Pagina 5 di 20
Il serpente e il drago (Acquario n.2))
Inviato: 11/06/2020, 16:54
di Monica
Io sono molto diretta su certe cose, piuttosto che piu rotture piccole ne preferisco una sola grande

alla fine perdi pochi giorni, sciacqui tutto e riparti

e il millechiodi nel cassetto

Il serpente e il drago (Acquario n.2))
Inviato: 11/06/2020, 22:55
di dRoy
Monica ha scritto: ↑11/06/2020, 16:54
il millechiodi nel cassetto
questo si, assolutamente!
Ho attivato il filtro pieno di carbone attivo... domani vedo cosa succede!
Spero bene di non dover buttare il substrato... sarebbe un peccato buttare l' Amazzonia di ADA...
Il serpente e il drago (Acquario n.2))
Inviato: 11/06/2020, 22:57
di Monica

aggiornaci
Il serpente e il drago (Acquario n.2))
Inviato: 12/06/2020, 22:49
di dRoy
Oggi ho tolto il legno dalla tanica, controllato e lavato per l'ultima volta la colla bianca che sembra non esserci più. Nella tanica non c'è più nessun residuo bianco.
Ho deciso quindi di rimetterla nella vasca. Ho ripiantato tutto e aggiunto le ultime piante che non avevo ancora tolto dalle loro confezioni.
Ho riempito la vasca e sto facendo circolare acqua creando corrente in tutta la vasca.
C'è ancora acqua bianca, io credo a questo punto non a causa della colla ma forse a causa della polvere vulcanica JBL che avevo messo come fondo. Vedo che sulle foglie delle anubias c'è uno strato di pulviscolo
A questo punto l'acqua gira nel filtro e vediamo domani se si è schiarita la faccenda.
.................
Comunque ora la doccia è libera dalla tanica del legno e finalmente posso farmi un bagno!

Il serpente e il drago (Acquario n.2))
Inviato: 12/06/2020, 22:55
di Monica
Bene, anche per il bagno

Il serpente e il drago (Acquario n.2))
Inviato: 13/06/2020, 12:43
di dRoy
Aggiornamento.
Sto iniziando a pensare che questo biancore sia in effetti una nebbia batterica... il che mi rincuora perché vuol dire che l'ambiente è biologicamente attivo dato che quelle sostanze tossiche avrebbero dovuto essere in teoria dei battericidi o biocidi. Vedo che si sta formando in superficie una densa cortina che sta intrappolando le bolle che vengono dal fondo.
(Mi sono ricordato che avevo messo delle piantine in una vaschetta d'acqua in attesa di inserirle in acquario e che in un giorno hanno sviluppato il colore bianco. Li avevo poi messo dell'acqua ossigenata e tutto si è risolto ora le piante che sono ancora in quella vaschetta e l'acqua e limpida.
Al momento lascio così?
Il serpente e il drago (Acquario n.2))
Inviato: 13/06/2020, 12:47
di Monica
Puoi provare ad accedere un areatore

Il serpente e il drago (Acquario n.2))
Inviato: 13/06/2020, 12:57
di dRoy
Si, stavo appunto leggendo di questa cosa. Tra l'altro il film in superficie sta formando un tappo. L'evoluzione è velocissima... ne vedremo delle belle. Comunque sono molto felice (sarò uno dei rari che è felice per questa cosa

)
Non ho l'aeratore ma ho quel tubo con i forellini che si mette nella bocchetta del filtro... quello potrebbe funzionare lo stesso no? in teoria...
Il serpente e il drago (Acquario n.2))
Inviato: 13/06/2020, 13:04
di Monica
L'importante è che ossigeni smuovendo

Il serpente e il drago (Acquario n.2))
Inviato: 14/06/2020, 15:44
di dRoy
Ciao, buona domenica!
Ho fatto una domanda sulla sezione alghe... ma la metto anche qui... che è il diario di bordo di questa vasca in allestimento/maturazione.
Pensando al fatto che la vasca è quasi sterile perché non ci sono "batteri buoni" ho pensato:
a. in pratica lascio la nebbia batterica che si sviluppi e faccia il suo ma cos'è che la dovrebbe contrastare visto che non c'è altro in vasca?
b. visto che l'acqua non è tossica (ci sono tre phisia clandestine) che girellano tranquille da due giorni iniziare a preparare il filtro con i batteri buoni potrebbe aiutare?
