@
gem1978 @
roby70
Buongiorno ad entrambi

Rieccomi dopo un mese, a maturazione conclusa e picco superato

Tutto è andato bene anche se non mi aspettavo di notare un picco così intenso e duraturo in un senza filtro con tutte le mie piante rapide
Le piante crescono bene, ho dovuto già potare anche se credo di dover iniziare a fertilizzare (aprirò un topic in sezione apposita). Sono qui però per chiedervi delucidazioni sull'unico problema riscontrato: la conducibilità.
La conducibilità, fin dal primo giorno è aumentata di giorno in giorno e non si è ancora fermata. Sono partito da 484 µS/cm (242ppm) e ora sono a 726us/cm (363ppm). Vi riporto i valori misurati durante la maturazione, prima una volta a settimana, poi dal picco, una volta al giorno.
pH preso con PHmetro, conducibilità con coduttivimetro, NO
2-, KH e GH con reagenti e NO
3- con striscette.
25/05/2020 pH 7.55 KH 6 GH 9 484us/cm 242ppm NO
2- 0 NO
3- 0<x<10
31/05/2020 pH 7.6 KH 5 GH 9 526us/cm 263ppm NO
2- 0 NO
3- 10<x<25
07/06/2020 pH 7.7 KH 5 GH 10 606us/cm 303ppm NO
2- 0.5 NO
3- 10<x<25
08 606us/cm 303ppm NO
2- 1 NO
3- 10<x<25
09 624us/cm 312ppm NO
2- 2 NO
3- 25
10 624us/cm 312ppm NO
2- 2<x<5 NO
3- 25
11 644 µS/cm 322ppm NO
2- 5 NO
3- 25
12 644 µS/cm 322ppm NO
2- 5 NO
3- 25<x<50
13 670us/cm 335ppm NO
2- 5 NO
3- 50
14 662us/cm 331ppm NO
2- 5 NO
3- 50
15 680 µS/cm 340ppm NO
2- 5 NO
3- 50
17 680us/cm 340ppm NO
2- 5 NO
3- 50
18 688us/cm 344ppm NO
2- 5
19 662 µS/cm 331ppm NO
2- 5
20 698us/cm 349ppm NO
2- 2
21 698us/cm 349ppm NO
2- 1
22 708us/cm 354ppm NO
2- 0.5
23 698us/cm 349ppm NO
2- 0
24 708us/cm 354ppm NO
2- 0
26 726us/cm 363ppm NO
2- 0
Le ipotesi che mi sono dato sono 3 ma a nessuna trovo un riscontro:
- MARCESCENZA
C'è stata una forte marcescenza della Hydrocotyle Leucocephala (era una potatura emersa) che per riadattarsi ha perso tutte le foglie vecchie e ne ha messe di nuove, ma è da giorni che ormai è tutta bella e pulita e non ci sono più foglie marce.
Il muschio mi è stato recapitato con 10 giorni di ritardo e quindi in parte secco, ma l'ho messo ugualmente sperando in una ripresa (Allego foto)
20200624_203942.jpg
20200624_203956.jpg
Adesso però l'ho tolto, sostituendolo con uno del tutto verde.
- ROCCIA CALCAREA
All'interno della vasca ho una roccia che sono certo al 90% essere calcarea (non l'ho testata e non posso farlo ora ma poco importa per il mio allestimento). Ma non ho notato aumenti di KH e il pH è sempre stato oltre il 7.5 quindi non dovrebbe aver rilasciato nulla.
- STICK NPK
Nel fondo ho messo pezzetti di stick NPK che solo dopo ho saputo da un altro utente, essere stick che si sciolgono troppo in fretta. Ho testato in maniera diretta mettendone un pezzo in un bicchiere d'acqua per 24h e dopo questo tempo era già moliccio, come se fosse un marshmallow messo in acqua e si sfaldava se veniva toccato. Però non ho notato nitrati altissimi ne alghe che ci sarebbero state soprattutto all'inizio se avesse rilasciato in colonna così tanta roba.
Non so darmi spiegazione...
Che ne pensate se cambiassi un 20% di acqua?
Inoltre le parti del muschio secche/marce + le foglie marce dell'hydrocotyle + la cacca delle lumache, hanno formato una poltiglia sul fondo. La sifono via o la lascio fungendo da filtro/casa per i batteri?