Pagina 5 di 6

Corrente residua

Inviato: 29/05/2020, 9:39
di nicolatc
Monarch ha scritto:
29/05/2020, 7:42
entra nelle dita e risale fino a entrambe le braccia
Hai un isolamento compromesso e quando tocchi parti in tensione la corrente scarica a terra attraverso il tuo corpo. Con scarpe di gomma dovresti quantomeno limitare il problema.
Monarch ha scritto:
29/05/2020, 7:42
È talmente fastidiosa e forte che non riesco a tenere le mani immerse per più di qualche secondo
Parliamo della 230V
Monarch ha scritto:
29/05/2020, 7:42
Ma non è sempre presente il che mi fa sospettare del termoriscaldatore
Possibile. Il fatto che la corrente non è sempre presente potrebbe anche dipendere dal fatto che a volte usi scarpe che ti isolano bene da terra e altre volte meno bene.
Monarch ha scritto:
29/05/2020, 7:42
La corrente la prendo su tutta la tecnica filtro esterno plafoniera esterna...
Ma anche sulle parti in plastica? Almeno sui vetri no, giusto??
Monarch ha scritto:
29/05/2020, 7:42
Ma ho provato a spegnere tutto e non ci crederete ma prendo ugualemte la corrente. Solo se stacco il salva vita di casa la scampo
Non spegnere semplicemente i dispositivi, stacca i cavi dalla corrente uno per uno, e riuscirai ad individuare il colpevole mettendo le mani in acqua. Inizia dal riscaldatore.
Mi raccomando, prudenza. Non farlo a piedi nudi, o peggio ancora pure bagnati.
Ma la ciabatta elettrica è in buone condizioni?

Corrente residua

Inviato: 29/05/2020, 10:29
di Monarch
nicolatc ha scritto:
29/05/2020, 9:39
Ma anche sulle parti in plastica? Almeno sui vetri no, giusto??
La prendo anche sui vetri le ciabatte della corrente sono nuove e sono ok ho controllato

Corrente residua

Inviato: 29/05/2020, 12:29
di Pisu
nicolatc ha scritto:
29/05/2020, 9:39
Non spegnere semplicemente i dispositivi, stacca i cavi dalla corrente uno per uno
Quoto, è fondamentale.
Prima stacca la spina della ciabatta che alimenta tutto l'acquario e controlli, poi uno ad uno attacchi singolarmente i componenti e vedi qual è.
Solo che dal vetro non dovresti prenderla :-?

Corrente residua

Inviato: 29/05/2020, 13:35
di cicerchia80
Comunque gabbie di faraday a parte ( :ymdevil: )

Staccate la corrente... Che appunto i pesci possono sta bene e voi ci rimanete fulminati
Sono 5 pagine che lo volevo scrive🖕

Corrente residua

Inviato: 29/05/2020, 14:12
di nicolatc
cicerchia80 ha scritto:
29/05/2020, 13:35
Staccate la corrente... Che appunto i pesci possono sta bene e voi ci rimanete fulminati
Ok che sei per il senza filtro, senza pompa ecc, ma se hai piante le luci ci dovranno essere (o ci pensa il sole alla Walstad?) e per molti pesci il riscaldatore è essenziale.
Quindi il dispositivo con protezione guasta deve essere individuato in qualche modo e aggiustato/sostituito.
cicerchia80 ha scritto:
29/05/2020, 13:35
Comunque gabbie di faraday a parte
Ma quelle sono tipicamente metalliche, il vetro è proprio isolante. E poi la gabbia di Faraday sfrutta il fatto che le cariche positive che arrivano sulla massa per il guasto di isolamento, essendo tutte uguali e tra loro respingenti, si distribuiscono sulla superficie esterna, più o meno uniformemente a seconda di forma e altri fattori, ed ha senso nel caso di breve scarica elettrostatica che ci sia un passaggio da una superficie conduttrice ad un'altra superficie (quella del tuo corpo). Ma quando immergi il dito al centro della vasca e se insiste una tensione fornita da generatore, passa corrente proprio attraverso l'acqua sul tuo dito (altrimenti non sentiresti il formicolio sulle dita immerse), e dal tuo dito verso terra attraverso il tuo corpo.
Stessa cosa se metti i due fili scoperti (fase e neutro) direttamente in acqua: la corrente scorre dentro l'acqua (perforando la tua perfetta gabbia di Faraday :D ) da un polo verso l'altro, e se metti un dito te ne accorgi, in particolare quando sei nel percorso diretto tra i due poli dove l'intensità è maggiore.
Guarda questo tizio come tira fuori dall'acqua il mignolo con dolore, solo perché aveva un piccolo taglietto che gli annullava la resistenza superficiale della pelle:
cicerchia80 ha scritto:
27/05/2020, 20:06
È del tutto inutile affidarsi al salvavita, con il fon in acqua(ovviamente non provateci) non prendi la scossa perchè non poggi per terra
Se lo scarico è metallico, l'acqua conduce, lo scarico conduce ed è a terra ---> c'è corrente. Stessa cosa se tocchi un rubinetto ---> è equivalente a toccare la terra con i piedi (ovviamente essendo tu dentro la vasca piena d'acqua, la superficie di contatto col corpo è enorme, la corrente che ti attraversa è tanta e può interessare il cuore, e puoi morire nonostante il differenziale intervenga con i suoi tempi).

Corrente residua

Inviato: 29/05/2020, 14:41
di cicerchia80
nicolatc ha scritto:
29/05/2020, 14:12
Ok che sei per il senza filtro, senza pompa ecc, ma se hai piante le luci ci dovranno essere (o ci pensa il sole alla Walstad?) e per molti pesci il riscaldatore è essenziale.
Quindi il dispositivo con protezione guasta deve essere individuato in qualche modo e aggiustato/sostituito.
:-\ ma me stai a pijà per culo? =))
Io dico quando fate manutenzione in vasca, sarà che son scemo.... Ma io pure quando poto spesso stacco la luce
Anche perchè ho i riscaldatori in vasca (li ho in tutte anche se casa è climatizzata e stò a 25° costanti

La gabbia di Faraday la leggo dopo Zio
Vadobde fretta ~x(

Corrente residua

Inviato: 29/05/2020, 14:46
di nicolatc
cicerchia80 ha scritto:
29/05/2020, 14:41
ma me stai a pijà per culo?
come l'hai capito? ~x(
► Mostra testo
cicerchia80 ha scritto:
29/05/2020, 14:41
Io dico quando fate manutenzione in vasca
Si certo, e l'avevo anche già messo nel lavoro che ... forse un giorno lontano consegnerò ai posteri :-s
cicerchia80 ha scritto:
29/05/2020, 14:41
Anche perchè ho i riscaldatori in vasca (li ho in tutte anche se casa è climatizzata e stò a 25° costanti
Qui a Napoli, invece, dovrei piuttosto trovare refrigeratori a basso prezzo...

Corrente residua

Inviato: 29/05/2020, 19:20
di BlackMolly
No, assolutamente no ... non puoi prendere scosse toccando ne il vetro della vasca ne le parti di plastica.
... se è veramente così io mi tiro fuori ... ci vuole un esperto in ectoplasma ... tipo ghostbusters ...

Corrente residua

Inviato: 29/05/2020, 19:22
di nicolatc
BlackMolly ha scritto:
29/05/2020, 19:20
se è veramente così io mi tiro fuori ... ci vuole un esperto in ectoplasma ... tipo ghostbusters ..
In effetti... =)) =)) =))

Corrente residua

Inviato: 29/05/2020, 21:17
di cicerchia80
Non ho capito :-?