Pagina 5 di 13

Acque scure??

Inviato: 28/05/2020, 19:55
di Fabio75
Ciao,
pian piano continuo ad inserire piante e a controllare l'acqua con test a strisce, tester pH e tds e chiedo lumi ^:)^
Ricapitolando la vasca l'ho riempita il 16 con acqua d'osmosi e da subito ho inserito una porzione di Egeria densa.
Con i legni l'acqua ha assunto un bel colore scuro.
Il 20 ho inserito 4 pigne di Ontano.
Il 21 ho inserito altre due porzioni di Egeria e 2 di Staurogyne repens.
In questo periodo distribuito nei giorni ho provato ad iniziare la fertilizzazione con PMDD, in tutto ho messo 2ml di rinverdente, 5 di potassio, 10 di magnesio e 2 di ferro, oltre ad uno stik NPK distribuito sotto la Staurogyne.
Il 24 ho inserito due foglie di Catappa.
Nitriti partiti a 0 sono saliti fino ad 1.17 il 26 e ora scesi a 0.65.
Nitrati praticamente sempre 0 tranne il giorno del picco di nitriti che erano saliti a 2.
GH quasi tutti i giorni 0, solamente un giorno 2 ed un giorno 3, ma non consecutivi, le risalite sembravano correlate alla somministrazione di magnesio, ma ieri ho dato ulteriori 5ml ed oggi è comunque a 0.
KH ballerino tra 1 e 6.
pH mediamente attorno a 7, sembrava fossi riuscito ad abbassarlo con le foglie di Catappa, sceso fino a 6.4 ieri, oggi tornato a 7.1.
Oggi ho inserito altre due porzioni di Egeria e ora fino all'arrivo delle galleggianti come piante non inserirò più nulla.
Vorrei capire come stabilizzare il KH, che probabilmente regolarizzerà anche il pH, e come alzare il GH.
La conduttività negli ultimi giorni, da quando ho il conduttivimetro, è tra i 162µS/cm e i 186µS/cm.
Ho letto diversi articoli, ma fatico ancora a mettere in relazione il tutto!
Ovviamente faccio test molto frequenti per cercare di capire il funzionamento del tutto.
Sono in attesa dei test a reagente che ho ordinato.
Resto in attesa di illuminazione dai più esperti!

Acque scure??

Inviato: 28/05/2020, 20:34
di roby70
Quel KH ballerino e così il pH mi fa idea delle strisce che sballano.
Aspetta i reagenti e intanto non ti preoccupare

Acque scure??

Inviato: 28/05/2020, 20:42
di Fabio75
roby70 ha scritto:
28/05/2020, 20:34
Quel KH ballerino e così il pH mi fa idea delle strisce che sballano.
Aspetta i reagenti e intanto non ti preoccupare
Per KH e GH ero perplesso pure io, il pH l'ho misurato anche con il piaccametro :-?
Aspetto i test :-bd

Acque scure??

Inviato: 28/05/2020, 22:28
di gem1978
Fabio75 ha scritto:
28/05/2020, 19:55
La conduttività negli ultimi giorni, da quando ho il conduttivimetro, è tra i 162µS/cm e i 186µS/cm.
Ho letto diversi articoli, ma fatico ancora a mettere in relazione il tutto!
la conducibilità è molto influenzata da magnesio e potassio, loro la alzano specialmente il secondo. L'evaporazione anche influisce,evaporando solo h2o aumenta la concentrazione dei sali quindi la EC.

per la fertilizzazione ti Stai facendo seguire?
Oltre ai test KH e GH torna utile quello per i PO43- sempre in ottica fertilizzazione.

Acque scure??

Inviato: 29/05/2020, 18:49
di Fabio75
gem1978 ha scritto:
28/05/2020, 22:28
Fabio75 ha scritto:
28/05/2020, 19:55
La conduttività negli ultimi giorni, da quando ho il conduttivimetro, è tra i 162µS/cm e i 186µS/cm.
Ho letto diversi articoli, ma fatico ancora a mettere in relazione il tutto!
la conducibilità è molto influenzata da magnesio e potassio, loro la alzano specialmente il secondo. L'evaporazione anche influisce,evaporando solo h2o aumenta la concentrazione dei sali quindi la EC.

per la fertilizzazione ti Stai facendo seguire?
Oltre ai test KH e GH torna utile quello per i PO43- sempre in ottica fertilizzazione.
Ok, mi procurerò anche il test dei fosfati.
Per PMDD per ora faccio qualche prova dopo aver letto i vari articoli, sicuramente più avanti chiederò consiglio in chimica dell'acquario e in fertilizzazione.

Fabio

Acque scure??

Inviato: 29/05/2020, 21:56
di gem1978
Fabio75 ha scritto:
29/05/2020, 18:49
più avanti chiederò consiglio in chimica dell'acquario e in fertilizzazione
:-bd

Acque scure??

Inviato: 29/05/2020, 21:56
di Certcertsin
Letto tutto di un fiato ,sono proprio curioso di vedere che fine fara il batti bistecche!

Acque scure??

Inviato: 29/05/2020, 21:57
di Fabio75
Certcertsin ha scritto:
29/05/2020, 21:56
Letto tutto di un fiato ,sono proprio curioso di vedere che fine fara il batti bistecche!
:))

Acque scure??

Inviato: 29/05/2020, 21:59
di Certcertsin
A parte gli scherzi ! ,seguo interessato....

Acque scure??

Inviato: 30/05/2020, 19:02
di Fabio75
Questi sono i valori con i test a reagente, piaccametro e conduttivimetro:
Nitriti 0.05
Nitrati 5
GH 3
KH 3
pH 6.8
µS/cm 192
T 24.2°
Mancano i fosfati, ma arriveranno

Oggi ho inserito 3 piccole foglie di quercia per vedere che effetto hanno sul pH, in vasca sono già presenti 2 foglie di Catappa e 9 pigne di Ontano.
Oggi sono apparsi alcuni minuscoli vermetti, ma non penso di dovermene preoccupare.
Su legni, termometro e qualche pianta stanno comparendo quelle che penso siano alghe, vi allego la foto
DSC_0297.JPG
DSC_0296.JPG
Scusate la qualità delle foto, ma in attesa della Chihiros ho un lampada del cavolo!
La cosa positiva è che finalmente ho potuto togliere il batticarne... ;)