Pagina 5 di 6

Re: Nuove piante da inserire

Inviato: 01/06/2015, 11:31
di Paky
darioc ha scritto:
antonys1993 ha scritto:per adesso non fertilizzo, poiché ho nitrati.
A non fertilizzare fai bene perché non c'è nessuno che possa consumare. Per ora metti solo gli stick sotto le Cryptocoryne. Ma cosa c'entrano i nitrati scusa?
in un altro post Antonys ci ha scritto che ha i nitrati a 100 mg/l, dopo l'inserimento di uno stick sotto le Cryptocoryne la scorsa settimana...

Antonys, io metto mezzo stick NPK 4-4-8 a settimana nel mio acquario da 150 litri pieno di piante. Quindi vai con cautela con i tuoi stick!

Re: Nuove piante da inserire

Inviato: 01/06/2015, 12:22
di darioc
Paky ha scritto: in un altro post Antonys ci ha scritto che ha i nitrati a 100 mg/l, dopo l'inserimento di uno stick sotto le Cryptocoryne la scorsa settimana...
Mah, gli stick hanno rilascio graduale e non tutto passa in colonna quindi mi pare un po strano che sia colpa dello stick...
Un altro utente ne ha interrati 10 nel manado e non si è trovato i nitrati alle stelle la settimana dopo. Va be che ogni acquario va da sé e che l'altro utente aveva un acquario molto piantumato ma la vedo dura che le sue piante avessero consumato più di 100 mg/l di nitrati in una settimana (in proporzione avrebbero dovuto rilasciare 1000 mg/l di nitrati @-) @-) :-o :-o visto che la capienza se non ricordo male era più o meno simile, la composizione degli stick pure e il fondo lo stesso. In 100 litri per consumare 100 mg/l di nitrati in media devono crescere 3-4 kg di piante se ben ricordo. In ogni caso si possono fare i conti)...
E Antonys1993 ha interrato uno stick, Esergio ne aveva interrati 10...
Comunque di solito si parte con un terzo di stick per pianta, non uno intero...

Re: Nuove piante da inserire

Inviato: 01/06/2015, 18:11
di antonys1993
No ma non ho detto che è stato lo stick, può anche darsi che c'erano prima visto che è la prima volta che li misuro.

Re: Nuove piante da inserire

Inviato: 01/06/2015, 18:28
di darioc
antonys1993 ha scritto:No ma non ho detto che è stato lo stick, può anche darsi che c'erano prima visto che è la prima volta che li misuro.
Probabile. Hai un carico organico piuttosto alto e nessuna pianta che lo possa assorbire. ;)

Re: Nuove piante da inserire

Inviato: 01/06/2015, 18:29
di antonys1993
cuttlebone ha scritto:Le piante hanno bisogno di tutti i nutrienti.
Nel caso ti fosse sfuggito, ti suggerisco l'articolo sulla La Legge di Liebig (o Legge del minimo di Liebig) [emoji6]
Si questo lo avevo letto ed è molto interessante.
Appena inserisco le altre piante dunque non è detto che i nutrienti vengano assorbiti, se manca uno o più elementi o non sono sufficienti

Nuove piante da inserire

Inviato: 01/06/2015, 18:51
di cuttlebone
Esatto. Potresti anche avere più elementi in abbondanza ma se fossi carente anche di uno solo rimarresti bloccato.
Per scoprirlo, se ne somministra uno alla volta sino a quando la conducibilità comincia a diminuire [emoji6]

Re: Nuove piante da inserire

Inviato: 11/06/2015, 19:07
di antonys1993
Immagine
Inserita una limnophila, ancora é un po curvata perché il negoziante le teneva in superficie.
Ora inizia la seccatura dei pesci che la sradicano in continuazione.
Esiste qualche stratagemma per non farla sradicare ?

Re: Nuove piante da inserire

Inviato: 12/06/2015, 12:33
di Rox
antonys1993 ha scritto:Esiste qualche stratagemma per non farla sradicare ?
Di solito, dopo un po' si stancano e trovano altri passatempi.

I miei scalare facevano lo stesso con le Bacopa, poi li ho "educati". :D
Ogni volta che li beccavo a provarci, davo un colpo sul vetro che li spaventava...
Dopo un po' hanno capito, ma lo scalare è molto intelligente; con altre specie non saprei...

Re: Nuove piante da inserire

Inviato: 20/06/2015, 0:31
di antonys1993
Ragazzi come pianta galleggiante per ombreggiare le anubias può andare bene la pistia? Mi piaceva anche la lemna ma forse gli P. scalare e i denisoni se la papperebbero di buon gusto [emoji28]

Re: Nuove piante da inserire

Inviato: 20/06/2015, 1:56
di projo
La vasca mi sembra chiusa, credo che la Pistia richieda un po' di spazio in altezza, forse è più indicato il Limnobium. Io prossimamente ho intenzione di prendere della Salvinia Molesta, vediamo cosa ne esce fuori!

Inviato dal mio Nexus 4