Plafoniera a LED 150cm

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Will74

Bloccato
Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Plafoniera a LED 150cm

Messaggio di AleDisola » 13/07/2020, 11:44

Spumafire ha scritto:
13/07/2020, 11:36
Per attaccarle prendo comunque il nastro termico?
In realtá basta l'adesivo che hanno giá di default, io non ho mai utilizzato nastri termici :-bd
Se preferisci utilizzarlo per favorire lo scambio termico fra strip e alluminio, ben venga :D
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5175
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Plafoniera a LED 150cm

Messaggio di Spumafire » 13/07/2020, 11:58

AleDisola ha scritto:
13/07/2020, 11:44
In realtá basta l'adesivo che hanno giá di default, io non ho mai utilizzato nastri termici
Se preferisci utilizzarlo per favorire lo scambio termico fra strip e alluminio, ben venga
Ottimo, questa sera procedo con l'ordine ed appena ho tutto inizio i lavori.
Posterò un po' di foto così se sbaglio qualcosa potete riprendermi al volo.

Grazie di tutto.

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Plafoniera a LED 150cm

Messaggio di AleDisola » 13/07/2020, 11:59

Spumafire ha scritto:
13/07/2020, 11:58
Grazie di tutto.
Figurati :-bd
Se hai dubbi, chiedi ;)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Plafoniera a LED 150cm

Messaggio di siryo1981 » 21/07/2020, 22:04

@Spumafire finita la plafoniera? Ci mostri qualche foto?

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5175
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Plafoniera a LED 150cm

Messaggio di Spumafire » 21/07/2020, 22:13

Ciao @siryo1981 purtroppo le strisce full spectrum sono in grande ritardo(sono una persona molto fortunata :))).

Appena mi arriva il tutto farò molte foto in modo tale da chiedervi anche consigli...

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5175
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Plafoniera a LED 150cm

Messaggio di Spumafire » 29/07/2020, 10:25

Buongiorno a tutti, dopo parecchi giorni di ritardo, mi hanno consegnato la strip full spectrum.

Il mio progetto è di dividere la plafoniera in 2 e di farla poggiare su dei tubolari che ci sono già sul perimetro dell'acquario.
Cosi farà sia da plafoniera che da coperchio.
La base sono 2 fogli di alluminio da 2 mm 75 x 53 che verranno uniti da 2 cerniere centrali.
In un secondo momento farò una copertura rialzata così da poter installare anche delle ventole per il raffreddamento estivo.

@siryo1981 @AleDisola

Come procedo con le full spectrum? Metto 2 strisce centrali?
Per il cablaggio che sezione di cavi devo prendere? (ho intenzione di inguainarli tutti per un ulteriore sicurezza).
Per l'alimentatore?
Metterò circa 22k lumen di strip da 6400k più circa 4 Mt di full spectrum, il tutto comandato da una centralina tc 420...
IMG_20200729_100646.jpg
Il disegno è un po' tirato assieme, però è per dar più o meno l'idea di cosa ho in mente.
Grazie del aiuto ragazzi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Plafoniera a LED 150cm

Messaggio di AleDisola » 29/07/2020, 10:50

Spumafire ha scritto:
29/07/2020, 10:25
Come procedo con le full spectrum? Metto 2 strisce centrali?
Alternale
Esempio, partendo da davanti:

Bianco - full - bianco - full...
Spumafire ha scritto:
29/07/2020, 10:25
Per il cablaggio che sezione di cavi devo prendere?
Watt per metro dei bianchi e watt per metro delle full? Vuoi mettere assieme tutti i bianchi e tutti i full? Oppure collegamento unico tra bianchi e full? Quante strip bianche e quante strip full hai messo?
Spumafire ha scritto:
29/07/2020, 10:25
ho intenzione di inguainarli tutti per un ulteriore sicurezza
In che senso?

Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5175
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Plafoniera a LED 150cm

Messaggio di Spumafire » 29/07/2020, 11:19

AleDisola ha scritto:
29/07/2020, 10:50
Watt per metro dei bianchi e watt per metro delle full? Vuoi mettere assieme tutti i bianchi e tutti i full? Oppure collegamento unico tra bianchi e full? Quante strip bianche e quante strip full hai messo?
I watt delle bianche sono 18 al metro, mentre le full spectrum non lo capisco, ti metto il link così magari capisci tu #-o

Vorrei collegare tutto assieme,ma non saprei sinceramente, secondo te è meglio dividere?



Non ho ancora fatto nulla per ora, prima chiedevo.
La mia intenzione è di mettere 6 strisce da 60 cm da 6400k e 2 full spectrum da 60 cm per parte di plafoniera.

In totale 12 strisce da 60 cm di 6400k e 4 strisce da 60 cm full.

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Plafoniera a LED 150cm

Messaggio di AleDisola » 29/07/2020, 11:21

Spumafire ha scritto:
29/07/2020, 11:19
secondo te è meglio dividere?
Se hai la tc420 si
Cosa intendevi con isolare i cavi?

Strip grow: 12 Watt/metro dichiarati
Strip 6400K: 18 Watt/metro

12 strip bianche da 60 centimetri e 4 strip grow da 60 centimetri

Bianche: 12 * 60 = 7,2 metri di strip
Grow: 4 * 60 = 2,4 metri di strip

Potenza bianche: 18 Watt/metro * 7,2 metri = 129,6 Watt
Potenza grow: 12 Watt/metro * 2,4 metri = 28,8 Watt

Corrente strip bianche: 129,6 Watt / 12 Volt = 10,8 Ampere
Corrente strip grow: 28,8 Watt / 12 Volt = 2,4 Ampere

Per le bianche ti consiglio di fare due gruppi da 6 strip l'una, cosí da avere una corrente di 5,4 Ampere per gruppo. In questo modo puoi utilizzare cavi da 1,5mmq, per brevi distanze (<2,5 metri)
C'é la possibilitá che diventino leggermente tiepidi, ma é normale

Per le grow invece puoi mettere tutti e 4 i segmenti assieme, ed utilizzare o lo stesso cavo da 1,5mmq, oppure optare per uno 0,75mmq.
Anche qui, per distanze sotto i due metri e mezzo, con la possibilitá che diventi leggermente tiepido (ma é normale).

Attento peró: se hai intenzione di usare la TC420, i gruppi da fare con i bianchi diventano 3 e non piú due. (La TC420 tiene massimo 4 Ampere per canale, e tu ne avresti 5 abbondanti con due gruppi)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5175
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Plafoniera a LED 150cm

Messaggio di Spumafire » 29/07/2020, 11:36

AleDisola ha scritto:
29/07/2020, 11:21
Cosa intendevi con isolare i cavi?
Volevo mettere i cavi in una guaina da elettricista per tenerli ancora più lontani dall'umidità.
AleDisola ha scritto:
29/07/2020, 11:21
Attento peró: se hai intenzione di usare la TC420, i gruppi da fare con i bianchi diventano 3 e non piú due. (La TC420 tiene massimo 4 Ampere per canale, e tu ne avresti 5 abbondanti con due gruppi)
Divido addirittura in 3 gruppi così vado tranquillo.

Ma serve un alimentatore per gruppo?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti