Pagina 5 di 15
Testa di leone costipato?
Inviato: 16/06/2020, 17:21
di EnricoGaritta
sp19 ha scritto: ↑16/06/2020, 17:17
domani quando devo concludere la terapia lo trasferisco, butto l'acqua e gliene metto sempre dall'acquario vero @
EnricoGaritta?
E stasera immagino digiuno.
Fallo rimanere nell'acqua son solfato finché non decidiamo diversamente, se non ci sono miglioramenti ti dico domani cosa fare

Testa di leone costipato?
Inviato: 16/06/2020, 17:31
di sp19
Ok va bene allora domattina ti dico se ha prodotto, per ora (inserito in vasca alle 10) non ha fatto nulla " spontaneamente "
Intanto mi sembra molto tranquillo...speriamo che l'effetto del sale si realizzi

Testa di leone costipato?
Inviato: 16/06/2020, 21:48
di Matty03
Sciogli anche 2g ogni 5l, così avrà più efficacia

Testa di leone costipato?
Inviato: 17/06/2020, 8:38
di sp19
Ciao @
Matty03 e @
EnricoGaritta, vi aggiorno su come siamo messi.
Da quando ieri mattina ho isolato il pesce e verso le 17 ho aggiunto il sale (1g perchè il post di @
Matty03 l'ho visto tardi) non ho visto alcuna deiezione. Essendo la vaschetta piccola stamattina devo procedere al cambio acqua per cui come suggerito da matty salirei a 2g di sale.
Mi sono poi venuti due dubbi:
1. Non è che non vada di corpo perchè nel corso dell'ultima settimana ha più digiunato che mangiato?
2. Nel caso in cui indipendentemente da quanto ha mangiato dovesse cmq produrre feci il fatto che in 24h non ne abbia fatte non conferma la costipazione al posto dell'idropisia?
Aggiungo anche, sebbene non possa dirlo con certezza data la attuale migliore visibilità del pesce dovuta alla vaschetta più piccola rispetto all'acquario, che le squame che mi sembrava di vedere un po' rialzate apparentemente sembrerebbero essere tornate al loro posto
Testa di leone costipato?
Inviato: 17/06/2020, 8:39
di EnricoGaritta
sp19 ha scritto: ↑17/06/2020, 8:38
apparentemente sembrerebbero essere tornate al loro posto
Foto

e magari anche un video, una visuale nitida dall'alto è quello che serve.
Fai un cambio del 20% e aggiungi il sale tolto più un altro grammo
Testa di leone costipato?
Inviato: 17/06/2020, 8:55
di sp19
Il coso nero che vedi è un sassolino
Testa di leone costipato?
Inviato: 17/06/2020, 9:01
di EnricoGaritta
sp19 ha scritto: ↑17/06/2020, 8:55
Il coso nero che vedi è un sassolino
Non vedo benissimo ma sembra ci sia un miglioramento, vediamo come va con la dose doppia di lassativo

Testa di leone costipato?
Inviato: 17/06/2020, 9:11
di sp19
@
EnricoGaritta Ma sai che guardando ora che sto pulendo la vasca mi sembra che qualcosa, poco, ma abbia fatto?! Sono chiare perchè ha mangiato molti piselli nel corso della settimana
Testa di leone costipato?
Inviato: 17/06/2020, 9:16
di Matty03
Anche secondo me sta migliorando, peró da un video é difficile capire
Ora puoi alimentarlo una volta al giorno/ogni 2 giorni con verdure.
Testa di leone costipato?
Inviato: 17/06/2020, 9:49
di sp19
Sì lui è bello attivo sebbene comunque ancora tenda a salire se non nuota. Q
Ok @
Matty03 per il cibo quindi una volta al giorno pellet e ogni 2 giorni sostituisco con verdura, sempre tenendolo a mollo nel solfato??