Pagina 5 di 6

Avvio fertilizzazione

Inviato: 15/06/2020, 11:55
di Ragnar
Lorenzo Ciampo ha scritto:
15/06/2020, 11:18
cosa intendi per portare a 5 mg/l magnesio e potassio?
Intendo che usi il calcolatore che trovi qui sul forum, "calcolatore fertilizzanti" clicchi concimi solidi prediluiti per il magnesio e per il potassio, inserisci i litri della vasca, le dosi, fleggi su nitroK e ti da i calcoli e la quantità in mg/L e poi fai lo stesso con MgSO4.
Se hai difficoltà dimmi i litri netti della vasca e come hai fatto le concentrazioni dei tuoi fertilizzanti, sono le stesse del forum la parte sul protocollo PMDD?

Avvio fertilizzazione

Inviato: 15/06/2020, 12:03
di Lorenzo Ciampo
Si io ho scaricato il calcolatore in foglio excel. I litri netti sono 45. Si ho usato le indicazioni che stanno sul forum dell protocollo PMDD

Avvio fertilizzazione

Inviato: 15/06/2020, 14:56
di Ragnar
Lorenzo Ciampo ha scritto:
15/06/2020, 12:03
Si io ho scaricato il calcolatore in foglio excel. I litri netti sono 45. Si ho usato le indicazioni che stanno sul forum dell protocollo PMDD
Allora per portare entrambi a 5mg/L devi aggiungere 2.5 ml di NK e 8 ml di MgSO4. Ok?

Avvio fertilizzazione

Inviato: 15/06/2020, 15:31
di Lorenzo Ciampo
Ok, settimanale giusto?

Avvio fertilizzazione

Inviato: 15/06/2020, 21:08
di Ragnar
Lorenzo Ciampo ha scritto:
15/06/2020, 15:31
Ok, settimanale giusto?
Si tranne ferro e micro, per ora

Avvio fertilizzazione

Inviato: 16/06/2020, 8:19
di Marta
Lorenzo Ciampo ha scritto:
15/06/2020, 15:31
Ok, settimanale giusto?
Aspettate... io non credo che dosi fisse settimanali siano una cosa corretta.
Settimanalmente van fatti i test, questo sì.. e sopratutto guardata la risposta delle piante. Ma non necessariamente le dosi.
Qulle potrebbero variare (così come gli elementi) di settimana in settimana. Sopratutto il potassio e il magnesio! Difficile che servano tutte le settimane!
Inoltre @Lorenzo Ciampo prova a fare delle prove con questo Calcolatore fertilizzanti per acquario se ti serve una mano per capire come funziona, chiedi pure :)
Lorenzo Ciampo ha scritto:
15/06/2020, 11:18
La conducibilità è sui 550 attualmente, non so in base a questo numero, se la quantità di potassio è alta o bassa
scusa, dimmi una cosa... quanti ml di solfato di magnesio e quanti di nitrato di potassio hai messo fin'ora? Non è che avresti un diario di fertilizzazione delle ultime settimane o mesi?
Il GH 10 (con conducibilità 550) mi farebbe pensare che d Mg tu ne abbia, ma è pur vero che hai il manado... magari rilascia o meglio, scambia..
Lorenzo Ciampo ha scritto:
09/06/2020, 12:23
Mah secondo me, il problema è la mancanza di potassio.. perchè ogni volta che lo alzo di qualche punto le piante sembrano ripartire
Se lo introduci col nitrato, potrebbe anche essere l'azoto...
Comunque, concordo che ancora un poco di potassio potresti metterlo, ma non troppo. Perché dalle foto, non vedo una carenza di potassio :-?
Quando hai fatto un cambio, l'ultima volta e con che acqua? Quanti litri?
Mikke93 ha scritto:
12/06/2020, 22:08
eroghi anche un minimo di CO2 vedo
ah, concordo che sia davvero poca.. con KH 6 potresti benissimo arrivare a pH 7. Così non ne stai dando.
Micro e ferro come e quanto ne dai?

Avvio fertilizzazione

Inviato: 16/06/2020, 9:10
di Ragnar
Marta ha scritto:
16/06/2020, 8:19
Aspettate... io non credo che dosi fisse settimanali siano una cosa corretta.
Settimanalmente van fatti i test, questo sì.. e sopratutto guardata la risposta delle piante. Ma non necessariamente le dosi.
Qulle potrebbero variare (così come gli elementi) di settimana in settimana. Sopratutto il potassio e il magnesio! Difficile che servano tutte le settimane!
Hai perfettamente ragione, ma da qualche parte dovremmo pure iniziare! Io gli ho consigliato delle dosi al minimo sindacale e di partenza, chiaro che poi @Lorenzo Ciampo dovrai aiutarti coi test, col calcolatore e soprattutto con l'osservazione per capire di cosa hanno bisogno le tue piante, ovviamente non sei solo, potrai aggiungere delle foto e ricevere l'aiuto di tanti esperti, poi ad un certo punto riuscirai ad andare da solo! :-bd

Aggiunto dopo 20 minuti 13 secondi:
Comunque rileggendo, mi rendo conto che la cosa può essere fuorviante anche per chi legge, quindi Lorenzo ricapitolando, l'andamento che prenderemo in considerazione per praticità sarà un andamento settimanale, ciò non vuol dire che usi la stessa "pozione" ogni settimana, se fosse così basterebbe usare un prodotto "tutto in uno", invece settimanale, guardando appunto l'andamento della vasca, la conducibilità, osservando ecc potremmo capire cosa inserire e cosa no ed in quali quantità! :-bd

Avvio fertilizzazione

Inviato: 16/06/2020, 13:28
di Lorenzo Ciampo
Si esatto @Marta io guardo comunque le piante. Comunque uso gia il calcolatore ce l ho su excel. Sempre preso sul sito AF. Ho postato gia una foto del diario di fertilizzazione di quando ho iniziato ad immettere elementi. La riposto .
Marta ha scritto:
16/06/2020, 8:19
Quando hai fatto un cambio, l'ultima volta e con che acqua? Quanti litri?
Diciamo che non ho mai fatto un cambio fin ora da quando sono partito. Ho inserito sempre e solo acqua deminerizz. E a volte in bottiglia blues come rabocchi.
Marta ha scritto:
16/06/2020, 8:19
Micro e ferro come e quanto ne dai?
Micro fin ora ho inserito 3 ml totali da inizio fertilizzazione. E ferro ho fatto quello potenziato, vale a dire cifo ferro + s5 radicale sempre preso sil sito AF. Sono daccordo con voi raga nell'osservare le piante ed aiutarmi con i test. Le piante anche quelle nuove dopo un po' diventano scure. Io sinceramente non riesco a capire di cosa possa trattarsi come carenza.. :-??
diario fertilizzaz. nuovo.xlsx

Avvio fertilizzazione

Inviato: 18/06/2020, 17:12
di Lorenzo Ciampo
Aggiorno dopo 2 giorni, le piante crescono a vista d'occhio e ho sempre pearling. ma alcune foglie nuove dopo un po ' continuano a diventare scure. ho misurato oggi tutti i valori :

pH: 6.9
KH: 7
GH:12
Fe:0.4/0.5
NO2-:0
NO3-: 5 (non salgono nonostante il tanto azoto immesso sia con cifo che nitrato di potassio) o almeno quelli che mi rileva il test è 5. in vasca non so effettivamente quanto ce n'è.
PO43-: 0.8/1
µS/cm: 630
4.jpeg
3.jpeg
2.jpeg
1.jpeg

Avvio fertilizzazione

Inviato: 19/06/2020, 15:43
di Lorenzo Ciampo
Ho appena notato che le piante sono scure non per una carenza, ma sono alghe sopra. alcune foglie sono coperte da questo tappeto verde su altre ci sono filamentose