicuramente non saranno LED cob ma comunque scaldano anche se non tantissimo ma scaldano.. io non oserei con la colla a caldo... Non si sa mai per qualche motivo dovesse scollarsi hai idea di cosa possa succedere?
Buio nell'angolo dell'acquario
Inviato: 28/04/2020, 19:03
di siryo1981
Marcov ha scritto: ↑28/04/2020, 18:18
io non oserei con la colla a caldo... Non si sa mai per qualche motivo dovesse scollarsi hai idea di cosa possa succedere?
Tornando al discorso che ho fatto prima sulla sicurezza, spesso è l insieme di errori ed inesperienza che creano situazioni di pericolo.
@
keba91 purtroppo per aumentare l'illuminazione bisogna per forza apportare modifiche, che seppur non invasive e semplici, fanno fatte ed anche bene.
@
Marcov e @
AleDisola ti hanno dato degli ottimi consigli, però se vuoi installare le barre LED a 220v devi per forsa fissarle correttamente con viti al coperchio.
Sul discorso colla / silicone, si poteva chiudere un occhio se si parlava di LED a 12volt
Se ti diciamo ste cose, è solo per farti fare un buon lavoro ed evitare errori che anche noi in passato abbiamo commesso per inesperienza

Buio nell'angolo dell'acquario
Inviato: 28/04/2020, 19:07
di AleDisola
Appoggio completamente ció che ha detto Siryo
Non ho piú letto i messaggi, perché pensavo che non servisse piú il mio aiuto