Mi serve assolutamente un aiuto

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Mi serve assolutamente un aiuto

Messaggio di enkuz » 28/05/2015, 9:25

Eccomi, ho un acquario asiatico come quello che vorresti fare tu (visto che la specie regina sarà il betta).

Innanzitutto ottima scelta... visto che considero il betta il re dell'acquario ''a prescindere'' :))

Io ti consiglio di partire da una folta vegetazione (per folta si intende oltre il 50% dello spazio totale, una volta che le piante saranno cresciute) ed è assolutamente necessario prevedere anche delle piante (oppure una pianta) galleggiante.

Le due femmine che inserirai dovranno trovare degli spazi per nascondersi... poichè il maschio sa essere molto insistente a volte... :D

L'accoppiamento ''trio di betta'' + banchetto (minimo 5/6 esemplari) di pangio kuhlii è molto indicato secondo me... a patto che allestisci la vasca con un fondo molto fine e morbido (dove i pangio si possono insabbiare, come da loro caratteristica principale).


Un'altra alternativa è associare al trio di betta un banco di pesci dal carattere tranquillo (come possono essere appunto le rasbora heteromorpha oppure alcune specie di barbus ma ce ne sono anche altri).

Io insieme ai betta ho anche dei nanofish ma li vedo sempre un pò impauriti... del resto sono troppo piccoli... forse non li rischierei più.

Per le richieste specifiche (quali piante ad esempio) ti consiglio di aprire thread apposito... ci sono molte soluzioni... ma ribadisco: fondamentale la presenza di almeno una galleggiante.

;)

Avatar utente
andre8
star3
Messaggi: 265
Iscritto il: 20/05/15, 22:01

Re: Mi serve assolutamente un aiuto

Messaggio di andre8 » 28/05/2015, 13:05

Si certo un gruppetto di pangio è interessante da osservare, ma eviterei le rasbore. Non che non si possano mettere, è solo una mia preferenza estetica :D

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Mi serve assolutamente un aiuto

Messaggio di Rox » 28/05/2015, 13:21

andre8 ha scritto:quell'acqua non me gusta un gran che...
Andre, evitiamo preoccupazioni inesistenti, soprattutto in chi si sta avvicinando a questo hobby per la prima volta.

La maggior parte degli acquariofili darebbe un braccio per avere quell'acqua.
Ci sono proporzioni quasi perfette tra i mesoelementi (calcio, magnesio e zolfo), il sodio è molto basso, la conducibilità è perfetta per un asiatico ed i nitrati sono forse addirittura scarsi, visto che i Betta si abbinano quasi sempre alle piante galleggianti.

Chi volesse farci un amazzonico potrebbe tagliarla con acqua demineralizzata, mantenendo le stesse proporzioni; ma basterebbe spendere 3-4 euro ogni tanto, per comprarla al supermercato.

L'arsenico è presente in qualsiasi acqua, ma in Europa è pochissimo rispetto al Sud-Est asiatico, per via dell'enorme attività vulcanica di quella parte del Mondo.

Leggendo i tuoi post, ho avuto spesso l'impressione che tu abbia una gran cultura sui flaconi, gli accessori, le aziende di acquaristica ed i libri di aquascaping, ma la maggior parte di questo forum cerca di partire dall'habitat naturale della pianta o del pesce.

Nessuno vuole un acquitrino puzzolente in salotto, ma è proprio lì che si è evoluto quel Trichogaster che hai nell'avatar.
In quella palude del Mekong, il pH crolla di 3 punti ogni volta che piove, i nitrati ti farebbero esplodere la provetta e l'arsenico si libera a quintali nell'aria, ad ogni eruzione di un vulcano nelle vicinanze.

Non mi sembra il caso di sindacare su qualche grado di GH, su presunte differenze tra striscetta e reagente, o di spendere 100 Euro in un impianto di osmosi inversa.
L'asiatico si consiglia ai principianti proprio per questo; sono tutte specie che accettano intervalli molto ampi, per via del clima monsonico in cui si sono evolute.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
andre8
star3
Messaggi: 265
Iscritto il: 20/05/15, 22:01

Re: Mi serve assolutamente un aiuto

Messaggio di andre8 » 28/05/2015, 13:28

Rox ha scritto:
andre8 ha scritto:quell'acqua non me gusta un gran che...
Andre, evitiamo preoccupazioni inesistenti, soprattutto in chi si sta avvicinando a questo hobby per la prima volta.

La maggior parte degli acquariofili darebbe un braccio per avere quell'acqua.
Ci sono proporzioni quasi perfette tra i mesoelementi (calcio, magnesio e zolfo), il sodio è molto basso, la conducibilità è perfetta per un asiatico ed i nitrati sono forse addirittura scarsi, visto che i Betta si abbinano quasi sempre alle piante galleggianti.

Chi volesse farci un amazzonico potrebbe tagliarla con acqua demineralizzata, mantenendo le stesse proporzioni; ma basterebbe spendere 3-4 euro ogni tanto, per comprarla al supermercato.

L'arsenico è presente in qualsiasi acqua, ma in Europa è pochissimo rispetto al Sud-Est asiatico, per via dell'enorme attività vulcanica di quella parte del Mondo.

Leggendo i tuoi post, ho avuto spesso l'impressione che tu abbia una gran cultura sui flaconi, gli accessori, le aziende di acquaristica ed i libri di aquascaping, ma la maggior parte di questo forum cerca di partire dall'habitat naturale della pianta o del pesce.

Nessuno vuole un acquitrino puzzolente in salotto, ma è proprio lì che si è evoluto quel Trichogaster che hai nell'avatar.
In quella palude del Mekong, il pH crolla di 3 punti ogni volta che piove, i nitrati ti farebbero esplodere la provetta e l'arsenico si libera a quintali nell'aria, ad ogni eruzione di un vulcano nelle vicinanze.

Non mi sembra il caso di sindacare su qualche grado di GH, su presunte differenze tra striscetta e reagente, o di spendere 100 Euro in un impianto di osmosi inversa.
L'asiatico si consiglia ai principianti proprio per questo; sono tutte specie che accettano intervalli molto ampi, per via del clima monsonico in cui si sono evolute.
Beh allora chiedo scusa, non è questa l'impressione che voglio dare... Anzi, sostengo il motto "mani in tasca, non in vasca" e se dai un'occhiata alla mia vasca vedrai anche che è tutto fuorché acquascaping, perché ho 2 dita di residui sul fondo, perché ho due chili di foglie di quercia che sia stanno decomponendo, perché faccio talmente attenzione ai test che non misuro nemmeno gli inquinanti, mai usato una bolla di CO2, talmente attento al decimo dei valori che prendo a occhio al torba e faccio una stagionalità di 1 punto e mezzo di pH.
Grazie di avermelo fatto notare, starò più attento a quello che scrivo, perché il mio pensiero (giusto o sbagliato che sia) venga recepito per quello che è. Se poi questo non è in linea con il pensiero generale del forum allora ditemelo che tolgo il disturbo :-bd
Quella "cultura" che hai detto sono STRONZATE, nel nostro hobby serve ESPERIENZA, PRATICA, perché i grandi acquariofili sono queli che hanno decine di anni dietro e che han fatto porcate e casini provando e riprovando. Ed è per questo che è qualche giorno che vi seguo, perché qua trovo più che in altri posti questi elementi, sennò me ne stavo dove ci sono presunti guru che avendo letto tutto ciò che si può leggere si professano come "il top degli acquariofili" e magari hanno provato è verificato si è no il 1,5% di quello che hanno studiato a memoria ripetendolo per sentito dire
Chiedo infine scusa al richiedente per l'OT

Avatar utente
andre8
star3
Messaggi: 265
Iscritto il: 20/05/15, 22:01

Re: Mi serve assolutamente un aiuto

Messaggio di andre8 » 28/05/2015, 14:31

Ho quotato Rox perché non ho trovato come taggarlo/menzionarlo...

Avatar utente
Sergio-Francy
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 26/05/15, 15:07

Re: Mi serve assolutamente un aiuto

Messaggio di Sergio-Francy » 28/05/2015, 15:12

enkuz ha scritto:Eccomi, ho un acquario asiatico come quello che vorresti fare tu (visto che la specie regina sarà il betta).

Innanzitutto ottima scelta... visto che considero il betta il re dell'acquario ''a prescindere'' :))

Io ti consiglio di partire da una folta vegetazione (per folta si intende oltre il 50% dello spazio totale, una volta che le piante saranno cresciute) ed è assolutamente necessario prevedere anche delle piante (oppure una pianta) galleggiante.

Le due femmine che inserirai dovranno trovare degli spazi per nascondersi... poichè il maschio sa essere molto insistente a volte... :D

L'accoppiamento ''trio di betta'' + banchetto (minimo 5/6 esemplari) di pangio kuhlii è molto indicato secondo me... a patto che allestisci la vasca con un fondo molto fine e morbido (dove i pangio si possono insabbiare, come da loro caratteristica principale).


Un'altra alternativa è associare al trio di betta un banco di pesci dal carattere tranquillo (come possono essere appunto le rasbora heteromorpha oppure alcune specie di barbus ma ce ne sono anche altri).

Io insieme ai betta ho anche dei nanofish ma li vedo sempre un pò impauriti... del resto sono troppo piccoli... forse non li rischierei più.

Per le richieste specifiche (quali piante ad esempio) ti consiglio di aprire thread apposito... ci sono molte soluzioni... ma ribadisco: fondamentale la presenza di almeno una galleggiante.

;)
Ti ringrazio molto per tutti questi consigli... Sto leggendo molto i vari articoli e piano piano tutto è un po più chiaro!!
Poi sicuramente faremo degli errori... Penso sia normale!! Appena ci chiariamo le idee cominceremo a metterci all'opera!!!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Mi serve assolutamente un aiuto

Messaggio di Rox » 28/05/2015, 15:52

andre8 ha scritto:Se poi questo non è in linea con il pensiero generale del forum allora ditemelo che tolgo il disturbo :-bd
Mi dispiace di essere stato io ad iniziare questo OT, pertanto non scriverò altro su questi argomenti generici.

Intervengo solo per invitarti ad aprire una discussione in "Salotto", qualora volessi fare una chiacchierata sui guru, sull'esperienza, sulla pratica e sui "grandi acquariofili".
Così non inquineremo ulteriormente il topic di Sergio-Francy.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Sergio-Francy
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 26/05/15, 15:07

Re: Mi serve assolutamente un aiuto

Messaggio di Sergio-Francy » 29/05/2015, 9:57

Allora ragazzi, finalmente le idee sono un po più chiare (soprattutto grazie a voi):
- ACQUARIO: JUWEL RIO 125
- "REGINA": BETTA SPLENDENS
- momentaneamente non vorremmo utilizzare CO2
- Vorremmo piantumare parecchio (anche con piante galleggianti) perché sappiamo che il nostro Betta ne avrà bisogno e vorremmo creare un ambiente più fedele possibile al suo habitat naturale
- Non abbiamo alcun problema a tagliare l'acqua del rubinetto con acqua ad osmosi.

Ho capito che tipi di pesci vivono bene con il Betta ma per ora non voglio fasciarmi la testa visto che passerà ancora parecchio tempo dal momento in cui inserirò il pesce.

Vorrei però delle altre informazioni sulle piante e sul fondo!!
Che tipo di fondo mi consigliate? È vero che il beta predilige fondi neri?
Inoltre mi serve un consiglio sulle piante che posso coltivare!!
Io mi fido più di voi che dei negozianti!!! :D
Grazie mille...
Francy

Avatar utente
andre8
star3
Messaggi: 265
Iscritto il: 20/05/15, 22:01

Re: Mi serve assolutamente un aiuto

Messaggio di andre8 » 29/05/2015, 10:11

Ho una vasca a tema asiatico, se vuoi dacci un'occhiata. Ora sono a scuola, dopo ti scrivo bene due cosette. Se non usi CO2 allora acidifichi con torba. Le durezze, quando tagli con osmosi, seguono la "regola della media" (acqua RO GH e KH 0, rete es GH 20 KH 15. Facendo 50% e 50% hai GH 10 e KH 7,5). Il pH non segue questa regola, quindi devi tagliare con osmosi in modo da avere KH intorno a 4/5 e poi acidifchi. Visto che opti per esemplari selezionati puoi anche non spingerti troppo in la coi valori, pertanto ti consiglio torbe "blande" e "facili" (che, avendo dosaggi abbondanti, permettono errori da neofita senza conseguenze gravi, come quella della Sera (4€ online circa per mezzo chilo).
Se vuoi mettere dei pangio tieni conto che ci vuole un fondo fino (max 1 mm) e non tagliente, altrimenti metti quel che vuoi, ma evita la sabbia troppo bianca splendente che ai pesci non piace perché riflette la luce di più (inoltre lo sporgo si nota di piu) quindi opterei per un fondo inerte color ambrato (se metti i pangio niente fondo fertile ma integri con tabs, senno immergendosi nella fascia fanno un macello con il substrato). Per le piante dipende quanto vuoi starci dietro con la fertilizzazione, ma ti dico che meglio poche specie di piante ma in cespugli che tante specie a gruppi di pochi steli...
Dopo ti metto un elenco delle piante.

Avatar utente
Sergio-Francy
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 26/05/15, 15:07

Re: Mi serve assolutamente un aiuto

Messaggio di Sergio-Francy » 29/05/2015, 10:22

andre8 ha scritto:Se non usi CO2 allora acidifichi con torba. Le durezze, quando tagli con osmosi, seguono la "regola della media" (acqua RO GH e KH 0, rete es GH 20 KH 15. Facendo 50% e 50% hai GH 10 e KH 7,5). Il pH non segue questa regola, quindi devi tagliare con osmosi in modo da avere KH intorno a 4/5 e poi acidifchi. Visto che opti per esemplari selezionati puoi anche non spingerti troppo in la coi valori, pertanto ti consiglio torbe "blande" e "facili" (che, avendo dosaggi abbondanti, permettono errori da neofita senza conseguenze gravi, come quella della Sera (4€ online circa per mezzo chilo).
Mi sa che mi devi rispiegare bene questa parte perché non ho capito un tubo!!!! =)) =))
Sono un caso disperato perdonami...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: gabro e 11 ospiti